dark star regia di John Carpenter USA 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dark star (1974)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DARK STAR

Titolo Originale: DARK STAR

RegiaJohn Carpenter

InterpretiBrian Narelle, Dre Pahic, Dan O'Bannon, Cal Kuniholm

Durata: h 1,23
NazionalitàUSA 1974
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 1974

•  Altri film di John Carpenter

Trama del film Dark star

Nel XXII secolo l'equipaggio annoiato di un'astronave in missione intergalattica diventa preda di fobie claustrofobiche e di una mascotte aliena che stanno trasportando sul pianeta Terra

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,80 / 10 (56 voti)6,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dark star, 56 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Granf  @  30/11/2008 14:34:30
   8 / 10
Finalmente l'ho visto, era l'unico film del maestro che non avevo ancora guardato. Dico immediatamente che non mi aspettavo niente del genere. Prendete un Carpenter (che diventerà il più grande di tutti nel genere) all'esordio assoluto, un budget ridotto all'osso, un paio di attori, una location e tanta ma tanta originalità (genialità) e inventiva e ne ricaverete un vero e proprio gioiello.

Può sfiorare il grottesco in alcuni casi, ma alla fine del film la sensazione è quella di aver assistito a qualcosa che non è mai stato realizzato prima, che si può definire in una sola parola:pazzia, nel senso buono del termine (se mai può averlo), quella pazzia che spesso è sinonimo di ingegno e di talento.
Tanti i riferimenti, più o meno voluti, a 2001. Dark Star è una rivisitazione chiaramente parodistica del film di Kubrick, in cui le macchine prendono il sopravvento su una società ormai stanca e annoiata dei propri successi e delle proprie scoperte.
Torno a usare l'aggettivo "geniale" per commentare l'irreale dialogo finale tra la bomba e il capitano dell'astronave ("Penso, dunque sono"), che si conclude con l'esplosione dell'astronave stessa e col capitano che utilizza un pezzo di essa per surfare tra le stelle.

Si nota immediatamente la bravura di Carpenter con la mdp e si capisce che il film è stato girato per puro divertimento. Se si fanno le dovute proporzioni resta uno dei migliori esordi di sempre.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/12/2008 18.30.37
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  04/08/2008 20:27:23
   8 / 10
Straordinario, praticamente un "2001" minore, ma una vera e propria allegoria di una società annoiata. Carpenter lasciò il segno già ad inizio carriera. Ottimali i movimenti di macchina negli spazi chiusi. L'alieno è disturbante.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/08/2008 10.51.34
Visualizza / Rispondi al commento
Bathory  @  11/10/2007 00:40:32
   8 / 10
Film molto molto strano..l'inizio è un po' debole ma in seguito con l'ingresso dell'alieno viene fuori la follia di Carpenter
P.S. Il dialogo finale con la bomba è in assoluto una delle cose più geniali che io abbia mai visto...

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/12/2007 02.38.22
Visualizza / Rispondi al commento
Titto  @  29/11/2006 17:35:33
   9 / 10
Gioiello a basso costo di Carpenter che si avvale di una sceneggiatura lucida e intelligente in cui tutto il mistero dell'esistenza e del Creato viene ironizzato in modo eccezionale.
il gioco delle assurdità dei dialoghi è esilarante, così come le caratterizzazioni dei personaggi ormai tanto fiacchi quanto annoiati di scoprire l'ignoto.
Bellisimo ilpersonaggio-filosofo che passa giornate a osservare le stelle, complicandosi in modo non indifferente la vita. Fantastica, anche se realizzata in modo molto amatoriale, l'unica forma di vita che gli astronauti hanno trovato nel loro viaggio...una forma di vita veramente stupida.
Non è corretto giudicare questo film in modo assoluto, questo fu il film d'esordio di Carpenter, realizzato senza soldi ma con grandissima creatività. La capacità di Carpenter di far entrare lo spettatore in quell'apatia e in quel disinteresse verso l'Assoluto Ignoto è a dir poco geniale.

Il film scorre benissimo, è ovvio che per godersi la visione bisogna superare il gap iniziale delle scenografie a basso costo stile anni '70. Ma a quanto pare dagli altri commenti forse è una richiesta eccessiva.

Consiglio di vedere questo film a tutti gli appassionati di cinema che abbiamo un minimo di intelligenza per cogliere tutta la genialità di quest'opera.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/11/2006 17.37.50
Visualizza / Rispondi al commento
lupocattivooooo  @  20/08/2004 14:36:56
   8 / 10
Un mio amico mi ha detto che Carpenter ha portato questo film come tesi di laurea ... chissa' se e' vero.
Comunque il film e' allucinante....paradossale....assurdo.
Forse per questo mi e' piaciuto tanto.


2 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2008 20.30.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net