deadgirl regia di Marcel Sarmiento, Gadi Harel USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

deadgirl (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEADGIRL

Titolo Originale: DEADGIRL

RegiaMarcel Sarmiento, Gadi Harel

InterpretiShiloh Fernandez, Noah Segan, Michael Bowen, Candice Accola, Andrew DiPalma, Eric Podnar, Nolan Gerard Funk

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 2008
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2009

•  Altri film di Marcel Sarmiento
•  Altri film di Gadi Harel

Trama del film Deadgirl

Due adolescenti fanno una scoperta che metterà non solo in pericolo la loro amicizia, ma la loro stessa vita. In una stanza dimenticata di una clinica per malati mentali abbandonata trovano una bellissima ragazza legata a un letto per mani e piedi. Presto capiranno che, nonostante le apparenze, la ragazza non è morta. Ma che neppure è viva. L'incubo sarà presto loro addosso...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (22 voti)6,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Deadgirl, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento ilSimo81  @  05/07/2014 14:27:56
   5 / 10
C'è una ragazza morta nello scantinato di un edificio abbandonato.
Beh, oddio, non poi così morta. Però è incatenata. E tanto basta per renderla degna delle attenzioni di giovani reietti e alquanto deviati.

"Deadgirl" promette bene, ma delude negli sviluppi.
Un teen horror piuttosto scontato e a tratti fallace. Se il pubblico ritiene che la parte più "sconvolgente" del film siano gli abusi, allora non ha visto film seri come "An american crime".
Visione non imprescindibile.

BlueBlaster  @  12/04/2013 15:36:16
   4½ / 10
Non mi è piaciuto quasi per niente!
Se l'idea di base è originale (ma è tutto da vedere) quanto estrema è la messa in scena che lascia a desiderare e la sceneggiatura comunque non è tanto meglio!
Ci sono tante cose nella trama che restano poco sviluppate, tanti buchi e tanti elementi secondari inseriti a caso invece di concentrarsi sulle cose più importanti...ad esempio invece di inserire nuovi personaggi senza spessore avrebbero potuto delineare meglio la figura della Deadgirl!
Mi sono piaciute le scenografie e la fotografia perché quei seminterrati trasmettono piuttosto bene una sensazione di sporco/malsano/decadente che può anche essere vista come metafora di una società (specie quella avvenire formata dai giovani d'oggi) senza moralità e destinata ad autodistruggersi!
Il film però è piuttosto scontato e noioso e la parte finale diventa veramente un casino tra splatter, situazioni al limite, fughe e momenti drammatici...un minestrone che mette in luce il fatto che questo prodotto sia stato fatto da qualcuno con molte idee ma poco chiare!
Attori così così, Deadgirl poco incisiva, violenza poi non così tanto estrema come pensavo... per alcuni versi mi è tornato in mente "The Divide" che è sicuramente migliore se si vuole vedere la derivazione umana e lo sfruttamento del corpo femminile.
buone idee ma risultato scarso...passate oltre!

lupin 3  @  21/12/2011 23:28:21
   2 / 10
Non perdeteci tempo.

Fumoffu  @  16/04/2011 12:07:32
   3½ / 10
Di questo film si può salvare veramente poco: direi l'idea della storia, originale, qualche momento come la sovrapposizione del volto della zombie a quello della ragazza desiderata, diciamo più in generale le inquadrature del volto di lei, inquietante, la fine che, seppur prevedibile, conclude in modo buono la vicenda, mi è piaciuta anche la musichetta allegra di sottofondo: conferma perlomeno con coerenza la morale un po' esagerata del film.
Nel mezzo, però, il nulla o quasi, tanta noia ma anche tante cose troppo assurde, dialoghi inesistenti, attori inguardabili, a parte forse il maniaco protagonista in qualche spezzone, su tutti comunque il premio per il peggiore va al protagonista buono, psicologie buttate là con due righe senza troppi sforzi (non che siano del tutto necessarie, ma se come lascia intendere chi ha scritto il film ti vuoi addentrare all'interno del pensiero dei ragazzi coinvolti, non puoi farlo in questo modo così superficiale, sarebbe stata meglio una scelta diversa, forse), scelte che si susseguono ai confini dell'assurdo, un gruppo di super-maniaci sessuali che si eccitano in un istante in un sotterraneo di un manicomio abbandonato di fronte ad una zombie in decomposizione, e poi dicono che c'è l'ansia da prestazione...
Mi fa sorridere pensare all'attrice protagonista a cui viene proposto il copione del film: lo legge un po', magari ci pensa, poi dice "si, accetto, mi sembra un'ottima parte, valorizza bene il mio personaggio, anche se forse le mie battute non sono molte". Vabbè, la gente tutto sommato è disposta a tutto, quindi non deve essere stato troppo difficile trovarne una.
La regia di questi due tizi mi è sembrata comunque apprezzabile, ma la maggior parte di questo film è purtroppo da buttare.

P.S. Mi chiedo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

CyberDave  @  15/11/2010 17:16:16
   4½ / 10
Ho letto molti commenti positivi su questo film ma a me nn è piaciuto molto, a tratti mi ha annoiato e non mi ha lasciato nulla. La storia è senza dubbio particolare ma non mi è comunque piaciuto!

masso4321  @  06/10/2010 10:35:48
   3 / 10
Se siete anche minimamente interessati alla tematica necrofilia in un film horror guardatevi prima un Kissed, un Buio Omega, un Nekromantik, un Aftermath...perchè queste due ore e venti di montato sporcano e fanno vergognare chi l'ha visto e non solo perchè la psicologia dei personaggi è inestistente,i dialoghi sono da asilo infantile e lo spettatore non può in alcun modo identificarsi o empatizzare con nessuna delle dinamiche in cui la trama si articola..ma perchè soprattutto non sono un film dell'orrore e non sono cinema. Questo film dopo il solito valzer dei festival..è finito direttamente nel circuito homevideo e non a caso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net