conspiracy (2001) regia di Frank Pierson Gran Bretagna, USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

conspiracy (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CONSPIRACY (2001)

Titolo Originale: CONSPIRACY

RegiaFrank Pierson

InterpretiDavid Threlfall, Stanley Tucci, Colin Firth, Kenneth Branagh

Durata: h 1.45
NazionalitàGran Bretagna, USA 2001
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2001

•  Altri film di Frank Pierson

Trama del film Conspiracy (2001)

Il 20 Gennaio 1942, quindici uomini si riuniscono in una villa fori Berlino: il Terzo Reich dovrà decidere il destino di milioni di vite umane. La riunione, presieduta dal generale delle SS Reinhard Heydrich, pianifica lo sterminio degli ebrei in europa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,03 / 10 (16 voti)7,03Grafico
Miglior attore non protagonista in una serie, miniserie o film per la televisione (Stanley Tucci)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore non protagonista in una serie, miniserie o film per la televisione (Stanley Tucci)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Conspiracy (2001), 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  31/03/2022 23:27:56
   8 / 10
Il film vede quindici persone parlare sedute a un tavolo. Per gli appassionati di questa pagina di storia mostruosa è imprescindibile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  10/01/2021 17:17:53
   7 / 10
Film - tv che racconta una riunione tra alcuni vertici del terzo reich per discutere la " soluzione finale" o forse no?..
Buona scenggiatura , grande prova degli attori , su tutti un cinico Branagh/Heydrich comandante delle operazioni al tavolo e bravissimo a "lavorarsi" gli indecisi durante le pause della riunione .
Un film necessario su una vicenda oscura ma importante , forse passata un pò in secondo piano tra le tante nefandezze dei nazisti,anche se tutto ambientato in una stanza scorre veloce e coinvolge.

Goldust  @  07/02/2020 11:39:16
   6½ / 10
La riunione più drammatica della storia in un tv movie anti-spettacolare e abbastanza schematico, ma non certo privo di momenti di vera tensione emotiva. Attori bravi ed in parte.

gemellino86  @  07/05/2019 18:54:33
   8 / 10
Un film storico che si discosta un po' dal genere ma di ottima fattura e con grandi attori. La vicenda è tutta da seguire con interesse nonostante si basi quasi esclusivamente sui dialoghi. Da vedere almeno una volta.

Thorondir  @  22/06/2018 19:35:48
   7 / 10
Freddissimo film che mette in scena la pianificazione nazista della soluzione finale. Lo si potrebbe definire un documentario: non so quanto sia veritiero da un punto di vista prettamente storico, ma ha un vero e proprio taglio documentaristico, con una sceneggiatura serrata e l'ambientazione sostanzialmente ridotta ad una sola stanza. Funziona molto bene come resoconto storico, pecca di immobilismo filmico e alla lunga finisce per stancare.

Chemako  @  02/07/2017 20:17:39
   6½ / 10
Non è un film di guerra ma...peggio!!!

Vlad Utosh  @  31/01/2016 15:39:00
   8 / 10
In una villa sul lago, nel distretto di Wannsee, un gruppo di alti ufficiali e burocrati nazisti si ritrova per discutere sulla messa in opera della "soluzione finale della questione ebraica". Conspiracy si concentra esclusivamente sulla famosa riunione(e ovviamente il ritmo è quello consono a tali svolgimenti); si tratta di una pellicola interessante, curata e imprescindibile dal punto di vista divulgativo.
Il clima algido che permea la villa, il rigido e nevoso clima esterno e quel gracchiare dei corvi, creano un'atmosfera davvero tetra e infausta, foriera di quella triste pagina dell'umanità che tutti conosciamo; notevoli le inquadrature ove dalle finestre si vede la neve cadere, quasi a rendere il tutto più melanconico. Il cast fa un ottimo lavoro, e Branagh è molto bravo e suggestivo nelle vesti di Heydrich.
Impressionante l'aplomb e il tono con cui molti gerarchi gestiscono certi argomenti, quasi fosse una normalissima riunione aziendale.
Frasi e scene da ricordare :

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

BlueBlaster  @  15/01/2016 01:24:54
   6½ / 10
Dettagliato resoconto su quella che è probabilmente la "riunione" più diabolica mai realizzata.
Freddi e lucidi esseri umani che si accordano su come progettare e mettere in atto lo sterminio di milioni di uomini...fa gelare il sangue vedere come con perizia e precisione abbiano orchestrato nei particolari la "soluzione finale".
E' un tipo di film particolare che si svolge quasi totalmente tra le mura della bellissima e fredda villa ed il polare clima esterno enfatizza questo clima di tristezza...praticamente sono quasi due ore di dialoghi e non ci sono da aspettarsi colpi di scena perché la storia racconta!
Il cast è eccellente e Kenneth Branagh lo capeggia in modo ineccepibile ma non sono da meno Stanley Tucci e Colin Firth, è grazie anche a questo manipolo di star che l'opera non risulta indigesta nonostante la sua natura per nulla commerciale.
Da notare come tra i presenti alla riunione regnasse una certa opposizione riguardo il metodo estremo che si desiderava condurre e come nel più classico ordinamento gerarchico ogni possibile "pensiero umano" sia stato frenato tramite subdolo terrorismo..."facciamo la riunione così possiamo dire che la decisione sia stata presa in modo democratico ma noi abbiamo già deciso e se non vi va bene andate contro la volontà del Fuhrer e quindi tradimento!"
Fu così che poche menti impazzite ed in delirio di onnipotenza cambiarono le sorti della storia con una semplicità disarmante e probabilmente alla quasi insaputa degli alti ranghi politico-militari.
E' un buon film se quello che cercate è chiarezza su determinati argomenti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  18/01/2015 10:32:07
   6½ / 10
Mi pare che questo film uscì come film televisivo e devo dire che è davvero di discreta fattura.
Claustrofobica, lussuosa e contemporaneamente fredda l'unica location del film; la villa sul lago Wansee nei pressi di Berlino.
Glaciale il modo in cui questo gruppo di uomini prende decisioni distruttive per un'intera popolazione.
Buona prova del cast.
Curati i dettagli storici.
Visione interessante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/10/2014 00:13:00
   7 / 10
Estremamente curato nei dettagli storici, Conspiracy è spaventoso nel sua messa in scena fredda da burocrate, proprio per l'argomento trattato da questa riunione, cioé la soluzione finale dello sterminieo degli ebrei. Alte peronalità del regime nazista che deve rispondere che devono superare le difficoltà logistiche per mettere in pratica la visione del fuhrer. Cavilli legislativi, eccezioni, la distorisione delle stesse parole. L'ottimo ensemble degli attori è decisivo nella buona riuscita della pellicola che conferisce quel tono tremendamente disinvolto e colloquiale di fronte al destino di un'intera razza che deve essere sterminata.

executioner  @  05/02/2013 23:50:42
   7 / 10
è il classico (dal mio punto di vista s'intende) film senza infamia è senza lode... una volta capito che la storia si svolgeva nella stessa stanza ero dubbioso ma nel complesso la scelta dal mio punto di vista è stata impeccabile...pochi uomini in una sola stanza hanno ucciso 8 milioni di persone...un bell'ossimoro da parte del registra, discreto

BrundleFly  @  23/06/2011 19:41:56
   7½ / 10
Un film tremendamente crudele che mostra la freddezza di uomini senza scrupoli che si riuniscono per discutere della vita e della morte di millioni di persone innocenti come se stessero prendendo un caffè al bar.
Molto ben scritto ed interpretato contando che è ambientato per il 90% sempre nella stessa stanza.
Merita senz'altro una visione per capire fin dove può spingersi l'efferatezza dell'uomo.

marfsime  @  21/10/2010 16:24:23
   6 / 10
Mah non è male..purtroppo però secondo me paga un doppiaggio imbarazzante..tanto che i protagonisti non assumono quel carisma che dovrebbero avere e di conseguenza le discussioni non hanno grande mordente. Tutto sommato sufficiente ma nulla più.

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  30/09/2009 09:48:25
   7 / 10
Film tratto da un documento reale che racconta la giornata in cui le SS imposero, tramite una riunione-farsa, la "soluzione finale" al "problema ebraico" a tutti gli organi militari e politici della Germania nazista, ottenendone, tramite melliflue minacce, il consenso unanime.
L'ho trovato molto realistico, asciutto, e per niente romanzato.
Pur ambientato in una sola stanza, non è affatto noioso.
Bravi tutti gli attori.

pinhead88  @  04/09/2008 18:49:16
   6 / 10
un filmetto sorta di documentario che si gira interamente intorno ad un tavolo per decidere solo ed esclusivamente l'eliminazione totale degli ebrei,quindi interamente fatto di discussioni e dibattiti in questione..l'idea è originale ma il film non esalta piu di tanto

Ch.Chaplin  @  30/01/2006 11:15:37
   8 / 10
è un film per la televisione inglese ralizzato in collaborazione con la bbc..si svolge tutto nel castello di wannsee, dove nel 1942 i nazisti hanno progettato l'eliminazione sistematica degli ebrei nei ghetti e nei campi di lavoro, conosciuta anke come soluzione finale della questione ebraica (Endlosung der Judenfrage). Toccante in molti punti, è quasi un documentario, nn è assolutamente u film di guerra..attorno ad un tavolo il generale kenneth branagh impartisce ordini + ke ascoltare le opinioni altrui, di ki nn vorrebbe "l'evacuazione" degli ebrei..da vedere, ma se nn siete abituati vi potete addormentare

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net