dune (2021) regia di Denis Villeneuve USA, Ungheria, Giordania, Emirati Arabi Uniti, Norvegia, Canada 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dune (2021)

 Trailer Trailer DUNE (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DUNE (2021)

Titolo Originale: DUNE (2021)

RegiaDenis Villeneuve

InterpretiTimothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Oscar Isaac, Josh Brolin, Stellan Skarsgård, Dave Bautista, Sharon Duncan Brewster, Stephen McKinley Henderson, Zendaya, Chang Chen, David Dastmalchian, Charlotte Rampling, Jason Momoa, Javier Bardem

Durata: h 2.35
NazionalitàUSA, Ungheria, Giordania, Emirati Arabi Uniti, Norvegia, Canada 2021
Generefantascienza
Tratto dal libro "Dune" di Frank Herbert
Al cinema nel Settembre 2021

•  Altri film di Denis Villeneuve

Trama del film Dune (2021)

Paul Atreides, giovane brillante e di talento nato con un grande destino che va oltre la sua comprensione, dovrà viaggiare verso il pianeta più pericoloso dell'universo per assicurare un futuro alla sua famiglia e alla sua gente. Mentre forze maligne si fronteggiano in un conflitto per assicurarsi il controllo esclusivo della più preziosa risorsa esistente sul pianeta (una materia prima capace di sbloccare il più grande potenziale dell’umanità), solo coloro che vinceranno le proprie paure riusciranno a sopravvivere.

Film collegati a DUNE (2021)

 •  DUNE - PARTE DUE, 2024

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,06 / 10 (77 voti)7,06Grafico
Miglior montaggio (Joe Walker)Miglior scenografia(Patrice Vernette, Zsuzsanna Sipos)Miglior fotografia(Greg Fraser)Miglior sonoro(Mac Ruth, Mark Mangini, Theo Green, Doug Hemphill, Ron Bartlett)Miglior colonna sonora(Hans Zimmer)Migliori effetti speciali(Paul Lambert, Tristen Myles, Brian Connor, Gerd Nefzer)
VINCITORE DI 6 PREMI OSCAR:
Miglior montaggio (Joe Walker), Miglior scenografia(Patrice Vernette, Zsuzsanna Sipos), Miglior fotografia(Greg Fraser), Miglior sonoro(Mac Ruth, Mark Mangini, Theo Green, Doug Hemphill, Ron Bartlett), Miglior colonna sonora(Hans Zimmer), Migliori effetti speciali(Paul Lambert, Tristen Myles, Brian Connor, Gerd Nefzer)
Miglior colonna sonora (Hans Zimmer)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior colonna sonora (Hans Zimmer)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dune (2021), 77 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  26/01/2025 19:23:21
   9 / 10
Villeneuve, che già mi aveva sorpreso con il remake di Blade Runner, si riconferma in questo primo capitolo di Dune, che probabilmente rimarrà nella storia della fantascienza e non.
Come negli adattamenti tolkeniani di Jackson, il film vive di vita propria, al di là del sontuoso impatto visivo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/01/2025 19.40.11
Visualizza / Rispondi al commento
Mic Hey  @  25/05/2024 00:49:39
   4½ / 10
Dune(voce del dizionario): ovvero come NON fare un remake..
Grande cast, grandi mezzi e dispiegamento di forze(produttive) sembrano non bastare a creare un prodotto completo emozionante e vitale cosa che invece accadeva con l'originale. Ho trovato più o meno lo stesso difetto del remake IlPianetaDelleScimmie cioè una freddezza di fondo (e una noia) una ricercatezza solo estetica a discapito del linguaggio filmico privo di ritmo dinamismo etc.. Dune sembra perdere il confronto in tutte le sequenze "clou" con l'originale.. un esempio? l'insetto robotico spia oppure il personaggio del Duca(si chiamava così?) che nel film vecchio era più viscido, laido, sgradevole, disturbato e disturbante.. insomma al netto di una futura seconda visione per ora non mi ha convinto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/05/2024 16.57.57
Visualizza / Rispondi al commento
Mauro@Lanari  @  06/01/2022 15:40:59
   6 / 10
"Gli specchi e la copula sono abominevoli, perché moltiplicano il numero degli uomini" (Borges, 1940). Parafrasando, direi che le saghe e, più in generale, l'epica e i miti di fondazione come narrativa ipertrofica che pretende di minimizzare il divario fra mappa e territorio dell'esistenza, ne reduplicano l'abominio, pertanto sono invariabilmente, inesorabilmente, inderogabilmente distopiche. Io non ho ancora colto l'utilità di tale coazione a ripetere, di sicuro è uno dei miei innumerevoli limiti. Il testo d'Herbert ripropon'il problema e Jodorowsky, Lynch, Villeneuve non sono riusciti a risolverlo: avrebbero potuto? La sufficienza va all'esplicita tragicità dell'inizio, con l'annientamento della casata degl'Atreides. In pochi minuti vediamo sfumare i loro nobili ideali, propositi, progetti, e la scena in cui

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER è qualcosa che porterò dietro e dentro a lungo. Concubina, figlio e prosieguo dei sopravvissuti m'hanno lasciato indifferente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2022 17.19.17
Visualizza / Rispondi al commento
Scuderia2  @  28/11/2021 12:05:16
   7½ / 10
Una lotta tra interinali per accaparrarsi il business della droga.
Però in versione fantascientifica. E nel deserto, che a Villeneuve gli piace la polvere.
E allora vai col khaki in tutte le sue declinazioni, a generare una palette colori suggestiva ma un po' triste e scura che fa a pugni con le scene a tutta luce.
Dune mette in scena un mondo geometrico fatto di architettonica precisa e linee pulite, con astronavi poco aerodinamiche che se le vede Newey si butta nel Tamigi.
Stupisce e affascina fino alla prima apparizione del verme, poi viaggia altalenante in mezzo a quarzo, feldspati e gente da setacciare.
Di epica ce n'è poca, c'è tanta serietà fino alla scena finale che mette qualche dubbio.
Un Fremen che cavalca un verme.
Cioè, nella seconda parte ci sono i Warm Boy?

Lunga vita alle Bene Gesserit!
Oh, io tutte le volte che nominavano La Spezia pensavo alla Liguria.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2021 13.31.51
Visualizza / Rispondi al commento
Broly83  @  08/10/2021 11:07:10
   1 / 10
noioso come non mai. attori che recitano in perenne CGI, dave bautista completamente inadatto, idem momoa che ancora si chiede dov'è il tridente di aquaman. lungo, noioso e sopratutto INCOMPLETO dato che manca la parte 2 ancora non girata in quanto , giustamente, WB ha preferito vedere gli incassi se fare o meno il seguito e spero vivamente di no

Dune è il classico esempio di libro cui NON si puo fare un film fatto bene. meglio puntare a un telefilm e prendersi i tempi giusti

bocciato

evitatelo

6 risposte al commento
Ultima risposta 14/12/2021 13.55.56
Visualizza / Rispondi al commento
LucaT  @  26/09/2021 02:46:22
   2½ / 10
parere mio che comunque conta poco
ma per me il film è una sfarzosa e altrettanto mecera commercialata
preso di persè risulta dietro l apparenza ben poca cosa
e se confrontato con il predecessore dell'84
risulta sempre anche ulteriormente meno riuscito oltre che inconcludente
e vai di continuato
un capolavoro al contrario XD
che io ho trovato pessimo

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/10/2021 19.02.36
Visualizza / Rispondi al commento
Cianopanza  @  18/09/2021 11:20:45
   7 / 10
Si attiene abbastanza al libro (e al film di Lynch) ma manca tutta quella componente messianica che c'è nel libro, così difficile da portare sullo schermo. Non riesce a trasmettere quella sensazione quasi allucinata delle visioni di Paul Atreides e quelle sotto trame politiche

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Nel complesso il film risulta ripulito, sobrio (il libro è quasi lisergico) e con un registro più tradizionale e canonico, da filmone americano.
Grande impatto scenico e effetti speciali. Anche se le immagini a campo lunghissimo con gli eserciti schierati in ranghi, sembrano fatte con una CGI di parecchio tempo fa. Darei un po' meno di "7 Buon film vale la pena vederlo" ma più di 6 1/2... Inoltre non mi aspettavo un film diviso in due parti, iforse a causa di questo in alcuni punti mi è sembrato estremamente lungo e stiracchiato...

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/09/2021 15.29.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062986 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net