deadgirl regia di Marcel Sarmiento, Gadi Harel USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

deadgirl (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEADGIRL

Titolo Originale: DEADGIRL

RegiaMarcel Sarmiento, Gadi Harel

InterpretiShiloh Fernandez, Noah Segan, Michael Bowen, Candice Accola, Andrew DiPalma, Eric Podnar, Nolan Gerard Funk

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 2008
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2009

•  Altri film di Marcel Sarmiento
•  Altri film di Gadi Harel

Trama del film Deadgirl

Due adolescenti fanno una scoperta che metterà non solo in pericolo la loro amicizia, ma la loro stessa vita. In una stanza dimenticata di una clinica per malati mentali abbandonata trovano una bellissima ragazza legata a un letto per mani e piedi. Presto capiranno che, nonostante le apparenze, la ragazza non è morta. Ma che neppure è viva. L'incubo sarà presto loro addosso...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (22 voti)6,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Deadgirl, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento ilSimo81  @  05/07/2014 14:27:56
   5 / 10
C'è una ragazza morta nello scantinato di un edificio abbandonato.
Beh, oddio, non poi così morta. Però è incatenata. E tanto basta per renderla degna delle attenzioni di giovani reietti e alquanto deviati.

"Deadgirl" promette bene, ma delude negli sviluppi.
Un teen horror piuttosto scontato e a tratti fallace. Se il pubblico ritiene che la parte più "sconvolgente" del film siano gli abusi, allora non ha visto film seri come "An american crime".
Visione non imprescindibile.

BlueBlaster  @  12/04/2013 15:36:16
   4½ / 10
Non mi è piaciuto quasi per niente!
Se l'idea di base è originale (ma è tutto da vedere) quanto estrema è la messa in scena che lascia a desiderare e la sceneggiatura comunque non è tanto meglio!
Ci sono tante cose nella trama che restano poco sviluppate, tanti buchi e tanti elementi secondari inseriti a caso invece di concentrarsi sulle cose più importanti...ad esempio invece di inserire nuovi personaggi senza spessore avrebbero potuto delineare meglio la figura della Deadgirl!
Mi sono piaciute le scenografie e la fotografia perché quei seminterrati trasmettono piuttosto bene una sensazione di sporco/malsano/decadente che può anche essere vista come metafora di una società (specie quella avvenire formata dai giovani d'oggi) senza moralità e destinata ad autodistruggersi!
Il film però è piuttosto scontato e noioso e la parte finale diventa veramente un casino tra splatter, situazioni al limite, fughe e momenti drammatici...un minestrone che mette in luce il fatto che questo prodotto sia stato fatto da qualcuno con molte idee ma poco chiare!
Attori così così, Deadgirl poco incisiva, violenza poi non così tanto estrema come pensavo... per alcuni versi mi è tornato in mente "The Divide" che è sicuramente migliore se si vuole vedere la derivazione umana e lo sfruttamento del corpo femminile.
buone idee ma risultato scarso...passate oltre!

lupin 3  @  21/12/2011 23:28:21
   2 / 10
Non perdeteci tempo.

Fumoffu  @  16/04/2011 12:07:32
   3½ / 10
Di questo film si può salvare veramente poco: direi l'idea della storia, originale, qualche momento come la sovrapposizione del volto della zombie a quello della ragazza desiderata, diciamo più in generale le inquadrature del volto di lei, inquietante, la fine che, seppur prevedibile, conclude in modo buono la vicenda, mi è piaciuta anche la musichetta allegra di sottofondo: conferma perlomeno con coerenza la morale un po' esagerata del film.
Nel mezzo, però, il nulla o quasi, tanta noia ma anche tante cose troppo assurde, dialoghi inesistenti, attori inguardabili, a parte forse il maniaco protagonista in qualche spezzone, su tutti comunque il premio per il peggiore va al protagonista buono, psicologie buttate là con due righe senza troppi sforzi (non che siano del tutto necessarie, ma se come lascia intendere chi ha scritto il film ti vuoi addentrare all'interno del pensiero dei ragazzi coinvolti, non puoi farlo in questo modo così superficiale, sarebbe stata meglio una scelta diversa, forse), scelte che si susseguono ai confini dell'assurdo, un gruppo di super-maniaci sessuali che si eccitano in un istante in un sotterraneo di un manicomio abbandonato di fronte ad una zombie in decomposizione, e poi dicono che c'è l'ansia da prestazione...
Mi fa sorridere pensare all'attrice protagonista a cui viene proposto il copione del film: lo legge un po', magari ci pensa, poi dice "si, accetto, mi sembra un'ottima parte, valorizza bene il mio personaggio, anche se forse le mie battute non sono molte". Vabbè, la gente tutto sommato è disposta a tutto, quindi non deve essere stato troppo difficile trovarne una.
La regia di questi due tizi mi è sembrata comunque apprezzabile, ma la maggior parte di questo film è purtroppo da buttare.

P.S. Mi chiedo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

CyberDave  @  15/11/2010 17:16:16
   4½ / 10
Ho letto molti commenti positivi su questo film ma a me nn è piaciuto molto, a tratti mi ha annoiato e non mi ha lasciato nulla. La storia è senza dubbio particolare ma non mi è comunque piaciuto!

masso4321  @  06/10/2010 10:35:48
   3 / 10
Se siete anche minimamente interessati alla tematica necrofilia in un film horror guardatevi prima un Kissed, un Buio Omega, un Nekromantik, un Aftermath...perchè queste due ore e venti di montato sporcano e fanno vergognare chi l'ha visto e non solo perchè la psicologia dei personaggi è inestistente,i dialoghi sono da asilo infantile e lo spettatore non può in alcun modo identificarsi o empatizzare con nessuna delle dinamiche in cui la trama si articola..ma perchè soprattutto non sono un film dell'orrore e non sono cinema. Questo film dopo il solito valzer dei festival..è finito direttamente nel circuito homevideo e non a caso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net