cosa fai a capodanno? regia di Filippo Bologna Italia 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cosa fai a capodanno? (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COSA FAI A CAPODANNO?

Titolo Originale: COSA FAI A CAPODANNO?

RegiaFilippo Bologna

InterpretiRiccardo Scamarcio, Vittoria Puccini, Luca Argentero, Isabella Ferrari

Durata: h 1.33
NazionalitàItalia 2018
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2018

•  Altri film di Filippo Bologna

Trama del film Cosa fai a capodanno?

31 dicembre, strade di montagna e boschi innevati. Mentre la radio annuncia una tempesta solare, il furgone di una ditta di catering carico di aragoste, ostriche e champagne cerca di raggiungere uno sperduto chalet di montagna, dove i padroni di casa hanno deciso di salutare l'arrivo del nuovo anno con una serata tra scambisti. Gli invitati, tutti estranei tra loro sono Marina e Valerio, una coppia di sposi come tante in cerca di emozioni, Romano, maturo e carismatico politico in sedia a rotelle accompagnato dall'enigmatica Nancy. Infine, Domitilla femme fatale e signora dell'alta borghesia con quello che all'apparenza sembra essere il suo toy-boy. Ad accogliere gli ospiti, i misteriosi Mirko e Iole. Mentre le lancette dell'orologio corrono inesorabili verso la mezzanotte, le coppie fanno conoscenza e l'atmosfera si scalda. Riusciranno a soddisfare la loro voglia di trasgressione o gli equivoci, le bugie e i sotterfugi trasformeranno la serata in una definitiva resa dei conti?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,73 / 10 (11 voti)4,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cosa fai a capodanno?, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Invia una mail all'autore del commento eddiguff  @  11/12/2021 11:56:13
   5½ / 10
I tasselli faticano a trovare il loro posto. L'idea di base c'è ma lo sviluppo appare un po' sconclusionato.

freddy71  @  08/12/2021 11:50:41
   3½ / 10
Pessimo film…mezzo voto solo per la colonna sonora ….

Trixter  @  05/03/2020 12:50:50
   4 / 10
Film semplicemente orribile. Miscuglio penoso di generi, Che fai a Capodanno? è un non-senso dall'inizio alla fine. Trama sconclusionata, dialoghi soporiferi, personaggi senza mordente. Direi che di questa infelice pellicola non si salva praticamente niente, a parte il solito Haber, attore decisamente una spanna sopra gli altri mestieranti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/04/2019 21:59:23
   4 / 10
Cosa fai a capodanno è un film che vorrebbe essere tante cose, però riesce a non realizzarne alcuna. Lo scambismo è puro pretesto quindi la componente erotica è ridotta quasi allo zero assoluto. Come thriller fallisce perchè non riesce a creare alcune tensione, complice dei dialoghi anonimi. Filippo Bologna, cosceneggiatore di Perfetti sconosciuti, vuole fare una variante di quel film però manca nella scrittura perchè se in Perfetti sconosciuti l'arma vincente era proprio il paradosso nello scoprire gli altarini nascosti fra personaggi che si conoscevano bene, in questo caso rimangono dei perfetti sconosciuti dall'inizio alla fine. Sempre rimanendo in tema di dialoghi, questi sono privi di brillantezza, quindi anche come commedia funziona poco e male, le risate sono poche ed anche come satira di costume non graffia, prigioniera delle solite ovvietà. L'unica cosa per cui questo film si fa notare è lo spreco degli attori, non tutti sullo stesso livello di bravura, ma anche a metterci dei premi oscar sarebbe risultato difficile a cavare un ragno dal buco.

Scanlon  @  10/04/2019 02:51:16
   4½ / 10
Bologna era nel pool sceneggiativo di Perfetti sconosciuti e stavolta tenta l'esordio da solista. Non solo i risultati sono ben lontani dal modello di partenza, ma a sfuggire è il senso dell'operazione intera. Indeciso se essere una versione in salsa di noci di Hateful Eight o di Carnage, Cosa fai a Capodanno abbandona presto il binario delle premesse iniziali per smarrire totalmente la coerenza interna del racconto, perdendosi quindi in una sequela di situazioni tenute insieme tra loro col "nastro adesivo": difficile infatti è anche collocare l'opera di Bologna in un genere preciso (e in questo caso non è un complimento): commedia nera ? Commediola alla Tarantino ? Opera grottesca ? o commedia sulle relazioni umane ? BOH ! In più momenti del suo svolgersi, la trama imbocca delle curve e cincischia procedendo a singhiozzi, accumulando sequenze che a conti fatti eludono una costruzione di senso compiuto e una giustificazione - valga come esempio lo sketch iniziale con le comparse di Scarmarcio e Lodovini... che c'azzeca ? Poco e niente.
Evito poi di parlare dei personaggi, male abbozzati e in balia di una storia inconcludente.

Un brutto film. Peccato.

topsecret  @  04/03/2019 22:24:14
   5½ / 10
L'idea di un film corale che sapesse toccare più argomenti non era affatto male, il problema è che non tutti i personaggi, e relativi interpreti, riescono a convincere in maniera netta, poco aiutati peraltro da una sceneggiatura meno incline alla risata ma più votata alla critica (che però risulta stantìa e monotona).
Le potenzialità per un film riuscito c'erano ma Bologna, al debutto come regista, non riesce a essere efficace e ruvido quanto avrebbe voluto.
Tra le cose buone si nota la presenza risicata di Scamarcio.

il ciakkatore  @  23/12/2018 11:29:45
   4½ / 10
Dal trailer mi aspettavo qualcosa di meglio,invece grande delusione. Situazioni troppo forzate e assurde,recitate male senza mordente

venetoplus  @  19/11/2018 13:18:12
   3 / 10
Spunto inreressate... e poi quel rimando a "Perfetti Sconosciuti".. diamogli fiducia mi son detto! Errore tremendo!!! Senza capo ne coda.. sceneggiatura scritta con il deretano (mi si spieghi la funzionalita' del catering e di Scamarcio!!!), dialoghi penosi e voli lisergici che sembran piu' ubriacature con il peggior Tavernello possibile. Si salva solo (in parte) il solito Haber.. per il resto cocente delusione.. Tremendamente brutto.. da evitare come la peste

FABRIT  @  18/11/2018 19:56:07
   5½ / 10
Film stranissimo e poco riuscito ma Haber vale il prezzo del biglietto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net