cocainorso regia di Elizabeth Banks USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cocainorso (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COCAINORSO

Titolo Originale: COCAINE BEAR

RegiaElizabeth Banks

InterpretiKeri Russell, Christian Convery, Ray Liotta, Margo Martindale, Alden Ehrenreich, Brooklynn Prince, Kristofer Hivju, O'Shea Jackson Jr., Jesse Tyler Ferguson, Kahyun Kim, Ayoola Smart, Isiah Whitlock Jr., Aaron Holliday

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2023
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2023

•  Altri film di Elizabeth Banks

Trama del film Cocainorso

Ispirata alla storia vera del 1985 dell'incidente aereo di un narcotrafficante, della scomparsa della cocaina e dell'orso nero che se l'è mangiata, questa selvaggia commedia dark trova uno strano gruppo di poliziotti, criminali, turisti e adolescenti che convergono in una foresta della Georgia

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,52 / 10 (21 voti)5,52Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cocainorso, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

zerimor  @  17/11/2024 15:26:07
   6 / 10
Una commedia demenziale stupidissima ma che a tratti fa ridere proprio per la sua stupidità. Protagonista di questo film assurdo, un orso strafatto di coca che riduce a brandelli chiunque si avvicini al suo habitat. Un film che vuole anche sferrare una critica feroce all'uomo che spesso si inoltra in luoghi incontaminati e off limits andando quindi a rompere le balle agli animali che se ne stanno per i cacchi propri.
L'orso realizzato in CGI non si può vedere, ma è divertente quando punta i poveri malcapitati con quello sguardo di sfida che fa sbellicare.
È un film che intrattiene nel suo essere insensato e inaspettatamente "splatter".
La cosa più bella è il poster dei Depeche Mode (Some Great Reward) nella cameretta della ragazzina pazza.
Ridendo e scherzando una sufficienza gliela do, si.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  14/11/2024 19:25:19
   6 / 10
Così così... è horror ma non osa... è avventura ma coinvolge poco... è grottesco ma si ride pochino.
Forse piace di più a chi ha 10 o 11 anni.
Sufficienza regalata, solo grazie all'estetica della fotografia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  19/11/2023 11:19:35
   7 / 10
Partendo da una storia bizzarra ma realmente accaduta, Elizabeth Banks romanza un beast-movie in piena regola che ben si muove tra l'horror (con sprazzi di splatter) e sequenze comiche più o meno riuscite.
IMHO uno dei migliori prodotti "animali vs uomo" che mi sia capitato di vedere negli ultimi anni. Verrà ricordato anche per essere stato uno degli ultimi film a vedere la presenza del grande Ray Liotta.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  06/11/2023 20:50:57
   6 / 10
Sicuramente non è un thriller, ma definire questo film è decisamente difficile.
Una trama ed una realizzazione grottesche. Intrattenimento sufficiente e buon cast anche se i dialoghi non sono sempre centrati. Ray Liotta è meglio ricordarlo per altro.

Attila 2  @  03/11/2023 12:53:29
   6½ / 10
Dopo gli squali che volano dentro alle trombe d'aria raggiungendo le citta' e mangiando gente per le strade di New York,dopo i pinguni psicopatici di "Happy Foot" che cercano di sodomizzare i cani che giocano nei parchi ecco arrivare l'orso strafatto di cocaina e funziona,daiiii che funzionaaaa,andiamo in prime time con l'orso sballato magari ci facciamo anche una serie in prima serata su Rai uno !! C'e' tanto bello splatter con teste mozzate e polsi con il tunnel carpale spaccato a meta',i personaggi sono completamente fuori testa con i bambini che prendono i panetti di cocaina e se ne mangiano due cucchiaiate a testa e ci sono anche delle scene che meritano come quella con i due finocchi nell'ufficio della poliziotta di 85 anni che quando gli dicono che l'orso e' fuori dalla porta dice a uno dei due di aprirla quando glielo dice lei e si mette in posizione per sparare all'orso,e quando dice "apri la porta" il finocchio la apre e lei sbaglia mira e gli spara in testa facendogli un buco come al cyborg di "Terminator 2-Il giorno del giudizio",o quando la stessa poliziotta cade dall'ambulanza in corsa e,legata al lettino,si fa una decina di metri di strada grattando la faccia sull'asfalto,o quando l'altro poliziotto in piedi sul tetto del Gazebo spara a uno degli spacciatori alla mano e gli porta via due dita,l'anulare e l'indice che e' na robba increddibbile perche',come dice l'altro spacciatore,non sono neanche vicine!! Dai,divertente,poi se era una storia vera non me ne frega un ***** ,cosa mi cambia a vedere un film se e' tratto da una storia vera o meno,andate a prendervela nel cul0 voi appassionati di storie vere !! Comunque non sapevo che il verso dell'orso si chiamasse "ruglio" e quindi e' anche un film istruttivo tipo Quark di Piero Angela bellesseeemooo,meravigghiosooooo !!!!

Noodles71  @  31/07/2023 02:10:39
   6 / 10
Elizabeth Banks dirige una bizzarra black comedy con buona dose di splatter ispirandosi al vero fatto di cronaca di un orso nero americano che ingerì una buona dose di cocaina dispersa nelle foreste dei Monti Appalachi da un aereo di narcotrafficanti proveniente dalla Colombia. Nella realtà l'orso fu trovato morto per overdose, nella finzione si cerca di raccontare gli effetti che l'animale ha subito dopo essersi mangiato qualche panetto di cocaina. Film da non prendere sul serio che qualche sorriso lo strappa soprattutto nelle scene dove è presente "Cocaine Bear". Una delle ultime apparizioni di Ray Liotta a cui è dedicato il film.

camifilm  @  29/07/2023 15:22:33
   6½ / 10
Sappiamo che non è un film horror impostato
Sappiamo poi le restrizioni censure se si vuol fare un film per "tutti"

Quindi nel suo genere bizzarro per me è un bel prodotto che diverte, presenta vari personaggi e gags, con una storia centrale di gangster.

Può essere visto in gruppo amici per ridere (non a crepapelle, ma strappa qui è la risate)
Anche insieme a figli grandicelli 14anni direi,...magari per imparare insieme a non sporcare e maltrattare flora e fauna e a non drogarsi e fare saputelli.
Tra i personaggi ci sono pure due simpatici ragazzini adolescenti, per un pubblico più piccolo, per questo credo il film si sia mantenuto meno splatter del previsto.

Commentiamo i film per il genere in cui ricadono.

La storia non meritava un trattamento più serio. Andava trattata così. Semplice, banale, ma buoni effetti e tanti trucchi scenici di base.

Ray Liotta così ci lascia ricordarlo col sorriso. Rip

AMERICANFREE  @  21/07/2023 11:20:49
   6 / 10
Pensavo peggio, un discreto film abbastanza divertente. Tratto da una storia vera, si lascia seguire senza annoiare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/03/2023 18:13:10
   6 / 10
La trama è semplice e bizzarra allo stesso tempo: un aereo carico di cocaina molla tutta la merce in una foresta della Georgia dove un orso femmina la ingerisce e va fuori completamente di melone, attaccando chiunque si ponga fra lei e la cocaina sparsa in giro. C'è un condensato di umanità bizzarra quasi quanto l'orso che si ritrova nei paraggi e cerca di sfuggire agli attacchi. E' una comedy horror dove la Banks cerca di mettere a frutto la sua esperienza di attrice sia con Rogen o Smith, ma forse il modello seguito è quello di Wet Hot American Summer come tonalità usate. Non sempre le battute sono efficaci, però ci sono dei momenti riusciti come il siparietto al gazebo. Sufficente per l'intrattenimento.

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/07/2023 15.08.30
Visualizza / Rispondi al commento
federicoM  @  18/03/2023 08:04:52
   6 / 10
Film demenziale per adolescenti (tipo Megan) con un pizzico di gore, che ha rispettato le mie aspettative: due risate leggere leggere me le sono fatte.
Ci mette un pò troppo a partire, poteva durare anche mezzora meno.
Il personaggio di Liotta è veramente brutto.
Non vale il prezzo del biglietto al cinema.
6-

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067100 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net