dead snow regia di Tommy Wirkola Norvegia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dead snow (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEAD SNOW

Titolo Originale: DØD SNØ

RegiaTommy Wirkola

InterpretiCharlotte Frogner, Ørjan Gamst, Stig Frode Henriksen, Vegar Hoel, Jeppe Laursen, Evy Kasseth Røsten, Jenny Skavlan, Bjørn Sundquist, Ane Dahl Torp, Lasse Valdal

Durata: h 1.30
NazionalitàNorvegia 2009
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2009

•  Altri film di Tommy Wirkola

Trama del film Dead snow

Alcuni soldati nazisti, morti durante la seconda guerra mondiale, tornano in vita sotto forma di zombi nel bel mezzo della Norvegia.

Film collegati a DEAD SNOW

 •  DEAD SNOW 2 - RED VS. DEAD, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (88 voti)6,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dead snow, 88 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

elnino  @  02/06/2024 21:51:02
   4 / 10
Ma sul serio questi voti così alti? Manco parlassimo di Mel Brooks. 1h27m che nessuno mi ridarà indietro

TheLegend  @  20/06/2016 00:12:22
   4½ / 10
Se avete tempo da buttare e basta un pò di splatter per farvelo apprezzare,questo film potrebbe fare per voi.

sottopressione  @  30/05/2015 11:20:17
   4½ / 10
Si salva solo l'idea, carina di zombie nazisti e un pò di splatter ben fatto. Il resto è da serie z. E' uscito il secondo da poco ma me ne tengo alla larga.

leonida94  @  08/03/2015 21:16:54
   5 / 10
Ma, insomma! Anche da amante del genere ho trovato questo prodotto veramente miseruccio, figurarsi se non lo fossi stato.
Dalla Norvegia ci sono arrivati parecchi lavori originali e ben curati, segno che di certo non sono a corto di idee. Le mie aspettative per questo film però non sono state soddisfatte. Si colloca ben al di sotto del traguardo "apportare qualcosa di nuovo al genere", e finisce per riproporci la solita minestra.
Si, lo zombie (in verità trattasi di draug; tipica figura della mitologia norrena, ibrido tra uno zombie e un vampiro che vive in tombe e ricerca tesori) in questo film è nazista, ma poco sarebbe cambiato se fosse stato comunista, juventino o Fabio Fazio.
La prima ora è vuota, prolissa e inefficace. Oltre a non aver grosse intuizioni né divertenti trovate, non è neanche sostenuta da una buona recitazione o da dei dialoghi che vadano oltre il "cosa ne pensi del 69?".
L'ultima mezz'ora ha dei momenti divertenti, e alcuni riescono anche ad essere vagamente originali, ma se bilanciati con la poco coinvolgente prima parte non riescono a portare il film alla sufficienza.
Dicono che il secondo capitolo sia migliore. Lo vedrò nella speranza che siano riusciti a sfuttare meglio l'idea dei nazisti non-morti.

albert74  @  13/09/2014 02:09:35
   4½ / 10
questa sorta di horror norvegese è nella media dei film del genere che mi piace definire "perduti in mezzo al niente in qualche cacchio di casa sorpresi da mostri vari".
In primo luogo la trama del film è la solita, trita e ritrita presente più o meno in una ventina di film horror, da La casa in poi.
Solito manipolo di amici, chi più o chi meno idiota, che per svagarsi decide di recarsi nella solita casa isolata da tutto e da tutti, in cui non c'è campo per il telefonino, non c'è anima viva nel raggio di chilometri, imperversa la tormenta di neve (questa è la variante del caso: di solito o piove a dirotto o la casa si trova in un'inestricabile foresta) per cui in caso di necessità non rimane che pregare o affidarsi a qualche santo.
I nostri prodi eroi per una volta non rimangono bloccati nella casa ma vengono fatti a pezzi da un'orda di zombie-nazisti (sugli zombie nazisti mi pare abbiano fatto almeno altri 3 film).
Va be il finale ve lo risparmio tanto già si è capito dove si va a parare.

questa è la trama che più scontata non si può.
lati positivi: il film riesce più o meno a scorrere almeno fino a metà e si viene a creare pure una specie di atmosfera di terrore.

lati negativi: il film scivola nel banale spinto; gli zombie sono delineati talmente male che alla fine diventano delle macchiette e il tutto si trasforma in una parodia di film horror con diversi spunti quasi comici per quanto sono patetici.
La recitazione è nella media dei film di questo livello e cioè scarsa.
Le ambientazioni sono decenti ma nulla di particolare.
Di certo il film convince più di certi obbrobri dell'ultimo Dario Argento o di patetici film nostrani.
Ma non c'è niente di nuovo né niente di veramente valido.
alla fine il tutto si riduce nel solito film

mi preme sottolineare che gli horror degli ultimi tempi o sono scopiazzamenti di capolavori del passato oppure trattano sempre gli stessi temi triti e ritriti: case isolate, fantasmi, manicomi isolati e infestati, mostri vari, foreste e gruppi di amici deficienti.
Unica scossa in questo squallore che imperversa da decenni la variante dei mostri in miniera (the descent) e la variante degli ncubi che si tramutano in realtà (nightmare).
a parte questi casi abbiamo 30 anni di film tutti uguali, tutti adatti ad un pubblico di ragazzine che squittiscono e schiamazzano davanti a questa roba qui.

regia quasi zero; recitazione zero; trama zero; banalità 1000

qui cambia il fatto che il film è norvegese per il resto è molto simile (come paesaggio) a cold prey sempre di produzione norvegese che a sua volta si ispira a uno degli ultimi Wrong Turn (non mi ricordo più mi pare il 4) che appartiene al genere "horror in ambientazione nivale").

non credo che debba aggiungere altro.

se lo volete vedere fate un po' voi. io vi ho avvertito

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/09/2014 10.01.57
Visualizza / Rispondi al commento
@lcor70  @  27/08/2014 20:58:18
   5 / 10
Parte bene poi diventa banale

TheLory  @  17/07/2014 16:44:39
   1 / 10
Filmetto per sbandati cerebrolesi di serie zeta. dialoghi che nemmeno i bambini di 3 anni si sognerebbero. effetti speciali realizzati rubando dal negozio "Il paradiso del bambino" di via Manin i trucchi di carnevale invenduti.
mi maraviglio di tutti i 7 e gli 8 che avete regalato a questa matassa di lunghi e puzzolenti strònzi di mèrda aggrovigliati fra loro chiamata "dead snow".
direi che lo boccio senza se e senza ma.
la vostra adorata Loredanona vi saluta. ciao!

13 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2015 22.47.45
Visualizza / Rispondi al commento
InvictuSteele  @  27/02/2013 00:01:19
   3 / 10
Trash amatoriale abbastanza noioso, si riprende in alcuni momenti più dinamici dove il sangue esce a fiotti, buono il trucco ma imbarazzanti i dialoghi e la recitazione degli attori. A tratti ironico e spassoso... ma non raggiunge le vette dell'alto trash.

camifilm  @  19/02/2013 16:42:27
   5 / 10
NO!
Mi attendevo più cura nei dettagli delle divise, della parodia post-morte nazista.
Siamo in presenza di un film esclusivamente di stampo SPLATTER, con un tesoro da recuperare, tutta qui la trama.

Gli zombies non fanno paura. Sembrano solo militari leggermente sofferenti per la battaglia e non zombies maledetti, come racconta il povero vecchio all'inizio della storia. Altra figura messa li per sputare subito la trama del film senza un minimo di phatos.

Gli do un BEL 5 perchè almeno alcune scene fanno ridere.
Altre si vede benissimo che non sono girate all'aperto, i trucchi scenici in alcuni momenti sono di basso livello.

Bella la scena, verso il finale, in cui il grande Capo richiama i suoi... militari.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/08/2015 19.00.11
Visualizza / Rispondi al commento
Zisola  @  29/01/2013 19:50:12
   4½ / 10
Mi sono deciso a guardarlo dopo aver visto la media dei voti che ha ricevuto, ma terminata la pellicola preferisco stendere un velo pietoso, la trama mi attirava ma.. a parte due ,tre sussulti.. attori inadeguati, doppiatori inadeguati, zombie inadeguati e scene inadeguate..

Invia una mail all'autore del commento The howling  @  16/12/2012 14:15:53
   4 / 10
Che occasione sprecata!

Il film ha una bella idea di partenza, già nato con pretese da B-movie, quindi perdonabile in molte sue incongruenze...i nazi zombie hanno una presenza di scena e un make up degni di nota, anche per i versi gutturali che fanno...tuttavia manca sempre qualcosa. La demenzialità c'è, ma non è quella de "l'alba dei morti dementi", piccolo gioello inglese, è una demenzialità buttata lì, senza "cuore", ragonata a tavolino (i protagonisti stessi non "emozionano" nelle espressioni facciali). Se vedete il trailer, il momento in cui gli zombie caricano sulle neve contro i protagonisti armati alla Left 4 dead, è accompagnato dall'Inno alla gioia, ed è una scena visivamente potente così (vedi Arancia meccanica). Tuttavia nel film, alla stessa scena, c'è una scialba canzoncina norvegese, che non dice propro niente e spezza l'atmosfera.
A parte gli "effettacci" splatter, è un film che avrebbero potuto tranquillamente fare degli studenti con videocamera alla mano.

Idea da 7, zombie da 8 1/2, filmetto-accio da 4...

Jack_Burton  @  12/12/2012 17:24:46
   2 / 10
Ci sono andato giù cattivo, ma del resto dovevo riequilibrare un pò la media dei voti che a mio giudizio è eccessivamente altae fuorviante.
Film decisamente pessimo sotto tutti i punti di vista...si salvano solo la fotografia (bello il contrasto rosso-bianco, sangue-neve) ed alcune scene splatter, piuttosto divertenti.
Per il resto, stendiamo un velo pietoso...

BlueBlaster  @  11/04/2012 14:23:12
   4½ / 10
Non mi spiego un voto così alto per un film del genere...
E' una commedia splatter che va bene solo per gli amanti del trash, non riesce ne a far ridere ne ad inquietare per quanto alcune scene siano riuscite.
E' palese che il regista volesse ricalcare le orme di "La notte dei morti dementi" sotto molti aspetti tra cui quello tecnico, infatti molte inquadrature gli assomigliano ed anche il montaggio di alcune scene.
La pellicola è debitrice ad alcuni cult tipo "Braindead", citato anche dalla t-shirt di uno dei protagonisti, "La notte dei morti viventi" per quanto concerne il gruppo rinchiuso nella casa ed "Evil dead"...
Il black humor è riuscito solo in parte mentre di certo è riuscito il fattore splatter che è davvero abbondante e a volte divertente nel suo schifo.
Gli attori sono davvero penosi, così come la sceneggiatura non è certo di buona fattura. Si salva il trucco di qualche nazi-zombie ma di certo è un film che avrei fatto volentieri a meno di vedere nonostante sia un amante degli z-movie!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net