cypher regia di Vincenzo Natali USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cypher (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CYPHER

Titolo Originale: CYPHER

RegiaVincenzo Natali

InterpretiJeremy Northam, Lucy Liu, Nigel Bennett, Timothy Webber, David Hewlett

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2002
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2004

•  Altri film di Vincenzo Natali

Trama del film Cypher

Morgan Sullivan è un uomo disincantato dalla vita insignificante. Ha perso il lavoro, vive in una squallida casa di periferia ed è sposato con una donna che non ama. Il desiderio di evasione lo conduce a diventare una spia industriale per una nota multinazionale. Ben presto, però, con l'aiuto di una donna misteriosa e bellissima, Rita, scopre di essere solo una pedina in un gioco molto pericoloso...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,86 / 10 (60 voti)6,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cypher, 60 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  02/01/2014 13:00:41
   7 / 10
Permane anche in questa sua opera l'attrazione per le arti figurative, il fascino dello smarrimento, forse un po astrusa questa ragnatela di ingarbugliamenti che rende necessaria una totale immersione nella narrazione per non perdere il filo. Più interessante il lato umano che quello fantascientifico, l'impotente solitudine di un uomo a cui han tolto ogni riferimento, la diffidenza e la paranoia che lo assorbono, forse vorrebbe essere un 'Fuori Orario' senza plagiarlo svoltando sullo sci-fi, ciò che resta comunque evidente è la perizia registica con la quale si muove, sfruttando i più disparati espedienti narrativi per non monodimensionarla. Low budget compensato da tante idee.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/01/2014 14.02.36
Visualizza / Rispondi al commento
outsider  @  05/05/2011 12:19:54
   9 / 10
Vincenzo Natali è un genio originale.
Può piacere o no, può piacere o meno il suo prodotto, si possono discutere le sue trovate, ma resta un outsider di prima classe.
Una pellicola eccellente sotto ogni aspetto. Unico dispiacere vedere un finale che pare abbozzato tanto per chiudere. Non sono d'accordo con il fatto che abbia calcato la mano sui colpi di scena, anzi, questi tengono in piedi il film e ne contraddistinguono la trama intricata.
Lucy Liu azzeccatissima, uno sguardo conturbante e uno stacco di coscia da saltarle addosso. Forse troppe inquadrature a campo ristretto e atmosphere ovattate all'eccesso. Quest'ultima componente è in linea con la trama, certo, ma poteva essere alternata ad un'apparenza inquadrata in modo diverso, visto che era ricostruita così da dover sembrare la "vita vera" di Jack. Chi avrà la fortuna di vedere l'opera in dvd ( io l'ho acquistata, non so se sia noleggiabile) capirà.
Consigliato da outsider agli amanti del genere thriller, mistery o fantascientifico.

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2013 01.55.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  08/12/2008 20:58:32
   9 / 10
Dannato Natali, eccolo il suo talento.
Un altro prodotto low-budget, costato la modica cifra di dieci milioni di dollari [bazzecole, no?], che però (alleluja) non ha buchi.

Non l'ho trovato assolutamente lento, e anche se i ritmi non sono altissimi è pur sempre un thriller: cioè perdersi dei passaggi potrebbe voler dire smarrirsi irrimediabilmente nella storia, per cui è naturale che abbisogni di una buona dose d'attenzione per tutta la durata [che poi si parla di una novantina di minuti, mica tre ore]; tanto più che non c'è un punto dove si possa dire che annoi(a).
Pregevole anche tecnicamente, alcune inquadrature distorte, o stondate [come ad esempio quando verso la fine il protagonista risale una scala] sono particolari e suggestive.
Molto bravo Jeremy Northam.. e Lucy Liu bbrava & bbona. Se possibile, pure più arrapante del solito, nonostante la zazzera posticcia là.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Finalmente un thriller coinvolgente e con un finale difficilmente prevedibile/intuibile, come qualcuno comanda..

9 risposte al commento
Ultima risposta 17/04/2013 19.14.28
Visualizza / Rispondi al commento
PATRICK KENZIE  @  27/06/2008 18:51:44
   7 / 10
Un thriller fantascentifico sorprendente.
Un buonissimo prodotto condito dalla sapiente regia del "nostrano" Vincenzo Natali (già regista dell'ottimo Cube), da una sceneggiatura ben scritta e curata, da una prova recitativa molto buona da parte dei due protagonisti che si calano molto molto bene all'interno dei rispettivi personaggi.
Un film che ti prende e ti intriga,con ritmo veloce e anche un pizzico di azione,contornato da un velo di mistero che sarà poi rivelato dal finale molto ad effetto con bellissimo colpo di scena.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2009 14.43.23
Visualizza / Rispondi al commento
vito corleone  @  06/06/2008 20:22:41
   10 / 10
Nel forum c'è democrazia,eppure io sono dell'idea che un'opinione,negativa o positiva che sia, debba essere data solo da chi capisce veramente i film e non dal primo scem.o iscritto che puo' votare.
Cypher è un film molto complesso,assai piu' complesso di Matrix,Fight Club e 2001 odissea nello spazio,non per simbolismi e filosofia,ma per l'intrigatissima e geniale sceneggiatura.
Il grande Natali aveva gia' dato prova del suo talento di regista in The Cube,ma secondo me il film che sto commentando è il migliore di Vincenzo.
Grande prestazione di Jeremy Northam e Lucy Liu.
Un elogio va allo sceneggiatore per l'originalissima trama: Brian King.

Sono poche le persone che hanno visto questo film e ancora di meno quelle che lo hanno capito,quindi,per non rovinare la curiosita' dello spettatore lo spieghero' nello spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Fotografia bellissima.
Colori cupi,un po' come usa Tim Burton.
E alla fine colpo di scena finale!
Capolavoro assoluto!

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2013 23.34.34
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  09/12/2005 18:54:12
   1½ / 10
ma che è sta cosa?

18 risposte al commento
Ultima risposta 31/07/2007 19.48.45
Visualizza / Rispondi al commento
spol  @  23/03/2005 00:48:54
   10 / 10
Capolavoro la regia è stupenda, grande natali. Come si fa a dire che la regia è pessima????? Hai visto troppe volte commando!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/10/2005 15.09.09
Visualizza / Rispondi al commento
dringhilli  @  26/05/2004 08:55:00
   5 / 10
Film 1 po lento, a tratti noioso.
Poteva essere migliore, si riscatta nel finale.
Nel complesso non mi ha convinto molto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2005 15.33.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  07/05/2004 09:43:30
   6 / 10
Il nuovo film di Vincenzo Natali, regista di "Cube", è abbastanza una delusione.
C'è tanto tanto stle, per almeno i primi 40 minuti sembra di assistere a un nuovo incubo claustrofobico, in stile Cubo. Movimenti di macchina molto particolari, punti di vista mai convenzionali, fotografia cupa e rarefatta, questa ricorrenza quasi ossessiva di figure geometriche in ogni minima inquadratura, incubi (come in Darren Aronosky) improvvisi che fanno sobbalzare lo spettatore sulla sedia.
Però di fronte ad uno stle già perfettamente riconoscibile, vi è una storia convenzionalissima, di spie e controspie, che già è stata vista 2 milioni di volte al cinema, con tanto di citazioni ai classici (intrigo internazionale). Insomma si è avverata con "Cypher" quell'accusa mossa da molti critici nei confronti di Natali per "Cube", l'accusa di aver creato un "gioco", per esibire lo stile. Se per "Cube" tale accusa non è condivisibile, risulta pienamente accettabile per "Cypher".
Insomma Natali ha seguito di pari passo il regista Darren Aronosky che esordì con un film bellissimo ( Pi- il teorema del delirio) e poi ne fece un altro, tecnicamente ottimo, ma scadente nei contenuti ( requiem for a dream).

Natali sa di possedere molte capacità ma non le fa fruttare e le mette al servizio di una storia convenzionale e anche abbastanza confusa (dal classico di Spionaggio a x - files). E se i primi 40 minuti sono ottimi, la seconda parte scade via via, fino alla brutta sequenza finale.
L'idea non era male, quella di fare un incubo paranoico, prendendo una storia di spionaggio, senza però rinchiudersi in uno spazio chiuso come in "Cube". Natali infatti, evita accuratamente gli esterni ( tranne negli ultimi minuti). Ci riesce comunque solo nella prima parte.

Spero che il regista scelga meglio soggetto e sceneggiatura alla sua prossima pellicola!

9 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2008 12.26.55
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net