dracula regia di Francis Ford Coppola USA 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dracula (1992)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DRACULA

Titolo Originale: BRAM STOKER'S DRACULA

RegiaFrancis Ford Coppola

InterpretiGary Oldman, Winona Ryder, Anthony Hopkins, Keanu Reeves, Richard E. Grant, Cary Elwes

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 1992
Generehorror
Tratto dal libro "Dracula" di Bram Stoker
Al cinema nell'Agosto 1992

•  Altri film di Francis Ford Coppola

Trama del film Dracula

Distrutto dalla morte della sua amata Elisabetta, Vlad l'Impalatore, accetta l'orrore di una vita eterna diventando il vampiro Dracula. Secoli dopo, a Londra, s'innamora di Mina, identica alla sua amata. Ma il vampiro sarà combattuto da Harker con l'aiuto del medico Van Helsing.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,92 / 10 (296 voti)7,92Grafico
Miglior truccoMiglior montaggio sonoroMigliori costumi
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior trucco, Miglior montaggio sonoro, Migliori costumi
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dracula, 296 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

odyssey89  @  19/05/2009 16:07:01
   8 / 10
Leggendo alcuni dei commenti finora apposti a questo film, mi rendo conto che, secondo il mio personale e contestabilissimo punto di vista, il tema della pellicola e lo scopo del regista non sono stati affatto colti, vuoi una visione superficiale e approssimativa, vuoi che ormai Dracula è inesorabilmente condannato al genere horror e questo cliché ha sviato molti spettatori, vuoi che, quando ci si aspetta da un film molta suspance e una sceneggiatura banale da B- movie, ci si sdraia sul divano con poc corn e fidanzata sottobraccio e tra una slinguazzata e l'altra si "segue" il film. I presupposti però dovrebbero far un minimo pensare: è pur sempre il regista di Apocalypse Now e Il Padrino, ben consapevole di dover affrontare un mito di cui si è abusato tantissimo ( ben 132 sono i film che hanno per protagonista il celeberrimo conte o protagonisti del romanzo o vampiri in generale) e di cui si è già detto moltssimo, ma non tutto. E' vero che il film non è fedele al romanzo epistolare di Stoker, come il titolo vorrebbe lasciar intendere, ma come già detto lo scopo è un altro. Coppola, da sempre regista ambizioso, vuole portare sul grande schermo un'immensa tragedia: la storia di un eroico cavaliere fedele alla chiesa cattolica che, rinnegando Dio per amore della sua sposa, viene condannato da Dio medesimo a vivere, o meglio a non morire, per l'eternità come una creatura mostruosa costretta a nutrirsi del sangue di giovani donne per sopravvivere, temuto, odiato e cacciato dagli altri uomini. Ciò che apparentemente potrebbe sembrare una vittoria per Dracula, la vittoria sulla morte, si rivela essere il più tremendo dei castighi. Già questa è una novità nella saga del vampiro più famoso del cinema, Dracula viene visto come una sorta di Lucifero, di angelo caduto, e tutti noi, in un certo senso, potremmo diventare dei Dracula; viene inoltre, ma in maniera molto più implicita, posta la questione sulla giustizia divina: condannare così un uomo, la cui unica sua colpa è stata vendicare la morte della sua donna. Dracula persegue il suo obiettivo godendo temporaneamente delle sue vittime, e soffrendo invece per quattro secoli alla ricerca dell'amata; una fedeltà assoluta e un amore infinito sono gli elementi che muovono le azioni del Conte, ecco perché i momenti centrali del film non sono le tradizionali scene che hanno contraddistinto il mito di "Dracula horror": la visita di Jonathan Harker al castello del Conte, la morte di Lucy, Dracula che detesta l'aglio e il giorno e non si riflette nello specchio, l'uccisione finale. Lo sono le scene tra Dracula e Mina, è lì la principale forza del film, forza che dipende principalmente dalla regia, dalla sceneggiatura e dalle interpretazioni (straordinario Oldman, bravissima la Ryder). Mio personale giudizio, la scena più bella e toccante del film è il reincontro tra i due, nella Londra Vittoriana Dracula ( un abito eccezionale) si presenta a Mina con " Io sono il vostro servo" . Geniale poi il tema del "cinema nel cinema" ( Dracula che porta Mina a vedere un film), come se il condannato fosse consapevole di essere sfruttato ormai anche dalle nuove scienze d'intrattenimento e volesse vendicarsi affermando di non essere tale, non una bestia, ma un uomo costretto ad esserlo per l'eternità "There's much to be learned from beasts" dirà poi a Mina. Veniamo poi allo splendore visivo a cui Coppola ci ha abituato fin da Apocalypse Now: recuperando tecniche vecchie quasi quanto il cinema ( sovrapposizioni mozzafiato e poetiche, il campo/ controcampo, dissolvenze), si assiste ad un'autentica meraviglia della visione ( l'arrivo di Dracula a Londra durante la tempesta e il suo avvicinarsi alla villa di Lucy, Mina e Dracula che ballano in un indefinito spazio circondato solo da candele, forse leggera strizzata d'occhio a Barry Lyndon, ma eccezionale ). L'elemento tecnico più bello del film, che forse meritava un Oscar al posto degli effetti sonori, è la musica, il love theme di Wojciech Kilar, di una delicatezza e poesia rariormai nel cinema hollywoodiano. Il difetto principale del film sta paradossalmente proprio nell'aver forzato, con uno sguardo anche al mercato di Hollywood, che Coppola non ha mai perso di vista, gli elementi orrorifici in certi momenti, come la stanza di Lucy che esplode in un 'onda di sangue, o le trasformazioni di Dracula e alcuni riferimenti al sesso un po' facilotti, ma non fuori luogo; altro grande merito del film è infatti aver messo in luce la sensualità di queste creature, che a loro modo sono alla ricerca del piacere come tutti gli uomini "normali", e soprattutto nella loro pericolosità e terrificante diversità sono bisognosi d'amore ( un po' alla Tim Burton). Alla fine Dracula trova la redenzione e la pace eterna proprio grazie all' amore di Mina e il suo vagare in questo limbo tra vita e morte non è forse stato così vano. E l'amore li salva entrambi. Molti personaggi del romanzo sono qui solo accennati come Holmwood e Morris, ma non disturba se si è ormai capita lo scopo del film. Coppola così demistifica Dracula ma contemporaneamente crea un nuovo mito, quello di un anti eroe romantico che ha lo spessore di un giovane Werther, e l'immagine di Dracula che piange perché consapevole che se vampirizzerà anche Mina la condannerà alla sua stessa tragica punizione, non si dimentica facilmente. Spero che il mio lunghissimo commento sia servito a mettere in luce alcuni aspetti forse sottovalutati del film, e da esso si possa operare una revisione del proprio giudizio da parte di quanti l'hanno pesantemente criticato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net