cip e ciop: agenti speciali regia di Akiva Schaffer USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cip e ciop: agenti speciali (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CIP E CIOP: AGENTI SPECIALI

Titolo Originale: CHIP 'N DALE: RESCUE RANGERS

RegiaAkiva Schaffer

Interpreti: voci: Andy Samberg, John Mulaney, KiKi Layne, Will Arnett, Eric Bana, Flula Borg, Dennis Haysbert, Keegan-Michael Key, Tress MacNeille, Tim Robinson, Seth Rogen, J.K. Simmons, Da'Vone McDonald, Akiva Schaffer, Rachel Bloom, Juliet Donenfeld, Liz Cackowski, Mason Blomberg, Corey Burton, Jim Cummings, Chris Parnell, Jeff Bennett, June Schaffer, Steven Curtis Chapman, Jorma Taccone, Alan Oppenheimer, Hazel Schaffer, Charles Fleischer, Heather Dragulescu, Sean Rohani, Jake Matthew Cohen

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 2022
Genereanimazione
Al cinema nel Maggio 2022

•  Altri film di Akiva Schaffer

Trama del film Cip e ciop: agenti speciali

Cip e Ciop vivono tra i cartoni animati e gli umani nella Los Angeles dei giorni nostri, ma le loro vite ora sono molto diverse. Sono passati decenni da quando la loro serie televisiva di successo è stata cancellata, e Cip ha ceduto a una vita di ordinaria quotidianità di periferia come assicuratore. Ciop, nel frattempo, ha subito un intervento di chirurgia CGI e lavora nel circuito delle convention nostalgiche, alla disperata ricerca di rivivere i suoi giorni di gloria. Quando un ex membro del cast scompare misteriosamente, Cip e Ciop devono ricucire la loro amicizia spezzata e vestire nuovamente i panni di Agenti Speciali per salvare la vita del loro amico.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (8 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cip e ciop: agenti speciali, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  29/04/2024 23:05:39
   7 / 10
Sorpresona Disney che in un periodo cosi lungo di crisi tira fuori dal cilindro una grande idea formato "nostalgia".
Per me che ho superato i 40 anni è stato un piacere assistere a tutte le citazioni presenti in questo film/cartone, cose che le mie figlie ovviamente non possono capire e che forse mai capiranno. Insomma sembra un film girato solo per la mia generazione.

I diversti stili dell'animazione e non solo si mescolano in maniera efficace cosi come avvenne molto tempo fa per "Chi ha incastrato Roger Rabbit" che guarda caso è citato piu' di una volta.

Bella anche l'idea di raccontare la vera storia di Cip & Ciop che sono davvero spariti dal '90 ad oggi lasciando spazio ad altri piccoli scoiattoli...i Chipman, anche qui citazione riuscitissima.

Insomma un bel salto nel passato...dal mio personale punto di vista.

biagio82  @  21/02/2023 12:17:05
   8 / 10
ok, forse sono di parte nel giudizio in quanto ho sempre amato la serie tv ed i personaggi (non fanno più cartoni così portroppo) ma il film non solo mi ha riportato a quelle atmosfere ma ha pure aggiunto elementi e sottotesti incredibili, di fatti è probabilmente poco adatto ai bambini e molto più apprezzabile dagli adulti, adulti che hanno vissuto gli anni 90 ed hanno visto il proliferare di film di animazione tarocchi a basso badget (chi non si ricorda l'avviso delle vhs disney "pretendi solo gli originali"?), che hanno vissuto il passaggio dall'animazione classica a quella digitale, che può capire come il far passare la dipenza dal formaggio di monterey, come una dipendenza da droghe, comprate in posti squallidi e malfamati.
un film che oltretutto è molto critico sull'industria cinematografica, che sfrutta tutti e li scarta quando non servono più, come successo al peter pan (per quanto possa sembrare assurda la storia è vera, il bambino che dava la voce al personaggio era anche l'interprete nel parco disney fino a che non è cresciuto e venne cacciato e sostituito).
altra bellissima aggiunta sono le milioni di citazioni al mondo nerd a 360 gradi, davvero impossibile contarle tutte, che non sono semplice fanservice ma fanno da corollario alla vicenda ed ai sottotesti che vuole mettere in scena.
in definitiva un gran bel film e una bellissima sorpresa.

topsecret  @  28/08/2022 21:59:32
   6½ / 10
L'idea di un rimpasto di molteplici personaggi non sembra essere originalissima ma la Disney dimostra di sapersi reinventare e tirare fuori una storia gradevole, spiritosa e ricca di tecnica.
Divertente quanto basta per garantire un divertimento genuino e sincero.

marcogiannelli  @  15/07/2022 09:58:00
   7 / 10
Nel mondo produttivo cinematografico la parola d'ordine ormai è rifacimento. CHe sia sequel, remake o reboot poco cambia.
Cip & Ciop: Agenti speciali si inserisce in questo filone riuscendo a fare un occhiolino all'animazione di vecchio stampo ma introducendo anche una nuova caratterizzazione grafica.
Il film è abbastanza divertente e ironico, anche autoironico: non manca la critica nei confronti della nostalgia e dei reboot quale il film stesso è.
Ma gioca molto con le reference, sembra un film girato da un mematore.
E poi i diversi stili di animazione si sposano molto bene tra loro

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  03/07/2022 12:37:41
   7 / 10
Ma che fig.ata, finalmente la Disney tira fuori un reboot/sequel intelligente ed originale, che anzi ironizza proprio sulla tendenza Disney a fare reboot in cgi (e su un sacco di altre cose). Ovviamente è un'operazione nostalgia che tra qualche anno (e con un pubblico diverso) perderebbe qualsiasi senso, ma per il momento conviene godersi le innumerevoli trovate visive e di scrittura, che lo rendono godibilissimo soprattutto per i 40enni di oggi (che erano I bambini di ieri).

Unica nota veramente stonata è il doppiaggio, agghiacciante: non capirò mai il senso di chiamare attori (mediocri peraltro) a doppiare cartoni quando palesemente non lo sanno fare: rovinano tutto. Ogni volta che parlava Scheggia mi sanguinavano le orecchie.

Kyo_Kusanagi  @  14/06/2022 18:04:44
   6½ / 10
Sulla falsa riga dei vari Space Jam o Rogger Rabbit ; Anche qui la pellicola si presta a una continua caccia al cameo o alla citazione (molte volte sarete costretti al fermo immagine per scovarli tutti) . Film che sorprende per le varie animazioni che hanno usato : dallo stop-motion,all'animazione classica, al 3D fino ai pupazzi stile Muppet, mi ha ricordato un pò Gumball..tutto armonizzato molto bene. Storia comedy-noir con una trama strutturata bene e non è poggiata unicamente sul fan service (che tra l'altro ha delle trovate geniali come

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ) Se vi piacciono film come Roger Rabbit o Ready Player One, questo vi piacerà sicuramente.

GreatJohn96  @  27/05/2022 16:39:32
   6½ / 10
Un prodotto Disneyano finalmente originale, che sarebbe però stato decisamente più interessante, se non avesse anche quest'ultimo puntato ad essere una sorta di operazione nostalgia, come già ne abbiamo viste a bizzeffe negli ultimi anni, nulla quindi di troppo diverso da ciò che è stato fatto in parte da "Ready Player One" o dal già Disneyano "Ralph Spacca Tutto" ed il suo seguito. Detto questo, la cosa più singolare di tutto il marasma di contenuti, tra CGI e cell shading, rimane il fatto che siano davvero riusciti a sfruttare in grande i diritti posseduti di ogni singolo personaggio o franchise, mettendo in gioco le carte in maniera più che dignitosa e semi spettacolare. La storia è come nei porno, praticamente esiste solo se ci fai davvero caso, ed il villain di turno, seppur sia gradevolissima come idea, funziona relativamente in maniera a dir poco infantile. Pecca abnorme (secondo me), l'aver sfruttato davvero poco gli attori umani.

Testu  @  26/05/2022 21:26:59
   5½ / 10
Una sorta di... moderno "Roger Rabbit" che punta molto più alla nostalgia e alla quantità, che non alla qualità.

Qualche cameo/citazione strappa mezzo sorriso, ma onestamente credo di averne colte massimo la metà delle meno nascoste. La storia non sorprende mai e questa piaga della ""pirateria"" suona anche un po'... polverosa per l'anno di uscita. Di contro, Disney sembra perfettamente consapevole delle lagne del pubblico, considerando molte battutte di Chip sul mondo dello spettacolo, peccato che gli e ne freghi zero pure in questo stesso film.

La sceneggiatura non mi è parsa del tutto coerente tra i personaggi e le loro possibilità. Alcune trovate come

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Qualche inevitabile quota sociale ad appiattire il tutto sul lato recitativo e qualche vippetto di quarta fascia a rovinare l'audio italiano dei personaggi meno presenti. Seriamente, lato doppiaggio Disney italia da un po di anni è diretta in modo autolesionista.

Di certo la Disney ha speso molti soldi, ma nel modo sbagliato. Uno spreco di potenziale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net