Nel 10191 sul pianeta Dune una preziosissima spezia, che conferisce poteri straordinari, è al centro di una lotta tra il popolo dei Fremen e quello degli Harkonnen.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un film ben costruito e da vedere sia nella interpretazione letteraria data da David Lynch, sia nelle altre successive versioni in cui è uscito nelle sale cinematografiche. La filmografia di Dune, del resto, è numerosa e si rifà a precisa saga letteraria di Matrix europea: l'eterna lotta tra la casa di Duke Atreides e quella del Barone rosso Harkonnens per il controllo del pianeta terra, ArraKis, ormai ridotto a deserto popolato solo da enormi vermi che producono la Spezia capace di dilatare la conoscenza. Non manca ovviamente, nei suoi connotati, la compagnia interstellare che controlla il commercio della Spezia. Film assai federe alla letteratura classica della inimicizia di Duke (illuminati di Baviera) e di Baronen sparsi ovunque soprattutto a in Arrakis dove hanno concquistato il dominio a casa della "Zia". la Spezia è infatti parola europea composta di Spe (speranza virtù teologale) e Zia. per quanto strano la Zia indica chiaramente la Kirken ovvero la Chatolic Church. In linea ascensionale a X, infatti, si contano le linee collaterali e di parentele collaterali e dunque si procede in across. Spiegazione data direttamente dallo Zio Max alla sottoscritta, in occasione di vecchi incontri in cui lo zio Max, Mestro delle margherite, spiegava come la Zia gli avesse rinchiuso in gabbia l'uccellino: il suo povero uccellino di nome Agamennòne. La chiesa, nei suoi giudizi storici ad Arrakis (campo de' fiori dove gli eretici sono messi al rogo di fuoco e i criminiali mutilati delle varie parti del corpo sino alla decapitazione), ha questo magico potere.