Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Consigliatomi da un amico mentre parlavamo del miglior film italiano di "possessioni"; io sostenevo che "L'anticristo" era il miglior concorrente nostrano de "l'esorcista" e lui mi ha contraddetto nominandomi questo film di Assonitis e Barret..... Mhà,sinceramente continuo a rimanere dell'idea che la pellicola con la Gravina sia nettamente superiore a questa. "Chi sei?" ha dei momenti interessanti,il lato demoniaco della povera sventurata non è reso male(la scena delle bambole è stata agghiacciante,lo confesso),però zoppicava nella sceneggiatura alquanto noiosa,nella regia piena di cose inutili come i fermo immagine(a che cacchio servivano?) o alcuni momenti incomprensibili come il protagonista che mentre cammina per strada viene circondato da tre musicanti di colore che gli suonano intorno senza alcun motivo e importunandolo(2 minuti è durata questa tròiata senza senso) e dalle musiche quasi da film erotico....avete presente gli anni 70 no?....quelle musichette con i cori femminili in sottofondo,tipiche delle basse produzioni.....mhà.... Giusto il make up della donna indemoniata e determinate scene legate a lei sono ben fatte....per il resto mi ha lasciato indifferente; tra l'altro,oltre a copiare il film di William Friedkin,scopiaccia pure la trama di "Rosemary's baby".....e male..... Bhà....carino per gli appassionati del genere(sopratutto anni 70)....ma "l'anticristo" sta proprio su un altro livello,caro il mio amico Daniele...e so che leggerai questo commento....avevo ragione io stronzò....ne parleremo tanto ...(scusate per il mio metacommento ma è stato più forte di me)....
effettacci a parte, se vogliamo, c'è molto più Polanski in questo film, ma lungi da me ritenerlo un banalissimo spin-off (tanto per dirne una, non assistiamo a nessun esorcismo), al contrario dell' obbrobrioso "Tentacoli")... l'inizio fa scemare immediatamente la tensione, ma nel contempo illude in un certo senso l'ignaro spettatore... alcune scene mettono davvero paura (al pari di quelle de "L'esorcista"), peccato che in alcune di queste Assonitis si ostini col fermo immagine... davvero convincente la recitazione... finale a sorpresa... per me è un 10 - !!! L
intriso di malignità e mistero,un horror molto coinvolgente,sulla scia dell'esorcista.ottima l'interpretazione degli attori principali,alcune scene abbastanza angoscianti. altri tempi per il cinema di questo genere
sulle orme dell'esorcista e l'anticristo , ci sono scene veramente inquietanti . ho visto questo film da piccolo e dopo 20 anni ancora mi ricordavo la scena delle bambole > macabra < . la storia lascia un po' a desiderare ma alcuni tratti della pellicola fanno accapponare la pelle ( il figlio che va in camera della madre ) e non aggiungo nulla . un horror anni 70 ben riuscito !