cutie honey regia di Hideaki Anno Giappone 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cutie honey (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CUTIE HONEY

Titolo Originale: KYÛTÎ HANÎ

RegiaHideaki Anno

InterpretiEriko Sato, Jun Murakami, Mikako Ichikawa

Durata: h 1.34
NazionalitàGiappone 2004
Generefantasy
Al cinema nel Gennaio 2004

•  Altri film di Hideaki Anno

Trama del film Cutie honey

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,63 / 10 (4 voti)6,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cutie honey, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  10/11/2014 11:48:37
   6½ / 10
Hideaki Anno è famoso soprattutto per la saga di "Neo Genesis Evangelion", capolavoro di sci-fi "spirituale" dai temi piuttosto impegnativi; nulla a che vedere con "Cutie Honey", creazione dell'altrettanto celebre collega Go Nagai traslata sullo schermo da Anno utilizzando attori in carne ed ossa.
Si narrano le gesta di un'eroina maliziosa, un po' sbadata e dai capelli rossi con approccio molto disimpegnato, a tratti quasi demenziale, tipicamente giapponese nel mettere in scena una comicità surreale di stampo slapstick.
Honey Kisaragi nasce come protagonista di una serie di shonen (fumetti destinati ad un pubblico adulto) per poi passare alla tv in una serie animata mai giunta in Italia a causa dei chiari riferimenti sessuali.
La componente erotica è quindi presente in questa pellicola anche se in forma molto tenue ed ironica, generalmente esplicitata attraverso inquadrature mai clamorosamente sfacciate.
A tenere banco c'è Eriko Sato, faccino di gomma e fisico da sballo, perfetta nell'incarnare lo stereotipo dell'eroina sexy un po' svampita.
L'autore concentra con efficacia in circa novanta minuti la storia di questa spadaccina cyborg. C'è il passato tragico, l'alleanza con alcuni personaggi bizzarri (l'austera detective, il giornalista misterioso), i pittoreschi antagonisti capitanati dalla strega Sister Jill, la vita quotidiana in cui, come spesso capita in questi prodotti, il salvatore del mondo è un nerd vessato un po' da tutti.
La pellicola scorre piacevole tra eccessi ultrakitsch, combattimenti venati da grande ironia seppur dalla resa visiva non eccelsa a causa di una computer grafica dozzinale.
Simpatico e frizzante, sicuramente consigliato agli amanti degli anime più bizzarri.

benzo24  @  08/04/2009 18:57:20
   8 / 10
simpatico, divertente, colorato e con due protagoniste bellissime.

Ciaby  @  04/03/2009 19:07:02
   6 / 10
Sfrenato ed esuberante inno alla gioia in versione superhero-pop-sexy. Eriko Sato invitante con quella tutina...la storia a volte, però è confusa e ricca di plot hole. Hideki Anno, comunque, sa il fatto suo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  12/01/2007 17:55:12
   6 / 10
il voto in realtà oscilla tra il 2 e il 4 ma mi sento di dargli la sufficienza leggendo il film per quello che è, una trasposizione di un vecchio cartone.

premettendo che il regista è un certo Hideaki Anno (death&rebirth, the end of evangelion) uno si aspetta qulcosa di miracoloso, cosa che potrebbe avverarsi solo per chi è un patito di sailormoon e affini; di fatti questo film non è altro che un film a metà tra SAILOR MOON e i POWER RANGERS con tutti i vari difetti, ambientato però nel glam degli anni 60/70, tutto rosa e colorato e la musichetta principale poi è la ciliegina sulla torta.

la nota positiva non può che essere la protagonista Eriko Sato (meravigliosa), che:
1. o è la persona più stupida della terra
2. si è calata nel personaggio in modo fantastico tanto di vocine ed espressioni degne del miglior anime

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2007 19.09.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net