dracula regia di Francis Ford Coppola USA 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dracula (1992)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DRACULA

Titolo Originale: BRAM STOKER'S DRACULA

RegiaFrancis Ford Coppola

InterpretiGary Oldman, Winona Ryder, Anthony Hopkins, Keanu Reeves, Richard E. Grant, Cary Elwes

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 1992
Generehorror
Tratto dal libro "Dracula" di Bram Stoker
Al cinema nell'Agosto 1992

•  Altri film di Francis Ford Coppola

Trama del film Dracula

Distrutto dalla morte della sua amata Elisabetta, Vlad l'Impalatore, accetta l'orrore di una vita eterna diventando il vampiro Dracula. Secoli dopo, a Londra, s'innamora di Mina, identica alla sua amata. Ma il vampiro sarà combattuto da Harker con l'aiuto del medico Van Helsing.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,92 / 10 (296 voti)7,92Grafico
Miglior truccoMiglior montaggio sonoroMigliori costumi
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior trucco, Miglior montaggio sonoro, Migliori costumi
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dracula, 296 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

odyssey89  @  19/05/2009 16:07:01
   8 / 10
Leggendo alcuni dei commenti finora apposti a questo film, mi rendo conto che, secondo il mio personale e contestabilissimo punto di vista, il tema della pellicola e lo scopo del regista non sono stati affatto colti, vuoi una visione superficiale e approssimativa, vuoi che ormai Dracula è inesorabilmente condannato al genere horror e questo cliché ha sviato molti spettatori, vuoi che, quando ci si aspetta da un film molta suspance e una sceneggiatura banale da B- movie, ci si sdraia sul divano con poc corn e fidanzata sottobraccio e tra una slinguazzata e l'altra si "segue" il film. I presupposti però dovrebbero far un minimo pensare: è pur sempre il regista di Apocalypse Now e Il Padrino, ben consapevole di dover affrontare un mito di cui si è abusato tantissimo ( ben 132 sono i film che hanno per protagonista il celeberrimo conte o protagonisti del romanzo o vampiri in generale) e di cui si è già detto moltssimo, ma non tutto. E' vero che il film non è fedele al romanzo epistolare di Stoker, come il titolo vorrebbe lasciar intendere, ma come già detto lo scopo è un altro. Coppola, da sempre regista ambizioso, vuole portare sul grande schermo un'immensa tragedia: la storia di un eroico cavaliere fedele alla chiesa cattolica che, rinnegando Dio per amore della sua sposa, viene condannato da Dio medesimo a vivere, o meglio a non morire, per l'eternità come una creatura mostruosa costretta a nutrirsi del sangue di giovani donne per sopravvivere, temuto, odiato e cacciato dagli altri uomini. Ciò che apparentemente potrebbe sembrare una vittoria per Dracula, la vittoria sulla morte, si rivela essere il più tremendo dei castighi. Già questa è una novità nella saga del vampiro più famoso del cinema, Dracula viene visto come una sorta di Lucifero, di angelo caduto, e tutti noi, in un certo senso, potremmo diventare dei Dracula; viene inoltre, ma in maniera molto più implicita, posta la questione sulla giustizia divina: condannare così un uomo, la cui unica sua colpa è stata vendicare la morte della sua donna. Dracula persegue il suo obiettivo godendo temporaneamente delle sue vittime, e soffrendo invece per quattro secoli alla ricerca dell'amata; una fedeltà assoluta e un amore infinito sono gli elementi che muovono le azioni del Conte, ecco perché i momenti centrali del film non sono le tradizionali scene che hanno contraddistinto il mito di "Dracula horror": la visita di Jonathan Harker al castello del Conte, la morte di Lucy, Dracula che detesta l'aglio e il giorno e non si riflette nello specchio, l'uccisione finale. Lo sono le scene tra Dracula e Mina, è lì la principale forza del film, forza che dipende principalmente dalla regia, dalla sceneggiatura e dalle interpretazioni (straordinario Oldman, bravissima la Ryder). Mio personale giudizio, la scena più bella e toccante del film è il reincontro tra i due, nella Londra Vittoriana Dracula ( un abito eccezionale) si presenta a Mina con " Io sono il vostro servo" . Geniale poi il tema del "cinema nel cinema" ( Dracula che porta Mina a vedere un film), come se il condannato fosse consapevole di essere sfruttato ormai anche dalle nuove scienze d'intrattenimento e volesse vendicarsi affermando di non essere tale, non una bestia, ma un uomo costretto ad esserlo per l'eternità "There's much to be learned from beasts" dirà poi a Mina. Veniamo poi allo splendore visivo a cui Coppola ci ha abituato fin da Apocalypse Now: recuperando tecniche vecchie quasi quanto il cinema ( sovrapposizioni mozzafiato e poetiche, il campo/ controcampo, dissolvenze), si assiste ad un'autentica meraviglia della visione ( l'arrivo di Dracula a Londra durante la tempesta e il suo avvicinarsi alla villa di Lucy, Mina e Dracula che ballano in un indefinito spazio circondato solo da candele, forse leggera strizzata d'occhio a Barry Lyndon, ma eccezionale ). L'elemento tecnico più bello del film, che forse meritava un Oscar al posto degli effetti sonori, è la musica, il love theme di Wojciech Kilar, di una delicatezza e poesia rariormai nel cinema hollywoodiano. Il difetto principale del film sta paradossalmente proprio nell'aver forzato, con uno sguardo anche al mercato di Hollywood, che Coppola non ha mai perso di vista, gli elementi orrorifici in certi momenti, come la stanza di Lucy che esplode in un 'onda di sangue, o le trasformazioni di Dracula e alcuni riferimenti al sesso un po' facilotti, ma non fuori luogo; altro grande merito del film è infatti aver messo in luce la sensualità di queste creature, che a loro modo sono alla ricerca del piacere come tutti gli uomini "normali", e soprattutto nella loro pericolosità e terrificante diversità sono bisognosi d'amore ( un po' alla Tim Burton). Alla fine Dracula trova la redenzione e la pace eterna proprio grazie all' amore di Mina e il suo vagare in questo limbo tra vita e morte non è forse stato così vano. E l'amore li salva entrambi. Molti personaggi del romanzo sono qui solo accennati come Holmwood e Morris, ma non disturba se si è ormai capita lo scopo del film. Coppola così demistifica Dracula ma contemporaneamente crea un nuovo mito, quello di un anti eroe romantico che ha lo spessore di un giovane Werther, e l'immagine di Dracula che piange perché consapevole che se vampirizzerà anche Mina la condannerà alla sua stessa tragica punizione, non si dimentica facilmente. Spero che il mio lunghissimo commento sia servito a mettere in luce alcuni aspetti forse sottovalutati del film, e da esso si possa operare una revisione del proprio giudizio da parte di quanti l'hanno pesantemente criticato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063068 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net