conspiracy - la cospirazione regia di Shintaro Shimosawa USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

conspiracy - la cospirazione (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CONSPIRACY - LA COSPIRAZIONE

Titolo Originale: MISCONDUCT

RegiaShintaro Shimosawa

InterpretiJosh Duhamel, Anthony Hopkins, Al Pacino, Alice Eve, Glen Powell

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 2016
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2016

•  Altri film di Shintaro Shimosawa

Trama del film Conspiracy - la cospirazione

Un giovane e ambizioso avvocato si ritrova coinvolto in una lotta di potere tra un corrotto dirigente farmaceutico e il socio del suo stesso studio. Quando il caso prende una svolta mortale, instaurerà una lotta contro il tempo per scoprire la verità prima di perdere ogni cosa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,88 / 10 (17 voti)4,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Conspiracy - la cospirazione, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  26/05/2024 16:06:23
   5½ / 10
Film con due ottimi attori che non punge, piuttosto lineare e forse forzato. Colpo di scena finale superfluo. Al Pacino soprattutto sprecato.
Più che mediocre.

DogDayAfternoon  @  17/01/2022 22:21:47
   5½ / 10
Anthony Hopkins e Al Pacino usati come specchietti per le allodole, compaiono se va bene 5 minuti in due. Il resto del cast è alquanto mediocre, specialmente se messo vicino a tali mostri sacri (che comunque non fanno assolutamente nulla se non dire due battute che probabilmente hanno imparato direttamente in camerino 2 minuti prima). La trama è un po' confusa e non sempre coinvolgente, si poteva decisamente fare meglio anche da questo punto di vista. In qualche modo comunque alla fine ci si arriva, e la fotografia molto cupa dà forse un qualcosa di accattivante in più, ma non abbastanza per considerarlo un buon film.

mabumba77  @  28/01/2018 03:14:54
   4½ / 10
Due grandi attori come Al Pacino e Anthony Hopkins sprecati in una pellicola scialba e banale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  19/11/2017 15:41:19
   5 / 10
sceneggiatura pasticciata , inverosimilmente contorta e poco chiara sino alla fine Sprecatissimi Pacino e Hopkins, Duhamel poco credibile .
Magari vorrebbe fare il verso a una qualche storia di Grisham , ma proprio non ci riesce , manca della brillantezza nel ritmo e non riesce a creare tensione.

mainoz  @  30/06/2017 21:28:40
   5½ / 10
E' un peccato perchè le potenzialità per far bene c'erano. Buon cast ma troppe forzature e poca fluidità nella sceneggiatura... Poco scorrevole, non avvince. Poi Il protagonist a fuori parte...poco convincente..musiche e colonna Sonora un po' buttate a caso

Chemako  @  24/06/2017 18:11:59
   4 / 10
Scialbo....senza né capo né coda...

maxi82  @  10/12/2016 15:45:47
   5½ / 10
Il colpo di scena finale inaspettata alza un po' la media di un film abbastanza scialbo è che non decolla quasi mai

Remington  @  26/06/2016 12:08:52
   4½ / 10
Chiariamoci: il film in sè non è brutto. La regia è buona, così come la fotografia e le interpretazioni di tutto il cast, protagonista compreso (sic). La trama (che parte subito in quarta con il godibile exploit di Hopkins) è potenzialmente interessante, e per i primi 40 minuti regge.
Tuttavia, col procedere del film le azioni dei protagonisti e di conseguenza lo svolgersi dell'intreccio mostrano una natura inspiegabilmente illogica e insensata, in maniera indifendibile. I modello degli sceneggiatori sembra essere una combinazione tra John Grisham e Cormac McCarthy, ma qualcosa va storto e si finisce per assistere ad un inanellarsi di scene che, ripeto, non hanno semplicemente ragione di manifestarsi (il mio spaesamento era tale che di punto in bianco non mi sarei stupito di vedere Pacino camminare sulle mani e Hopkins bere l'acqua dei fiori, per dire).
Si sarà sentito così lo sparuto gruppo di spettatori che 3 anni fa si cimentò con The Counselor di Scott (film che il sottoscritto ha amato moltissimo)? Probabilmente sì.
Ad ogni modo Conspiracy è un film irrecuperabile, che avrebbe funzionato benissimo se fosse stato scritto con un minimo di raziocinio. Una vera occasione persa.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  24/06/2016 10:55:00
   4 / 10
Thriller sciatto con una trama inutilmente intricata e poco originale. Due grandi nomi usati solo per attirare pubblico nelle sale ma che in realtà restano in scena pochi minuti.
Evitabile.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  21/06/2016 11:53:24
   3½ / 10
Fra i peggiori che abbia mai visto al cinema. Purtroppo grazie al successo di un prodotto contenutisticamente meiocre come true detective adesso questi film di gran lunga inferiori al già imperfetto iniziatore del fenomeno saranno più frequenti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  20/06/2016 01:20:06
   3 / 10
Salvare il salvabile - l'aggressione omicida alla vicina di casa di Emily? - di un film indegno e' lodevole, ma con tutta la buona volonta' possibile mi chiedo come si possano scrivere simili sceneggiature. "Conspiracy", se non fosse per la prestazione tutto sommato dignitosa di Hopkins, potrebbe concorrere tra i peggiori legal-thriller degli ultimi anni. Lo script e' talmente eccessivo, inverosimile, ridicolo che rischia di scadere nella parodia involontaria, e del resto l'epilogo finale fa ridere o piangere, a seconda delle aspettative (tutte mancate). Non parliamo della credibilita' nulla dei personaggi, Pacino gigioneggia al suo peggio, la Eve promette meglio ma diventa lo Zenith della non-credibilita', la rivale gioca a fare la dark-lady fuori tempo massimo, il killer orientale sembra uscito da uno scarto del cinema di Tarantino. Al punto che Shimosawa finisce per scimmiottare l'horror stile "Saw" perdendo ogni appiglio con la realta'. Se penso che gli spettatori hanno ignorato l'ultimo capolavoro di Zhangke' e affolleranno le sale per questo orribile ibrido, mi viene una gran rabbia. Ovviamente sono felice di vedere che la stroncatura generale della critica stavolta ha fatto centro, "Conspiracy" e' proprio un fallimento artistico senza alcuna riserva. Complimenti inoltre a Duhamel per la "sofferta" interpretazione, non ho provato la minima empatia nei suoi confronti. Al massimo, un forte senso di angoscia, di paura si, a doverlo rivedere in un'altra prova, che certamente vedro' di evitare

641660  @  16/06/2016 14:21:47
   3 / 10
Colpevoli, tutti quanti, senza condizionale e pure senza processo. In galera, toglietemeli tutti via dallo sguardo...

Già la locandina non lasciava presagire nulla di buono, ma il film è riuscito pure a fare peggio. AL PACINO nel mio film preferito era un diabolico avvocato che farneticava lucidamente nella sua vendetta contro il padre onnipotente mentre in questo cesso sbava solo qualche battuta come l'ultimo delle spice girls nel loro anonimo omonimo scarso aborto cinematografico.

Il resto ve lo risparmio, ma lo spreco e lo schifo restano immutati.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/05/2016 23:18:29
   4½ / 10
Mettere due star del calibro di Pacino e Hopkins col pilota automatico, non innalza certo la qualità di questo thriller meno che ordinario che sembra un rimescolamento di Presunto innocente. Le due star in questione appaiono con un minutaggio ridotto al minimo sindacale, malgrado l'apparenza della locandina. Un film che non offfe nulla di particolare e pedipiù è alquanto noioso nel suo incedere e privo di una reale tensione emotiva. Passo la mano.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066089 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net