Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
La preparazione del film da parte del regista è durata ben 13 anni. Nel film compare anche Mario Brega, storico caratterista "romanaccio" di tanti film italiani di genere.
thohà
Ricavato dall'autobiografia di David Aaronson, "The Hoods" ("Mano armata"), pubblicata con lo pseudonimo di Harry Grey, questo fu l'ultimo film di Sergio Leone. C'era una volta in America è un film "mito" anche nel successo di pubblico in tutto il mondo, tranne in America (scherzi del destino), dove il produttore Arnon Milchan ha ricostruito il film diversamente dal Director's Cut, tagliando il racconto degli anni Venti e fornendo una successione cronologica, anziché psicologica, degli avvenimenti. Il risultato è una pellicola di due ore estremamente banale e che oggi è solo una delle versioni esistenti sul mercato. E' questa una sorta di sottile vendetta. Non si stravolge il testamento spirituale di un grande autore, un'opera d'arte che, per dirla con le parole di Noodles: "Il tempo non può scalfire".
thohà
Sono state montate 151 scene e otto salti temporali (partendo da una pipa d'oppio invece che da una madeleine e finendo con la stessa pipa di oppio).
thohà
Noodless significa "capoccia", ma anche "spaghetti".
Thohà
Leone moriva d'infarto nel 1989 nella sua casa mentre stava guardando in TV, ironia della sorte, il film di Wise: "Non voglio morire".