clownhouse regia di Victor Salva USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

clownhouse (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CLOWNHOUSE

Titolo Originale: CLOWNHOUSE

RegiaVictor Salva

InterpretiNathan Forrest Winters, Brian McHugh, Sam Rockwell

Durata: h 1.21
NazionalitàUSA 1990
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1990

•  Altri film di Victor Salva

Trama del film Clownhouse

Con l'avvicinarsi della festa di Halloween, tre fratelli decidono di andare al circo approdato in città e assistere a uno spettacolo di clown e giocolieri. Nel frattempo tre malati di mente, fuggiti dal manicomio, si rifugiano fra i tendoni del circo, uccidendo e prendendo il posto di tre uomini che avevano poco prima recitato in veste di clown nello show. Ben presto Casey, Geoffrey e Randy si troveranno ad affrontare la minaccia dei tre clown-assassini, che assediano la loro casa tentando di ucciderli in tutti i modi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (17 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Clownhouse, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

biagio82  @  14/10/2024 23:42:01
   6 / 10
film non totalmente da buttare, che ha i punti forti nella regia ben misurata e nella bravura dei giovani protagonisti, ma che ha una sceneggiatura troppo basica e scontata per risultare efficace.
film da vedere in mancanza d'altro.

DankoCardi  @  04/10/2020 23:24:28
   6 / 10
Prima apparizione cinematografica per Sam Rockwell qui nel ruolo a lui più congeniale: quello dell'antipatico! E' il classico thriller teenage-movie molto semplice e sbrigativo, destinato principalmente a chi soffre di coulrofobia (quindi non è il mio caso) eppure ha una discreta atmosfera ed è ben diretto...quasi sorprendenti le carrellate che si snodano all'interno della casa. Non si vede molto sangue ma si lascia seguire con interesse. Filmetto anni '80 che non lascerà certo il segno ma a mio parere merita un'occhiata!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  04/10/2016 13:59:14
   7 / 10
Horror che mira a spaventare i ragazzini di dieci anni e che trasporta gli adulti nei ricordi adolescenziali. Piacevole, recitato e girato bene, non osa molto e adatto a chi è fan di IT.

ferzbox  @  29/04/2016 19:44:12
   6 / 10
Credo che Victor Salva si senta un regista sfigatissimo; ha cominciato con questo horror nel 90; ha continuato con la saga di "Jeepers creepers" per arrivare al recente "Dark House".....e come sono le medie su filmscoop? bassine!!...come sono giudicati in giro per la rete?...così così, abbastanza mediocri.....
Poi realizza altri film come "Powder"(che ho visto ed è molto carino) o "Peaceful warrior"(che sono curiosissimo di vedere) e scopro che hanno avuto una risposta molto positiva da parte del pubblico....mhà, misteri della fede....
Comunque "Clownhouse" è un film di serie B girato pure benino per essere un prodotto a basso costo ed un opera prima.. anche abbastanza convincente nella parte iniziale, dove sia la regia che la fotografia non sono male...e nemmeno i dialoghi a dirla tutta....
Il problema(almeno per me) sta nella seconda parte molto povera di elementi horror significativi; priva di scene sanguinolente o situazioni cruente....gioca tutto sulla suggestione e l'ambiguità del clown; non che sia per forza un male, anzi alcune scene erano pure interessanti, ma sinceramente non mi ha coinvolto molto......credevo che avrei visto qualcosetta di più a livello di sceneggiatura,invece era tutto fumo e poca sostanza....in questo caso la sola suggestione non bastava da sola...non così almeno....

ZanoDenis  @  31/10/2015 00:33:13
   6 / 10
Horror per ragazzi di puro intrattenimento, con uno stile più simile agli 80's che ai 90's, è la storia di 3 fratelli, ben caratterizzati tra l'altro che vengono cacciati da dei clown, il film in se funziona e riesce ad intrattenere bene, vi è una buona atmosfera e la casa in cui si svolge gran parte del film è suggestiva al punto giusto. Un prodotto genuino che può far venire la nostalgia a molti, a me non è dispiaciuto affatto, un film sui clown e sulle paure, uscito lo stesso anno del più noto, ma anche sopravvalutato "It".

alex94  @  11/10/2014 14:04:52
   6 / 10
Discreto film horror diretto dall'esordiente Victor Salva nel 1990.
La trama è carina e riesce ad non annoiare mai grazie ad un discreto ritmo e grazie a qualche buona idea.
Assente purtroppo la tensione.
Buona la regia,e la fotografia,discreta la recitazione.
Un filmetto che intrattiene bene,perfetto per una serata tranquilla.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  16/04/2013 11:37:39
   6 / 10
Massi', filmettino senza pretese, sarebbe stato più divertente se incentrato sulle figure dei 3 clowns "veri" puzzoni o dei 3 clowns "pazzi" che li sostituiscono, invece che sui 3 insopportabili adolescenti...per il resto solita lotta ragazzini vs. adulti come nel contemporaneo "mamma ho perso l'aereo", un paio di citazioni dai carpenteriani "Halloween" (tema musicale elettronico compreso) ed una evitabile sentenza finale a mò di scritta nel cielo di Fantozzi...detto questo è comunque guardabile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR HollywoodUndead  @  01/07/2012 21:53:15
   7 / 10
Buon horror, all'inizio poco convincente ma poi il ritmo e il film cominciano a prendere forma e allora riesce a regalare anche qualche bel momento di tensione.
La prima apparizione di Sam Rockwell, che tutti noi ricordiamo nel ruolo di "Wild Bill" Wharton nel film "Il miglio verde".
Discreto horror che riesce a differenziarsi dalla massa (forse ad essere pignoli qualche similitudine con la pellicola "Nel buio da soli" c'è) grazie a delle trovate buone.
Consigliato.

BlueBlaster  @  14/06/2012 13:49:11
   7 / 10
Slasher fuori dagli schemi sul finire degli anni 80...poco sangue ma molta tensione, l'esordiente regista Victor Salva (che dopo il film andò in carcere per avere abusato sessualmente del giovane protagonista e registrato il tutto) inscena una pellicola stilisticamente curata in cui predominano i dettagli inquietanti e varie trovate orrorifiche!
E' palesemente un low budget (200.000 dollari) e per questo non si può pretendere molto, ma possiamo gridare al capolavoro mancato perché per molti aspetti il film è riuscitissimo: buone musiche miste circensi ad horror, ottima la fotografia notturna, discreta caratterizzazione dei personaggi, abbastanza bravi i giovanissimi attori con l'esordiente Sam Rockwell e come detto un'ottima regia.
Purtroppo i dialoghi sono ripetitivi, lo sviluppo piuttosto improbabile e le scene da "salto dalla poltrona" telefonate...
I clown sono abbastanza convincenti e come dice la frase finale CONOSCONO DPVE TI NASCONDI, il film ha quindi pure un significato che va oltre il mero intrattenimento ma che vuole mettere in luce le paure, specie quelle infantili.
Il clown principale è davvero molto bravo ed inquietante nelle sue apparizioni e i suoi movimenti ed espressioni sono ottimamente catturate dal regista!
Come detto alcune scene da ottimo horror e molta atmosfera/suspance non deluderanno di certo gli spettatori clownfobici.

C.Spaulding  @  06/06/2012 23:54:40
   6½ / 10
Davvero carino questo film. in certi punti riesce anche ad essere inquietante. la storia è banale ma comunque incute un certo terrore (tre ragazzi in balia di tre criminali travestiti da clown) forse perchè la figura del clown mi è sempre sembrata ambigua...da vedere.

DarkRareMirko  @  18/03/2011 05:38:23
   7 / 10
Un film davvero interessante, come del resto quasi sempre accade riguardo i lavori di Salva, regista non tanto prolifico ma che comunque ha saputo ritagliarsi un minimo approccio stilistico relativamente al cinema.

Ci vuole coraggio negli anni '90 a fare un film horror con clowns senza peraltro mostrare nemmeno una goccia di sangue; Salva ci ha provato riuscendo anche a raggiungere discreti ed eleganti risultati, che non è affatto poco.

Molto giocato su caratterizzazione dei personaggi e su atmosfere varie, che spesso sono claustrofobiche, il film inquieta e tiene all'erta, sino ad un finale magari un pò troppo moralistico, nozionistico, troppo edificante, con tanto di citazione inclusa.

Si apprezza e si nota un giovane Sam Rockwell, mentre nulla da dire a Salva in regia, che cura e confeziona abbastanza bene tutto.

Forse un pò troppo "contenuto e trattenuto", sotto più aspetti (come durata, come violenza, come sviluppi), ma comunque un film interessante.

76eric  @  16/07/2010 17:02:02
   7 / 10
Premetto che molto tempo addietro mi inquietò di più, mi aveva lasciato un più che buon ricordo questa prima pellicola per Victor Salva ( quello dei Jeepers Creepers, che fra poco conterà un terzo episodio sempre dello stesso director), che gioca con le paure adolescenziali e non, in questo slasher-drama che per certi versi ricorda molto l' Halloween carpenteriano.
In pratica tre fratelli ( debutto cinematografico anche per Sam Rockwell, il più grande dei tre), con il più piccolo che ha una particolare fobia per i clown ( in effetti quei buffi faccioni pitturati sono già da sè inquietanti), verranno presi di mira da tre pazzi che una volta eliminati i veri clown dello spettacolo, che i tre ragazzetti hanno visto la sera stessa, ne prenderanno le sembianze.
Ricorda molto l' Halloween di Carpenter dicevo per la quasi mancanza di effetti gore ed inoltre perchè buona parte del film è girata all' interno della casa ( della reggia, volevo dire) dei giovani.
Considerando Tim Curry alias Pennywise, il pagliaccio di It ( uscito l' anno dopo), il personaggio Horror più spaventoso di tutti i tempi, dei clown di questa pellicola devo dire che solamente il capo dei tre è piuttosto inquietante come trucco ma anche in alcune sue espressioni.
Spiegandomi meglio, visto il potenziale potevano essere ( i clown) meglio caratterizzati visto che la pellicola dura solo 1h 19 min., ed in base a ciò most scaries.
Buone anche ad inizio film alcune visioni del piccolo Casey durante i suoi incubi notturni.
Detto questo ritengo questo debutto di Salva superiore ai 2 più famosi Jeepers Creepers e se siete clownfobici ( ma anche non) ne consiglio la visione.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/07/2010 17.34.22
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net