don't look up (2021) regia di Adam McKay USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

don't look up (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DON'T LOOK UP (2021)

Titolo Originale: DON'T LOOK UP

RegiaAdam McKay

InterpretiJennifer Lawrence, Leonardo DiCaprio, Meryl Streep, Cate Blanchett, Rob Morgan, Jonah Hill, Mark Rylance, Tyler Perry, Timothée Chalamet, Ariana Grande, Kid Cudi, Ron Perlman, Melanie Lynskey, Himesh Patel, Michael Chiklis, Tomer Sisley, Paul Guilfoyle, Robert Joy, Ashleigh Banfield, Gina Gershon, Meghan Leathers, Ross Partridge, Frank Ridley, Tamara Hickey, Matthew Perry, Chris Evans, Sydney Jenkins

Durata: h 2.25
NazionalitàUSA 2021
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2021

•  Altri film di Adam McKay

Trama del film Don't look up (2021)

Don't Look Up racconta la storia di due umili astronomi che partono per un enorme tour mediatico con l'obiettivo di avvisare l'umanità dell'avvicinamento di una cometa destinata a distruggere la Terra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,96 / 10 (64 voti)6,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Don't look up (2021), 64 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

benzo24  @  20/01/2024 13:03:38
   4 / 10
Nonostante certi spunti interessanti, il film è solo una parodia che sta tra tra 2012 e Melancholia

polbot  @  10/01/2023 00:09:04
   4 / 10
Beefheart  @  13/02/2022 17:01:27
   5 / 10
Trovo che sia eccessivamente didascalico e banale. A tratti macchiettistico, mi fa pensare ad un Idiocracy 2.0
Ed io vomito con Idiocracy.
Belli i colori.

Niko.g  @  07/01/2022 23:57:02
   5½ / 10
Satira è una parola grossa. Nella prima mezz'ora è rintracciabile il senso dell'opera, poi si procede con la reiterazione delle stesse banalità, con poca fantasia e caratterizzazioni macchiettistiche e superficiali.
Vedere sfruttata (e pubblicizzata) l'immagine di Ariana Grande in un film che vorrebbe sottolineare la stupidità al tempo dei social, fa sentire un po' stupidi (complimenti per il corto circuito degli autori).
Durata ingiustificata e credibilità scarsa.

Vegetable man  @  07/01/2022 00:34:16
   4½ / 10
Questo film fa arrabbiare, ma non per il motivo che vorrebbe. Fa arrabbiare perché spreca un cast stellare per una cosuccia oscenamente didascalica, recitata male e sopra le righe, così caricaturale da sfociare nella parodia, invece della satira a cui aspirerebbe. E dire che bastava poco, semplicemente calcare meno la mano, essere più sottili, portare più sfumature e profondità ai personaggi. Sorprendere, ogni tanto. Invece, ne è uscito un film che non aprirà gli occhi a nessuno, ma al massimo farà fare qualche sbadiglio. E sarà esaltato giusto dai SJW da salotto su Instagram.

metal_psyche  @  05/01/2022 15:34:21
   3 / 10
Schifezza colossale di oltre due ore che vi annoierà e basta.

Hypeato come non mai, non capisco cosa ci sia di bello in questa pellicola.

A parte qualche battuta divertente, gli incessanti dialoghi vi romperanno solo le pall3 alla fine.

Fastidiosamente politicizzato (a sinistra) in una metafora dell'emergenza Covid che è impossibile da non notare: un film propaganda.

Non butto via tutto, perché la prima mezz'ora è anche carina e sembra presagire bene, ma poi, a mio avviso, l'opera non decolla mai.

Cast di mostri, ma non basta.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2022 23.05.40
Visualizza / Rispondi al commento
LucaT  @  03/01/2022 17:21:39
   3½ / 10
per me è un film molto discutibile
tralasciando il cast che è l'unica nota di spessore
trovo che non è nulla di che anzi
risulta nel suo insieme -un filmetto riempitivo-
una commedia che evolve in dramma con un finalino strambo
che si vede e si dimentica subito poi
intrattiene per la sua durata ma vale poco
un film che non rivedrò

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  30/12/2021 15:06:04
   5½ / 10
COITO INTERROTTO.
Non ho trovato la contemporaneità pop di The Big Short né lo spessore politico di Vice ma mix e remix in chiave McKay fuori tempo massimo, come se fosse un film di 4 anni fa, considerato l'acume di Adam che di solito eiacula eccome in faccia allo spettatore, switcha e destruttura, spiana il tempo e lo accelera, drammatico eccome, satirico eccome, carne e pesce ma con gusto. Qui non ho trovato le bordate fuori campo ma solo interventi fuori tempo massimo, senza shakespeare (vedi prima stagione di Succession sempre con il suo zampino) o le vite a pezzi per scommessa. La decostruzione è interrotta, né l'uno né l'altro e quando i registri si mescolano non producono sbigottimenti, lo considero ancora un grande sceneggiatore montatore e regista ma questo è un mezzo passo falso, in cui gli obiettivi sono stati abbassati per un pubblico certo non abituato a lui ma non abituato troppo bene ai suoi pezzi da novanta (il Cheney ingessato nel corpo di un Bale da applausi di Vice o la decostruzione de La Grande Scommessa essa stessa narrazione seria, storia piega polsi, fiction elevata a verità e verità elevata a fiction). A chi è stato dato molto sarà richiesto molto: voto 5 e mezzo.

frankb  @  26/12/2021 09:41:13
   4½ / 10
Onestamente non mi ha preso per nulla. Mostra solo quanto la stupidità e l'avidità di potere sia all'apice dell'uomo, per il resto il film ha solo un cast di ottimo/buon livello che in questo film ha perrso un pò di punti. A tratti sembra un film panettone, talmente è stupido e irrealistico, e questo non per la cometa ma per il contenuto.
Dovrei mettere un due per abbassare la media, ma preferisco non farlo

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net