Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Esordio dello svedese Hafstrom che farà di gran lunga meglio in futuro ( anche solo nel genere horror). Dal ritmo inutilmente lento,con personaggi caratterizzati malissimo e con una storia che tenta di amalgamare male un fantasma assassino del 1800 con uno psicopatico scappato da un manicomio nei giorni nostri. Recitazione non esaltante,non pervenuta la tensione e lo splatter. Tranquillamente evitabile.
A parte l'inizio un po' inverosimile ( la ragazza si sfracella al suolo senza versare una goccia di sangue… ) e con effetti speciali grossolani ( la stessa scena del suicidio… ), questo film non mi è dispiaciuto. Il personaggio dell'assassino e la scena della barca ricordano "Venerdì 13" e non sono questi gli unici modelli presi da film famosi , però questo "Drowning Ghost" trovo abbia una buona tensione ed offra una più che discreta soluzione del giallo. Ho trovato discreti anche gli attori ( per lo meno alcuni… ), mentre alcune scene sono un po' prevedibili. Non ha il ritmo a cui soprattutto le giovani generazioni sono abituate in campo horror/thriller, ma non è detto che questo sia un difetto...
I primi minuti lasciavano presagire una storia interessante e densa di mistero, alla fine il risultato è stato però davvero deludente e decisamente stereotipato in tutto, epilogo compreso. Sicuramente non peggiore di tante altre pellicole del genere ma, a parere mio, poco appagante sotto il profilo delle aspettative che sembrava promettere.
io non mi so no poi così annoiato,e non è vero che si capisce subito dove vada a parare il tutto. Certo il finale non è dei migliori,ma specie in un horror o thriller,questa è la parte più difficile. Una variazione sul tema,dignitoso,con qualche momento di paura,e qualche lungaggine di troppo. Do 6 per bilanciare gli assurdi voti bassissimi.
nulla di eccezionale, ma intrattiene, ha un ritmo diverso dalle solite americanate (per qualcuno "lento"), intriga al punto giusto e comunque cade sì un pò nel finale, ma come quasi tutti i film del genere. trovo che mettere uno o due a un film come questo quando andrebbero benissimo dei voti tra quattro e sei, sia incivile. allora al bosco 1 quanto diamo? o a zombiehorror??!! sottozero? infantili!
Il film non è poi da buttare..anzi..l'idea forse non è originalissima (classico mistero all'interno della solita scuola..questa volta svedese e non americana). Il problema principale del film secondo me è l'eccessiva lentezza..troppo "piatto" per gran parte della sua durata..pochi momenti di reale tensione e recitazione così così..comunque ripeto non è da buttare del tutto.
Ps:piccola critica personale a chi ha votato il film..ok può benissimo non piacere (ed infatti non lo premio nemmeno io con la sufficienza) tuttavia snocciolare degli 1 o dei 2 mi sembra francamente esagerato..provate ad andare nella top 25 del sito..non mi direte che questo film vale quanto "troppo belli" o "bambola" :-| Insomma ragazzi ponderiamo un po' questi voti dai ;-)
Pessimo film dalla trama piuttosto scontata e dai personaggi più piatti della storia del cinema. Per non parlare poi della seconda parte del film in cui si scopre il "cattivone".... mamma mia..... . Finale indegno. Da evitare accuratamente.
nulla di nuovo da vedere...lo si capisce subito dopo i primi dieci minuti! film che scorre lentamente(anche troppo)per poi arrivare a delle conclusioni abbastanza confuse che arrivano quando gia sei caduto in catalessi! salvo le scene d'azione claustofobiche del finale...poi nulla!
Da quello che dovrebbe essere il debutto cinematografico del regista svedese Mikael Hafstrom,mi sarei aspettato molto ma molto di piu',considerato che in seguito ha realizzato quel gioiellino di "Evil-Il ribelle" (nomination agli oscar) per poi cedere alla sirene Hollywoodiane e sfornare il mediocre "Derailed". “Drowning ghost” è un immane delusione,un film veramente brutto,con una trama davvero ridicola e stereotipata,con personaggi monodimensionali dalla personalita' nulla...la pellicola strizza palesemente l’occhio ai teen horror americani di ambientazione collegiale,ma causa una sceneggiatura imbarazzante si trascina pesantemente per un’ora ammucchiando avvenimenti e personaggi in serie cercando di spiazzare o sorprendere lo spettatore, cosa che regolarmente non avviene.L’ultima mezz’ora è poi veramente deprimente con la soluzione dell’ “enigma” che risulta essere penosa. Lascia basiti che in seguito Hafstrom abbia sfornato un bel lavoro come "Evil".