dead snow regia di Tommy Wirkola Norvegia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dead snow (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEAD SNOW

Titolo Originale: DØD SNØ

RegiaTommy Wirkola

InterpretiCharlotte Frogner, Ørjan Gamst, Stig Frode Henriksen, Vegar Hoel, Jeppe Laursen, Evy Kasseth Røsten, Jenny Skavlan, Bjørn Sundquist, Ane Dahl Torp, Lasse Valdal

Durata: h 1.30
NazionalitàNorvegia 2009
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2009

•  Altri film di Tommy Wirkola

Trama del film Dead snow

Alcuni soldati nazisti, morti durante la seconda guerra mondiale, tornano in vita sotto forma di zombi nel bel mezzo della Norvegia.

Film collegati a DEAD SNOW

 •  DEAD SNOW 2 - RED VS. DEAD, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (88 voti)6,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dead snow, 88 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

elnino  @  02/06/2024 21:51:02
   4 / 10
Ma sul serio questi voti così alti? Manco parlassimo di Mel Brooks. 1h27m che nessuno mi ridarà indietro

TheLegend  @  20/06/2016 00:12:22
   4½ / 10
Se avete tempo da buttare e basta un pò di splatter per farvelo apprezzare,questo film potrebbe fare per voi.

sottopressione  @  30/05/2015 11:20:17
   4½ / 10
Si salva solo l'idea, carina di zombie nazisti e un pò di splatter ben fatto. Il resto è da serie z. E' uscito il secondo da poco ma me ne tengo alla larga.

leonida94  @  08/03/2015 21:16:54
   5 / 10
Ma, insomma! Anche da amante del genere ho trovato questo prodotto veramente miseruccio, figurarsi se non lo fossi stato.
Dalla Norvegia ci sono arrivati parecchi lavori originali e ben curati, segno che di certo non sono a corto di idee. Le mie aspettative per questo film però non sono state soddisfatte. Si colloca ben al di sotto del traguardo "apportare qualcosa di nuovo al genere", e finisce per riproporci la solita minestra.
Si, lo zombie (in verità trattasi di draug; tipica figura della mitologia norrena, ibrido tra uno zombie e un vampiro che vive in tombe e ricerca tesori) in questo film è nazista, ma poco sarebbe cambiato se fosse stato comunista, juventino o Fabio Fazio.
La prima ora è vuota, prolissa e inefficace. Oltre a non aver grosse intuizioni né divertenti trovate, non è neanche sostenuta da una buona recitazione o da dei dialoghi che vadano oltre il "cosa ne pensi del 69?".
L'ultima mezz'ora ha dei momenti divertenti, e alcuni riescono anche ad essere vagamente originali, ma se bilanciati con la poco coinvolgente prima parte non riescono a portare il film alla sufficienza.
Dicono che il secondo capitolo sia migliore. Lo vedrò nella speranza che siano riusciti a sfuttare meglio l'idea dei nazisti non-morti.

albert74  @  13/09/2014 02:09:35
   4½ / 10
questa sorta di horror norvegese è nella media dei film del genere che mi piace definire "perduti in mezzo al niente in qualche cacchio di casa sorpresi da mostri vari".
In primo luogo la trama del film è la solita, trita e ritrita presente più o meno in una ventina di film horror, da La casa in poi.
Solito manipolo di amici, chi più o chi meno idiota, che per svagarsi decide di recarsi nella solita casa isolata da tutto e da tutti, in cui non c'è campo per il telefonino, non c'è anima viva nel raggio di chilometri, imperversa la tormenta di neve (questa è la variante del caso: di solito o piove a dirotto o la casa si trova in un'inestricabile foresta) per cui in caso di necessità non rimane che pregare o affidarsi a qualche santo.
I nostri prodi eroi per una volta non rimangono bloccati nella casa ma vengono fatti a pezzi da un'orda di zombie-nazisti (sugli zombie nazisti mi pare abbiano fatto almeno altri 3 film).
Va be il finale ve lo risparmio tanto già si è capito dove si va a parare.

questa è la trama che più scontata non si può.
lati positivi: il film riesce più o meno a scorrere almeno fino a metà e si viene a creare pure una specie di atmosfera di terrore.

lati negativi: il film scivola nel banale spinto; gli zombie sono delineati talmente male che alla fine diventano delle macchiette e il tutto si trasforma in una parodia di film horror con diversi spunti quasi comici per quanto sono patetici.
La recitazione è nella media dei film di questo livello e cioè scarsa.
Le ambientazioni sono decenti ma nulla di particolare.
Di certo il film convince più di certi obbrobri dell'ultimo Dario Argento o di patetici film nostrani.
Ma non c'è niente di nuovo né niente di veramente valido.
alla fine il tutto si riduce nel solito film

mi preme sottolineare che gli horror degli ultimi tempi o sono scopiazzamenti di capolavori del passato oppure trattano sempre gli stessi temi triti e ritriti: case isolate, fantasmi, manicomi isolati e infestati, mostri vari, foreste e gruppi di amici deficienti.
Unica scossa in questo squallore che imperversa da decenni la variante dei mostri in miniera (the descent) e la variante degli ncubi che si tramutano in realtà (nightmare).
a parte questi casi abbiamo 30 anni di film tutti uguali, tutti adatti ad un pubblico di ragazzine che squittiscono e schiamazzano davanti a questa roba qui.

regia quasi zero; recitazione zero; trama zero; banalità 1000

qui cambia il fatto che il film è norvegese per il resto è molto simile (come paesaggio) a cold prey sempre di produzione norvegese che a sua volta si ispira a uno degli ultimi Wrong Turn (non mi ricordo più mi pare il 4) che appartiene al genere "horror in ambientazione nivale").

non credo che debba aggiungere altro.

se lo volete vedere fate un po' voi. io vi ho avvertito

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/09/2014 10.01.57
Visualizza / Rispondi al commento
@lcor70  @  27/08/2014 20:58:18
   5 / 10
Parte bene poi diventa banale

TheLory  @  17/07/2014 16:44:39
   1 / 10
Filmetto per sbandati cerebrolesi di serie zeta. dialoghi che nemmeno i bambini di 3 anni si sognerebbero. effetti speciali realizzati rubando dal negozio "Il paradiso del bambino" di via Manin i trucchi di carnevale invenduti.
mi maraviglio di tutti i 7 e gli 8 che avete regalato a questa matassa di lunghi e puzzolenti strònzi di mèrda aggrovigliati fra loro chiamata "dead snow".
direi che lo boccio senza se e senza ma.
la vostra adorata Loredanona vi saluta. ciao!

13 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2015 22.47.45
Visualizza / Rispondi al commento
InvictuSteele  @  27/02/2013 00:01:19
   3 / 10
Trash amatoriale abbastanza noioso, si riprende in alcuni momenti più dinamici dove il sangue esce a fiotti, buono il trucco ma imbarazzanti i dialoghi e la recitazione degli attori. A tratti ironico e spassoso... ma non raggiunge le vette dell'alto trash.

camifilm  @  19/02/2013 16:42:27
   5 / 10
NO!
Mi attendevo più cura nei dettagli delle divise, della parodia post-morte nazista.
Siamo in presenza di un film esclusivamente di stampo SPLATTER, con un tesoro da recuperare, tutta qui la trama.

Gli zombies non fanno paura. Sembrano solo militari leggermente sofferenti per la battaglia e non zombies maledetti, come racconta il povero vecchio all'inizio della storia. Altra figura messa li per sputare subito la trama del film senza un minimo di phatos.

Gli do un BEL 5 perchè almeno alcune scene fanno ridere.
Altre si vede benissimo che non sono girate all'aperto, i trucchi scenici in alcuni momenti sono di basso livello.

Bella la scena, verso il finale, in cui il grande Capo richiama i suoi... militari.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/08/2015 19.00.11
Visualizza / Rispondi al commento
Zisola  @  29/01/2013 19:50:12
   4½ / 10
Mi sono deciso a guardarlo dopo aver visto la media dei voti che ha ricevuto, ma terminata la pellicola preferisco stendere un velo pietoso, la trama mi attirava ma.. a parte due ,tre sussulti.. attori inadeguati, doppiatori inadeguati, zombie inadeguati e scene inadeguate..

Invia una mail all'autore del commento The howling  @  16/12/2012 14:15:53
   4 / 10
Che occasione sprecata!

Il film ha una bella idea di partenza, già nato con pretese da B-movie, quindi perdonabile in molte sue incongruenze...i nazi zombie hanno una presenza di scena e un make up degni di nota, anche per i versi gutturali che fanno...tuttavia manca sempre qualcosa. La demenzialità c'è, ma non è quella de "l'alba dei morti dementi", piccolo gioello inglese, è una demenzialità buttata lì, senza "cuore", ragonata a tavolino (i protagonisti stessi non "emozionano" nelle espressioni facciali). Se vedete il trailer, il momento in cui gli zombie caricano sulle neve contro i protagonisti armati alla Left 4 dead, è accompagnato dall'Inno alla gioia, ed è una scena visivamente potente così (vedi Arancia meccanica). Tuttavia nel film, alla stessa scena, c'è una scialba canzoncina norvegese, che non dice propro niente e spezza l'atmosfera.
A parte gli "effettacci" splatter, è un film che avrebbero potuto tranquillamente fare degli studenti con videocamera alla mano.

Idea da 7, zombie da 8 1/2, filmetto-accio da 4...

Jack_Burton  @  12/12/2012 17:24:46
   2 / 10
Ci sono andato giù cattivo, ma del resto dovevo riequilibrare un pò la media dei voti che a mio giudizio è eccessivamente altae fuorviante.
Film decisamente pessimo sotto tutti i punti di vista...si salvano solo la fotografia (bello il contrasto rosso-bianco, sangue-neve) ed alcune scene splatter, piuttosto divertenti.
Per il resto, stendiamo un velo pietoso...

BlueBlaster  @  11/04/2012 14:23:12
   4½ / 10
Non mi spiego un voto così alto per un film del genere...
E' una commedia splatter che va bene solo per gli amanti del trash, non riesce ne a far ridere ne ad inquietare per quanto alcune scene siano riuscite.
E' palese che il regista volesse ricalcare le orme di "La notte dei morti dementi" sotto molti aspetti tra cui quello tecnico, infatti molte inquadrature gli assomigliano ed anche il montaggio di alcune scene.
La pellicola è debitrice ad alcuni cult tipo "Braindead", citato anche dalla t-shirt di uno dei protagonisti, "La notte dei morti viventi" per quanto concerne il gruppo rinchiuso nella casa ed "Evil dead"...
Il black humor è riuscito solo in parte mentre di certo è riuscito il fattore splatter che è davvero abbondante e a volte divertente nel suo schifo.
Gli attori sono davvero penosi, così come la sceneggiatura non è certo di buona fattura. Si salva il trucco di qualche nazi-zombie ma di certo è un film che avrei fatto volentieri a meno di vedere nonostante sia un amante degli z-movie!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063010 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net