Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Per quanto romanzato, è un bel biopic sul talentuoso trombettista Bix Beiderbecke. Bello perchè la musica si prende la ribalta in più di un'occasione riuscendo a coinvolgere anche uno spettatore poco propenso al jazz come il sottoscritto ( emozionante il duetto tra l'ormai affermato Martin ed il suo anziano mentore Art Hazzard ) e anche perchè c'è un grande lavoro di Curtiz sulle atmosfere, da quelle fumose delle sale da ballo a quelle notturne dei vicoli e degli hotel, ma anche in certi dialoghi da amori impossibili e sogni infranti. Nonostante questo ed un cast ispiratissimo resta uno squilibrio troppo marcato tra una prima parte pulsante passione ed una seconda che getta il protagonista nel patetico. Il celebre pianista Hoagy Carmichael - oltre all'ovvio talento artistico - ha una faccia talmente tosta e giusta che potrebbe bucare lo schermo senza bisogno di proferire parola.
Splendido ritratto del trombettista Rick Martin, diretto dal grandissimo Curtiz con memorabile forza drammatica ed interpretato con trasporto da Douglas e Doris Day. Travolgente la partitura di Max Steiner. Crudo ed emozionante, sinuoso e commovente. Uno dei migliori film sulla musica di sempre.