dio li crea... io li ammazzo! regia di Paolo Bianchini Italia 1968
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dio li crea... io li ammazzo! (1968)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DIO LI CREA... IO LI AMMAZZO!

Titolo Originale: DIO LI CREA… IO LI AMMAZZO!

RegiaPaolo Bianchini

InterpretiDean Reed, Pietro Martellanza, Piero Lulli, Linda Veras, Ivano Staccioli

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1968
Generewestern
Al cinema nell'Aprile 1968

•  Altri film di Paolo Bianchini

Trama del film Dio li crea... io li ammazzo!

A Wells City i troppo frequenti furti alla banca e qualche conseguente delitto costringono i maggiorenti della città a prendere provvedimenti. Dietro suggerimento del giudice Kincaid chiamano un famoso pistolero, Slim Corbett, il quale accetta dietro lauto compenso. Questi comincia le indagini aiutato da un povero messicano, Job, ma tutti, salvo il giudice, gli sono contro perché tira troppo a lungo le cose. Successivamente quando la corriera che porta oro per la banca viene assalita da alcuni banditi, Slim, dopo essere sfuggito ad una imboscata, scopre che uno dei responsabili è lo stesso sceriffo e che questi ha nascosto la refurtiva. Ma il capo della banda, Douglas, un ricchissimo possidente, uccide lo sceriffo e fa in modo di incolpare Corbett.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,00 / 10 (2 voti)5,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dio li crea... io li ammazzo!, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  05/09/2023 10:10:02
   5 / 10
In una città di frontiera in cui stanno aumentando le rapine in banca , le autorità decidono di ingaggiare uno strano cacciatore di taglie .... Paolo Bianchini , artigiano romano di discreto talento registico , diresse nel 1968 questo suo primo Spaghetti Western , sceneggiato dal nome pregiato di Fernando Di Leo . Non fu fortunato , perchè questo non è certo uno dei migliori lavori di Di Leo . La trama ricorda parecchio quella di " Killer calibro 32 " , uscito solo un anno prima a firma di Alfonso Brescia . All' inizio c' è un lungo preambolo ben poco movimentato dedicato alla presentazione della situazione e del protagonista , invero abbastanza antipatico per la sua esosità e per la sua incredibile fortuna con il gentil sesso . Nella seconda parte , la scena si vivacizza con discrete scene d' azione e di violenza , sino alla prevedibile resa dei conti finale contro avversari numerosi ma assai ingenui . Il redde rationem avviene nel cortile di Villa Mussolini , frequentatissima location romana di tanti western nostrani . Del resto si vede chiaramente che il film è stato girato nelle campagne tra il Lazio e la Toscana . Il protagonista assoluto è forse la cosa più interessante di questa pellicola : si tratta dell' americano Dean Reed , l' Elvis rosso , cantante di successo degli Anni ' 60 che abbracciò l' ideologia marxista e si trasferì nell' Europa dell' est . Dotato di ottima presenza ( sembra quasi un precursore di 007 con tutte le donne che cadono letteralmente ai suoi piedi ! ) , dimostra qui di cavarsela sia come attore che come stuntman , con alcune belle scene acrobatiche anche a cavallo ! I cattivi sono un sadico e sopra le righe Pietro Martellanza ed un Piero Lulli senza la solita barbetta . A sorpresa Ivano Staccioli invece per una volta sta dalla parte della Legge . Colonna sonora a base di trombe messicaneggianti , routinaria ma non disdicevole , creata da Marcello Gigante . Come risultato finale non è proprio indimenticabile , però è una pellicola guardabile , da 5+ .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/12/2017 19:48:02
   5 / 10
Forse una delle peggiori sceneggiature di Fernando Di Leo. Ne viene fuori uno spaghetti-western piuttosto ridicolo che alterna sequenze d'azione ad altre con un humor fuori luogo.
Entra in scena tardi il cattivo, la prima parte del film è assolutamente inutile.
Non imperdibile...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net