Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Assurdo! Un corto girato interamente con attori gatti! Avete capito bene...qui i protagonisti sono gatti che parlano e che tentano di scoprire la morte di due turisti uccisi brutalmente dopo che essi avevano attraversato un momento di follia pura.
L'incipit è agghiacciante, un coltello infilato nella fessura di una porta e un urlo che parte improvviso, il sangue che sgorga a fiotti sul lavandino candido... un inizio folgorante che poi getta la storia in atmosfere buie, buissime, avvolgenti e claustrofobiche.
La trama non ha volutamente senso e alla fine nulla viene spiegato. NULLA: ma è questo il bello.
genaili i passaggi da colore a bianco e nero e dalle graduali gradiazioni di fucsia,verde e blu.
Doppiaggio degli attori felini deprimente e così fatto male da smorzare il fascino di un corto riuscito.
"Chorum - La città del male" è nettamente superiore a "Il water assassino". Lo sperimentalismo qui incomincia a palesarsi. La scelta di utilizzare i gatti come attori protagonisti è un'idea a dir poco strepitosa. Fotografia grezza e colori cupi dominano la scena, diluendosi lentamente sulle note di Bjork e simili. Il "Fumagallo", come qualcuno usa chiamarlo delle volte (G...), confeziona un lavoro davvero notevole.