complicita' e sospetti regia di Anthony Minghella USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

complicita' e sospetti (2006)

 Trailer Trailer COMPLICITA' E SOSPETTI

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COMPLICITA' E SOSPETTI

Titolo Originale: BREAKING AND ENTERING

RegiaAnthony Minghella

InterpretiJuliette Binoche, Martin Freeman, Jude Law, Ray Winstone, Robin Wright Penn, Roberto Purvis

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2007

•  Altri film di Anthony Minghella

•  Link al sito di COMPLICITA' E SOSPETTI

Trama del film Complicita' e sospetti

King's Cross, Londra. Nel pieno di una crisi professionale e d'identità un architetto mette in discussione tutta la sua vita dopo l'incontro con un giovane musulmano che entra nel suo ufficio con l'intenzione di rapinarlo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,26 / 10 (17 voti)5,26Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Complicita' e sospetti, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

charles  @  20/05/2012 19:35:24
   6½ / 10
Perché perché perché...? Perché gli americani sistematicamente rovinano pellicole ben dirette, ben recitate (per quanto riguarda l'impassibile Jude Law, almeno a tratti...), incentrate su tematiche attuali e interessanti e caratterizzate da scenografie e una fotografia di qualità, insudiciandole con improvvise spruzzate di mielosa banalità e finali zuccherosi da strapazzo?
C'erano gli ingredienti (e gli attori) per fare davvero un ottimo film, e non condivido molto le pur numerose insufficienze, ma ancora una volta gli sceneggiatori hanno fatto di tutto per strappare ideali applausi al pubblico facilone americano.
Chiudo con una proposta: perché non fare di ogni film americano anche una versione seria per il pubblico europeo?
Avendo i soldi, i mezzi e gli attori, che diamine!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2014 12.39.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  02/08/2011 11:22:28
   4½ / 10
Nonostante la sempre piacevole visione di Jude Law arrivare alla fine di questo film è stata davvero un'ardua impresa.
Un'accozzaglia di cose buttate sullo schermo in pasto allo spettatore ecco cosa mi è parso. Una sceneggiatura caotica, piena di buchi e poco intrigante.
Attori sottotono e una regia di A. Minghella piuttosto sciatta.
Sconsigliato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  06/06/2011 21:13:23
   4½ / 10
Sinceramente trovo questo film altamente inutile per la storia della cinematografia e quando ti chiami Minghella è normale che il pubblico si aspetti qualcosa di piu'...
Due storie parallele all'inizio che si vanno ad intrecciare dove il nostro protagonista prende delle decisioni alquanto strane...
Anche la lunghezza non aiuta questo film a tratti troppo mieloso...

Clint Eastwood  @  28/02/2010 09:35:37
   4 / 10
Quando a distanza di anni ti si presenta un film come questo che l'hai visto ma vagamente te lo ricordi e che t'ha procurato due ore di emorroide non fai altro che bocciarlo. Una favola metropolitana mal gestita da Minghella, senza qualche punto forte o colpo di scena, la litigata finale della coppia Law-Right Penn e la rinconciliazione sembra peggio delle svolte sentimentali di Baciami Ancora.

Disasatroso.

yonkers86  @  28/02/2010 04:07:33
   4½ / 10
Parto dal presupposto che non amo Minghella e il suo modo di dirigere, quindi magari potrei essere prevenuto nel giudizio finale.
Film molto introspettivo, dove molto spesso gli sguardi sostituiscono le parole, chiaramente con un ritmo di scorrimento abbastanza lento, a dirla tutta a volte pure troppo,cadendo nello statico.
Ho apprezzato molto la location, la Londra che non piace a nessuno, non i quartieri chic come Notting Hill o Chelsea ma King Cross, la zona più multietnica di Londra e forse la sua zona più vera.
Jude Law non mi piace e anche in questo film non mi è piaciuto, continuo a trovarlo inespressivo e poco comunicativo verso lo spettatore.
La Binoche non raggiunge i fasti di Chocolate o di sue precedenti pellicole ma sforna una solida prestazione, mentre chi mi ha sorpreso in positivo è sicuramente Robin Wright-Penn, poche parole ma tanti sguardi ed espressioni che valgono 100 volte tanto, parlava con gli occhi, a mio parere una prestazione ottima.
A mio parere la pellicola nel complesso non è da buttare via, solo che in alcuni momenti diventa proprio noiosa, ed è un peccato visto che la storia è interessante.

Toroseduto  @  19/11/2008 18:02:35
   7½ / 10
Penso sia un bel film, certo senza grandi picchi... E' la storia di una coppia in crisi che, dopo qualche anno insieme, si ritrova ad ammettere che ognuno è andato per la propria strada. Ma la vita è strana, a volte una sbandata, o un colpo di testa, l'uscire insomma dalla retta via, ti porta a rimetterti in discussione e ritrovare un nuovo, diverso equilibrio con quella persona che pensavi fosse diventata un estraneo ed invece riscopri essere quella che hai sempre amato. E' chiaro che questo non è Hollywood, questa è la vita!

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  04/06/2008 18:46:24
   4 / 10
La sceneggiatura lascia alquanto desiderare, in questo film. Vorrebbe essere angosciante, ma vie riesce solo in parte... direi soprattutto a causa della ricostruzione quasi assurda di situazioni invece plausibili, e delle interpretazioni approssimative.
Un brillante architetto londinese con studio di design in contesto multietnico e "difficile" è in crisi con la compagna anche a causa dei problemi psicologici della figlia di quest ultima. Poi gli svuotano lo studio e il ladruncolo è un ex jugoslavo e lui si innamora di sua madre. Nel frattempo lui fa incontri strani perchè ovviamente è anche in crisi personale... e il tutto termina in un finale ridicolo. Ce n'è per tutti i gusti, ma niente funziona veramente.
Fallimento per Minghella, un film davvero insopportabile.

Alex2782  @  09/05/2008 18:24:23
   4½ / 10
sembra partire bene nella prima mezzora, ma poi più va avanti più la lentezza lo avvolge scadendo così nel finale un pò patetico.

Invia una mail all'autore del commento piccolastellaf  @  08/02/2008 21:47:43
   4 / 10
Mah.. film che parte sicuramente bene..sembra che stia per decollare e invece rimane li.. alla fine cade quasi nel patetico..
L'unica nota positiva il fantastico Jude Law

sonhador  @  27/10/2007 15:03:29
   5 / 10
film che scade spesso nel patetico e/o nel ridicolo nonostante una discreta trama. L'unica nota positiva Robin Wright Penn

gellico  @  15/10/2007 09:15:38
   5 / 10
Promette bene,parte con un buon ritmo ma poi si perde...
Finale abbastanza scontato,peccato.

giumig  @  20/09/2007 10:04:02
   7½ / 10
Il film è realizzato ottimamente da uno dei più meticolosi registi degli ultimi anni. Coadiuvato anche da un cast niente male, Minghella è riuscito anche stavolta a sfruttare al massimo le potenzialità dei suoi attori, e dei suoi personaggi, facendoci capire fino in fondo le loro paure, le loro psicologie e i loro sogni...di tutti i personaggi, magari anche solo con un'inquadratura. Ed è questa la bravura, qui resa perfettamente, di Minghella.

Per quanto concerne la sceneggiatura, il film risulta bello, interessante anche se a tratti molto lento. Alla fine cmq si è consapevoli di aver assistito ad un prodotto di gran classe.

bartlisa  @  27/04/2007 00:25:42
   5½ / 10
film un pò lento, permeato da un perenne alone di tristezza. alla fine non mi ha lasciato nulla, se non il pensiero che jude law è un gran bell'uomo e che avrei potuto trascorrere la serata diversamente, piuttosto che al cinema a guardare questo film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR niko  @  25/03/2007 11:04:30
   3 / 10
Indegno film di Anthony Minghella, non avevo mai visto film di questo autore, ma se sono uguali a questo, mi riservo di non vederne mai più un altro! E' stata una delle pellicole più brutte che ho viste negli ultimi tempi. Jude Law fuori ruolo, la binoche è abbastanza brava, purtroppo però i ruoli andavano invertiti rispetto alla moglie di law, non si può tradire una topona come la bionda svedese per quella sorta di bidone riciclato, bisogna essere sadomasochisti, la cosa non stava in piedi sin dall'inizio, per non parlare della storia del ricatto usata sin dagli albori della celluloide. Non vi è nulla da salvare qua purtroppo, ed è difficile che io metta voti così bassi, ma vi giuro che se vi guardate due ore di programma di marzullo vi annoiate di meno. Uno dei pochi film grazie al quale sarei uscito prima dalla sala, poi mi sono ricordato di aver pagato 7 euro.....

Sig. Chisciano  @  17/02/2007 06:36:39
   6½ / 10
Il film è ben fatto, solo che da l'idea di dover decollare da un momento all'altro e invece rimane in un limbo inconcludente tra drammatico-Trhiller-Commedia.
Buona la regia e anche gli attori.

Drugo McQueen  @  14/02/2007 01:45:34
   5½ / 10
Parto dal presupposto che non amo Minghella e il suo modo di dirigere, quindi magari potrei essere prevenuto nel giudizio finale.
Film molto introspettivo, dove molto spesso gli sguardi sostituiscono le parole, chiaramente con un ritmo di scorrimento abbastanza lento, a dirla tutta a volte pure troppo,cadendo nello statico.
Ho apprezzato molto la location, la Londra che non piace a nessuno, non i quartieri chic come Notting Hill o Chelsea ma King Cross, la zona più multietnica di Londra e forse la sua zona più vera.
Jude Law non mi piace e anche in questo film non mi è piaciuto, continuo a trovarlo inespressivo e poco comunicativo verso lo spettatore.
La Binoche non raggiunge i fasti di Chocolate o di sue precedenti pellicole ma sforna una solida prestazione, mentre chi mi ha sorpreso in positivo è sicuramente Robin Wright-Penn, poche parole ma tanti sguardi ed espressioni che valgono 100 volte tanto, parlava con gli occhi, a mio parere una prestazione ottima.
A mio parere la pellicola nel complesso non è da buttare via, solo che in alcuni momenti diventa proprio noiosa, ed è un peccato visto che la storia è interessante.

Tutta colpa di Minghella ;)

Delfina  @  11/02/2007 13:31:28
   7½ / 10
Un film che avrebbe decisamente meritato un volto più alto, se non fosse per la fine.
Più che un giallo, una commedia gradevole e intelligente.
Prima di giungere alla conclusione, pareva quasi un film più francese che inglese: una coppia giovane e benestante in piena crisi, una Londra descritta e fotografata nel suo lato un po' nascosto, popolato di immigrati dell'ex-Yugoslavia, riprese piuttosto originali. Una sceneggiatura a tratti davvero buona, un po' sullo stile di "About a boy".
Purtroppo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2008 15.40.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066658 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net