dark night regia di Tim Sutton USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dark night (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DARK NIGHT

Titolo Originale: DARK NIGHT

RegiaTim Sutton

InterpretiRobert Jumper, Karina Macias, Aaron Purvis, Rosie Rodriguez, Anna Rose

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 2016
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2018

•  Altri film di Tim Sutton

Trama del film Dark night

Un paesaggio di periferia fa da inevitabile testimone agli eventi che culminano in un massacro in un cineplex. Nel corso di una sola giornata, dal sorgere del sole fino a mezzanotte, sei sconosciuti - tra cui il cecchino - condividono il loro incubo americano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,21 / 10 (12 voti)4,21Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dark night, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Goldust  @  27/12/2022 15:01:48
   4 / 10
Piglio documentaristico, svolgimento à là "Elephant", dal quale copia anche alcune inquadrature ( quelle dei lampioni dal basso, ad esempio ), personaggi solo sfiorati e volutamente non approfonditi, un senso di frammentarietà che non diventa mai d'insieme. Insomma, un epigono modesto del film di Van Sant. Perdibile, se non addirittura fastidioso.

benzo24  @  18/07/2019 18:24:34
   3 / 10
Di Elephant ne bastava uno, farne un altro non serviva a niente, sopratutto se non si possiede la tecnica e la poetica di Van Sunt

jason13  @  10/07/2019 22:56:59
   1 / 10
ZERO. Questo e' il voto. Una vera vergogna aver solo prodotto questo inutile lungometraggio. Da evitare a tutti i costi.

VincVega  @  30/06/2019 10:00:37
   5 / 10
Pellicola che sfrutta più o meno la stessa idea di Van Sant con "Elephant" e poteva venire fuori un bel film. Invece il regista si crogiola su se stesso con sequenze lunghe e a volte inopportune. Personalmente non l'ho trovato orribile, perchè certe situazioni sarebbero anche buone, poi però non sono state sviluppate a dovere, risultando alla fine un esercizio sperimentale di regia, con buoni spunti ma inconcludente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  11/03/2018 10:50:38
   3 / 10
Il soggetto sarebbe interessante ma il resto è davvero troppo, troppo stupidi i personaggi, troppo stupida l'evoluzione della trama, tutto troppo forzato, tutto troppo, troppo,troppo ....brutto

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  26/07/2017 09:18:59
   4 / 10
Insopportabile, clamorosamente presuntuoso, rottura di maroni straziante e non certo per i fatti cui è ispirato (la strage dell'estate 2012 al multiplex di Aurora, Colorado).
Il lavoro di Jim Sutton si concentra su frammenti di vite senza seguire alcuno schema logico, sono istantanee per lo più disagiate o semplicemente affogate nella più totale noia. C'è il tentativo di confondere evitando di svelare l'identità dell'assassino sino alla fine (anche se un indizio parla per tutti), come a voler affermare che la molla della follia può scattare in qualsiasi persona, indipendentemente dalla situazione in cui essa si trova.
E' uno pseudo documentario che fa il verso al Van Sant di "Elephant" senza però saper mettere sul piatto quelle sfumature che darebbero un senso al girato. Sutton si immerge in quello che appare più come un esperimento dal sapore fortemente snob, schierato su linee ridicolmente estremiste a livello di reticenza. Sorta di glaciale notiziario dove le motivazioni del killer sono alimentate da vaghe supposizioni e le vittime soltanto un numero. Non è l'assenza di un climax significativo a rendere "Dark Night" indigeribile, è proprio l'irreperibilità di qualsivoglia spunto seducente a dargli forma aliena per il cinema stesso.
Molto buone regia e fotografia, un inchino alle musiche di Maica Amata (anche se riproposte un po' troppo spesso), ma questi momenti "rubati" e accorpati tra loro senza alcun disegno preciso non comprendo come possano sucitare il minimo interesse.

alex94  @  28/06/2017 15:09:24
   4 / 10
Ispirandosi al tragico massacro di Aurora,il regista Tim Sutton da alla luce un film troppo presuntuoso ed eccessivamente freddo.
Ci viene mostrata la noiosa vita di una serie di personaggi,i vuoti cittadini di un paese sul orlo del baratro,tra questi si muove quello che a breve compirà una strage.
Il problema è che non coinvolge mai lo spettatore che così si annoia terribilmente.
E dire che per esempio l'atmosfera che il regista riesce a costruire non è per nulla male......
Non mi è per nulla piaciuto,meglio Elephant a questo punto (altro film che non mi fa impazzire).

Attila 2  @  17/06/2017 18:11:56
   2 / 10
L'apoteosi del nulla,il punto piu' alto del non sense, l'esaltazione della noia, i capolavoro dell'inutilita'.Dark Night vuole raccontare le viste di sei personaggi che andranno tutte a "unirsi" nella strage di "Aurora" dove dentro a un cinema durante la Proiezione de "Il cavaliere oscuro" un pazzo aha fatto fuoco e ucciso 12 persone.Va bene,ma siccome e' un film,raccontiamole queste vite,diamo un senso a quello che si vede.Non facciamo delle riprese di tutte le persone cosi' come se si facesse una ripresa col telefonino dove si vedono "pezzi di vita" buttati li' alla rinfusa.Diamo una trama a tutto questo.L'unica cosa che potrbbe interessare del film e' che non si dovrebbe capire chi e' l'assassino tra le persone che ci vengono fatte vedere.Peccato che si capisca quasi subito che e'

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER scoperto anche questo tutto il resto e' davvero inutile e chi ci vuol vedere dell'altro,il capolavoro , come ho letto su certi siti,la violenza piu' estrema raccontata senza un immagine violenta,e' un visionario che vuole dare importanza ad un film che non ne ha alcuna e che e' semplicemente un'ora e venti di noia,senza senso e costrutto,una pena infinita.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  18/09/2016 14:16:28
   5 / 10
Presuntuoso e velleitario film-verita' costruito come un artificio artistico (o anagrammatico) sugli scarti di "Elephant". Un paio di personaggi sono azzeccati, ma il regista ama sperimentare e deviare il tutto in artificiosissime pause ed escamotage tecnici che nulla tolgono o aggiungono. L'idea sarebbe anche vincente, perche' qualcosa della tensione imminente si respira, ma a scapito della Noia

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/09/2016 23:53:02
   4½ / 10
Ispirandosi alla lontana al massacro di Aurora dove un folle ha ucciso una dozzina di persone durante la proiezione del Cavaliere Oscuro - Il Ritorno (da qui anche il gioco di parole del titolo Dark night), il film di Sutton osserva una serie di personaggi composti da potenziali vittime e potenziali carnefici, pervasi dalla solitudine e da una rabbia nascosta che cova sotto le ceneri. Viene rimarcata una società che non solo offre la possibilità di un accesso troppo facile alle armi, ma soprattutto si spinge con altrettanta facilità al ricorso delle armi per sfogare le proprie frustrazioni. Il tutto in un contesto cupo e opprimente che purtroppo, causa l'eccessiva freddezza e distacco non riesce a creare empatia e specialmente non rende pienamente tangibile il senso di disagio dei vari personaggi. Diciamo che Dark night cerca di mutuare il Van Sant di Elephant e Paranoid park senza però catturarne l'emotività.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net