dealer regia di Benedek Fliegauf Ungheria 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dealer (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEALER

Titolo Originale: DEALER

RegiaBenedek Fliegauf

InterpretiFelicián Keresztes, Barbara Thurzó, Lajos Szakács, Anikó Szigeti, Edina Balogh

Durata: h 2.16
NazionalitàUngheria 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2004

•  Altri film di Benedek Fliegauf

Trama del film Dealer

Tra le vie di una città fantasma si snoda la giornata di un "dealer" di stupefacenti: fra i clienti che si recano a "visitarlo" ci sono il guru di una setta religiosa, un amico che ha bisogno dell'ultimo buco, un'anziana donna con un bambino, uno studente, un venditore al mercato nero...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,81 / 10 (8 voti)7,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dealer, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Evarg Nori  @  24/05/2017 22:19:04
   8 / 10
Semisconosciuto da noi(ettepareva),uno dei film più originali e duri sulla droga.In questo caso sulla rutine del protagonista che la spaccia.Di volta in volta venditore,amico,conoscente,confessore.Ma sempre freddo,distaccato,apparentemente alieno a ciò che gli accade intorno,e che lui stesso fa accadere con la sua "merce".Non che chi lo circonda sia più vitale di lui,e la Budapest in cui tutti i personaggi si muovono sempra post-apocalittica,sebbene ogni tanto spuntino fuori soggetti grottescamente divertenti(l'uomo-dente all'inizio;la coppia che corre col bimbo in carrozzina).La confezione,al pari del protagonista,è distante,sobria,fatta di carrellate laterali e piani sequenza,e con una fotografia scura ed opprimente.Nessuna colonna sonora,solo un rumore minaccioso e distante,così simile a quello dell'intro di "Alien"(forse non è un caso....).La lunghezza può risultare un tantino pesante,ma la capacità di infondere disagio e sgomento senza mostrare dettagli macabri o violenza è assoluta.E aldilà dell'apparente lontananza il regista dimostra partecipazione per i personaggi, ma alla larga da buonismi o moralismi tipici dei prodotti simili made in USA.Da brividi i confronti tra il protagonista e la sua possibile figlia,l'incontro col padre e il finale nel solarium.Il regista è anche sceneggiatore e cura il sonoro.Da vedere,ma non per tutti.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  18/11/2014 18:35:36
   6½ / 10
Lento e deprimente. Fliegauf scava nelle miserie umane. Un'anonima città con anonima gente emblema di un'umanità allo sfascio dove, paradossalmente, il personaggio più "sano" è proprio lo spacciatore.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  08/09/2013 12:14:03
   7½ / 10
Giornata di uno spacciatore. Nulla di eccezionale sulla carta, aggiungiamoci lo stile lento e statico ispirato ai vari Tarkovskij e Tarr per immaginare un film pesantissimo... invece no.
Non so per quale motivo ma Filegauf riesce a non annoiare per un secondo e vedo che è una costante per chi ha visto la pellicola. Forse il pessimismo, o la bellezza dei dialoghi nonostante in pratica non accada nulla e si trascini stancamente verso un finale eccezionale, visivamente.
Direi che il rumore quasi di vuoto cosmico o di risucchio, e quella linea che lentamente si allontana fino a sparire, forse implodere, è il collasso di un mondo che sembra tanto il nostro, in modo inquietante. Lo è ma non ci piace pensarlo.
A me Womb non era dispiaciuto ma Dealer è su un livello molto più alto anche se non immediatamente accessibile.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2013 12.49.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  31/07/2013 22:11:12
   7½ / 10
Dealer è vagare tra macerie esistenziali umane, la cui descrizione distaccata e fredda, unita al carattere scarno e monocorde dei dialoghi, offre uno spaccato irreale e disturbante. Un malessere che può essere riempito solo con la droga, vita e morte a secondo dei bisogni del cliente.
Un rifiuto netto ad una realtà povera di colori, votata all'autodistruzione di essere umani accomunati dalla solitudine e uniti saltuariamente dal bisogno della dose. Un finale realmente tetro.

pinhead88  @  09/07/2013 08:46:48
   9 / 10
Spoiler presenti.

Guardando ''Dealer'' viene da pensare ad una realtà conosciuta, ma al tempo stesso ad una realtà alternativa, vale a dire una sorta di incubo ad occhi aperti.
Una triste e spettrale realtà immersa in un limbo grigio, polveroso e dimenticato in un'eterna attesa di qualcosa, in questo caso o la salvezza o l'abisso.
Sentendone parlare diciamo che mi aspettavo un film dalle sfumature tendenti al grottesco/surreale con un pizzico di ironia(anche l'incipit lo fa presagire) invece questo è proprio un dramma nero che più nero non si può.
Non c'è luce(in tutti i sensi), speranza, il tutto è costantemente permeato da una cappa funerea, quasi mistica che da un momento all'altro sembra preannunciare un qualcosa di ancora più cupo e terribile, dove anche ogni minimo sprazzo di luce è costretto a svanire.
Finale metaforico, straordinario, poetico, in cui il protagonista ormai con l'anima logorata dall'oscurità(almeno io l'ho intuito così), è destinato a bruciare senza rendersene conto, o forse è proprio una sua scelta, essendo consapevole della propria autodistruzione e di quella dei suoi ''clienti''.
L'occhio della telecamera che si allontana lentamente dall'oggetto della dannazione e intorno a lui solo tenebre fluttuanti.

MonkeyIsland  @  02/07/2013 18:24:06
   8 / 10
Visto stamani su consiglio di un utente ne sono rimasto sorpreso visto che l'unico film visionato da me di questo regista (Womb) non mi era piacuto affatto.
Il film in questione è veramente lento, ma ha un'atmosfera forte e deprimente che non fa scivolare il film nella noia.
Tutto è visto sotto un ottica interessante le cose, il lavoro,la vita.
Gli attori non mi hanno convinto molto, mi sono sembrati messi lì di contorno ma funzionano a livello film.
Un film che da luogo alla riflessione (pure quando il concessionario viaggia in bici per la città) in tanti momenti visto che a livello di trama non succede quasi niente.
Un film un po' alla Tarkovskij, molto interessante e bellissima la canzone alla fine del film.
Insomma questo regista ungherese ci sa fare anche se Womb non mi è proprio piaciuto.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  26/06/2013 12:35:03
   10 / 10
La bellezza di questo film è inversamente proporzionale alla sua reperibilita', una gemma oscura che mischia le atmosfere cupe del primo grandrieux ( sombre) al paesaggio ipnotico e fatiscente de ' l'imbalsamatore' di garrone.
Sin dai titoli di testa lo spettatore viene risucchiato in un vortice di desolazione e male di vivere senza precedenti, nonostante la storia sia antinarrativa ai massimi storici Fliegauf con inquadrature pressochè perfette riesce a trasmettere un senso di disagio e degrado che ci accompagnera' per tutti e 136 i minuti e anche oltre, si, perchè DEALER è un opera dolorosissima che lascia strascichi anche molti giorni dopo la visione.
A dispetto del titolo questo non è un film incentrato sulla droga, perlomeno non è il classico film sulla droga a cui siamo abituati, la storia gira tutta attorno al protagonista ,un pusher ex tossico senza nome, un personaggio al di la del bene e del male che sembra indifferente al dolore che lo circonda perchè lui è il primo ad essere stato svuotato fino all'osso,(il massimo dell'umanita' e dell empatia che riesce a mostrare sono qualche passeggiata con la sua pseudo figlia e iniettare un ultima dose all amico morente in un letto d'ospedale) che opera in una citta' fantasma popolata da personaggi borderline che sono stati svuotati di tutto cio' che potrebbe aiutarci a definirli ancora umani, il degrado e l'aria di morte imminente che ci mostra Fliegauf colpisce tutti e non guarda in faccia nessuno : si passa dalla studentessa che voleva sballarsi e ora è in stato catatonico ( agghiacciante la scena della vasca da bagno...quei lamenti in loop ancora mi tormentano),al capo di una setta religiosa in crisi d'astinenza,a una madre che è disposta ad anteporre il bene della figlia x un ultima dose....nessun personaggio in questa storia ha margini di redenzione, perfino la bambina sopra citata ha gia' capito come gira il fumo ed è rassegnata alla tossicodipendenza cronica della madre ormai ridotta a un cencio umano.
Nessuno esce dal giro, e se non è quello della droga è quello della disperazione, tutti hanno dentro un vuoto incolmabile che li divora giorno dopo giorno, cè chi placa gli istinti suicidali con l'eroina e chi fissando una pozzanghera sotto la finestra dalla quale è precipitata la moglie, ma in ogni caso non cè via di fuga, non cè piu' speranza, forse non cè mai stata, l'unica luce alla fine del tunnel è quella artificiale del solarium....

Poi di nuovo il buio.

Ciaby  @  01/03/2009 19:00:26
   6 / 10
Film difficilisimo e oscuro che ha qualche momento geniale (il finale lungo e sospeso) ma che è difficilmente digeribile. Bellissima la fotografia. Interessante il regista.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net