Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non so da dove iniziare. Inizio col dire che C'era una volta in America è un film colossale,imponente e pieno zeppo di emozioni. Che la regia di Leone è perfetta e lenta senza mai annoiare e alcune sequenze non le dimentichi più dopo che le hai viste. Che le musiche di Morricone sono tra le più belle della storia del Cinema ed è la quinta o sesta volta che lo scrivo quando parlo di una sua colonna sonora. Che gli attori,dal perfetto De Niro al sorprendente Woods per passare ai ragazzi che li interpretano da ragazzini fino a TUTTI gli interpreti sono meravigliosi. Che l'aria ambigua del finale e del film in generale è azzeccata e ognuno può dare un interpretazione personale di un finale meraviglioso da pelle d'oca.
Leone dirige un capolavoro,non solo il suo capolavoro. Si avvale di scelte tecniche perfette e di una storia semplicemente perfetta. Tutto è perfetto e come detto il fatto che il finale sia cosi aperto è un ennesimo punto in più per il film.
Noodles ha immaginato tutto riguardo quello che gli succederà? Personalmente credo di no,il suo sorriso oppioso è un sorriso libero dai rimorsi e certamente felice,si dimentica di tutto il dolore infertogli o che si è inferto da solo e,forse,dopo aver dichiarato al Senatore che il suo amico Max è morto trent'anni prima, ora la sua condizione è libera da rimorsi come quando la sua testa era ottenebrata dall'oppio.
Sono incredibili gli argomenti trattati in maniera cosi poetica da Leone nel film e non ne elenco neanche uno se non quello fondamentale dell'amicizia tra i due protagonisti,amicizia che resterà sincera fino alla fine da parte di uno dei due.
Leone ha girato 10 ore di film ma decise (meno male) di tagliarne la maggior parte e nonostante questo la trama è molto comprensibile e non ha falle. Nel suo progetto iniziale avrebbe voluto dividere il film in 3 parti da 3 ore ciascuna. Forse è un bene che sia uscita questa versione,comunque le restanti scene sarebbero una chicca imperdibile ma impossibile da reperire. Peccato che gli Americani abbiano rivalutato solo successivamente la pellicola a causa dei tagli del produttore che ridussero il film a due ore con la conologia "normale". Praticamente il film perse di senso e perse anche soldi ai botteghini. Recuperò consensi con la versione originale anche in America dove moltissimi lo riconsiderarono e lo considerano un capolavoro.
Magari è solo un impressione ma mi sembra che nella famosa scena dello scambio delle culle ci sia una citazione ad Arancia meccanica non solo per la scelta de La gazza ladra come sottofondo ma anche perché uno degli amici di Noodles beve una bottiglia di latte e Leone indugia su questa scena.
Crudo e violento,passionale ed elegante,emozionante e commovente è uno dei più bei film della storia del Cinema. Sono uno dei tanti che lo dice,di conseguenza sono sicuro di non sbagliarmi.