earthlings regia di Shaun Monson USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

earthlings (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EARTHLINGS

Titolo Originale: EARTHLINGS

RegiaShaun Monson

Interpreti: -

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2005
Generedocumentario
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Shaun Monson

Trama del film Earthlings

Il film descrive gli usi che gli esseri umani fanno degli animali, cibandosene, ricavandone materiali per produrre vestiario e altro, usandoli come intrattenimento o compagnia, sfruttandoli per la sperimentazione scientifica. Questo racconto viene sviluppato da un punto di vista antispecista; il concetto stesso di "antispecismo" viene presentato all'inizio del film, in relazione con i termini "razzismo" e "sessismo".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,69 / 10 (8 voti)8,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Earthlings, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jokerizzo  @  27/01/2020 15:16:48
   10 / 10
Guardatelo...merita. A prescindere da quali siano le vostre idee!

Spera  @  02/08/2015 16:17:14
   9 / 10
A mio avviso qualunque siano le nostre idee, questo è un film da vedere.
Non uso la parola documentario perchè effettivamente questo lungometraggio, attraverso la voce narrante esprime un chiaro punto di vista secondo il quale bisognerebbe vivere senza mangiare carne ne pesce, senza utilizzare la pelle di animale, senza sfruttarli in nessun modo(soprattutto per l'intrattenimento umano, compreso l'utilizzo di animali domestici di compagnia)ed infine la sperimentazione medica su cavie animali.
Devo dire che mi ritrovo nel punto di vista dell'autore, espresso dalla voce di Joaquin Phoenix anche se in questa società è molto difficile essere coerenti in tutto e per tutto. Basti pensare solo alle medicine che utilizziamo tutti i giorni o che salvano la vita ai nostri cari per capire che la questione merita davvero particolare attenzione.
Al momento direi che la verità sta nel mezzo nel senso che ognuno dovrebbe fare il possibile per seguire un certo stile di vita che abbia il minor impatto possibile sull'ambiente a cominciare da una raccolta indifferenziata ferrea a un minimo consumo di carne e così via.
Il problema dell'uomo è che non è mai riuscito ad adattarsi all'ambiente vivendo in armonia ma ha sempre interferito e modificato l'ambiente intorno a se e le creature che in esso abitano.
E questo non potrò mai perdonarlo.
L'ignoranza e la superficialità con cui trattiamo il pianeta un giorno ci tornerà indietro come un boomerang.

cort  @  17/03/2014 22:29:57
   6 / 10
documentario di parte in cui si mostrano torture e la morte nelle sfaccettature più crudeli che vengono o venivano utilizzate sugli animali. molto pesanti le immagini sconsigliatissime a chi è impressionabile.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  27/07/2013 19:08:55
   6½ / 10
Punto di vista assolutamente non oggettivo, già questo non lo rende un ottimo documentario. Sarebbe stato meglio se la voce narrante avesse parlato meno, considerato che inquina l'oggettività delle immagini con giudizi a volte ridicoli (quello sulle sperimentazioni scientifiche) o pesantemente di parte (elogio all'essere vegetariani). Detto questo, immagini molto forti dal punto di vista emotivo. Quello che pensavo prima della visione del film non è cambiato alla fine: rispetto per ogni forma di vita, ma buon senso nel valutare la nostra natura, che è identica a quella degli animali.

GrandePellicola  @  29/05/2013 02:10:07
   10 / 10
Il voto che ho dato è chiaramente eccessivo ma spero che in molti lo vedano.
In molti punti mi sembrava di vedere un documentario sul nazismo.
Contiene immagini molto forti, ma è da vedere almeno una volta nella vita

DarkRareMirko  @  09/11/2012 10:57:31
   10 / 10
Il film che senza dubbio mi ha devastato di più; per 90 minuti son stato come di continuo investito da un carro armato, ma per fortuna ne son uscito vivo (anche se senza dubbio cambiato, pure per i mesi/anni a venire).

Con il piglio di uno shockumentary, seppur qui le intenzioni sian diverse (Schwarz e company volevan ottener danaro dagli scandali, qui invece c'è un vero intento di denuncia), si vede come l'uomo sfrutta il mondo animale in diversi modi (cibo, vestiario, sperimentazione, intrattenimento).

Quasi ogni scena è insopportabile: da cani spellati a delfini lasciati agonizzare, da maiali torturati a animali selvatici imprigionati per lunghi periodi in piccole gabbie, c'è proprio da rimanere traumatizzati.

Grande il commento di Joaquin Phoenix e ottima la speigazione della dottrina antispecista, che condivido in pieno (non c'è una specie superiore alle altre, siam tutti terrestri ed esseri viventi, visto che anche gli animali provano paura, rabbia e sofferenza).

I filmati includono video girati con telecamere segrete, davvero spiazzanti (ma comunque in almeno un caso ho riconosciuto il maiale bruciato vivo del primo True gore) e leggo che il regista ha impiegato ben 6 anni per trovare il tutto, visto che molte aziende gli vietarono di effettuare riprese.

Come ho letto su IMDB, dobbiam e possiam fare la differenza; in tal caso divenire vegeteriani potrebbe essere un'ottima soluzione (visto che anche solo il fatto di mangiare carne fa divenire complici di tale immorale modo di pensare, tutto orientato al profitto); anche evitare di comprare pelliccie o di assistere a corride potrebbe fare la differenza.

Una visione che è anche un dovere etico e morale, seppur vederlo sino alla fine non sia affatto facile.

Primo di una trilogia, è da diffondere il più possibile.

TheLegend  @  15/06/2012 03:02:01
   8 / 10
Ben argomentato e completo documentario sullo sfruttamento e sui maltrattamenti agli animali.

_Hollow_  @  12/06/2012 20:24:23
   10 / 10
Grazie anche per aver aggiunto questo documentario ...

Ogni persona dovrebbe almeno provare a vederlo una volta nella vita ("provare" perché la violenza che contiene genera infarti cardiaci e vomito), giusto per rendersi conto del grado raggiunto dallo sfruttamento animale grazie all'industrializzazione e alla "società dei consumi"; grazie alle spostamento dei macelli lontano dai centri abitati e dagli occhi della gente; alla reificazione degli esseri viventi e via dicendo ...
Anche in Germania, in Polonia ecc. quel che succedeva non veniva visto dai cittadini comuni, tranne dai pochi residenti in quelle lontane periferie che tutt'al più si domandavano il perché della quantità di cenere prodotta dalle ciminiere di quei posti, facendosi loro idee senza mai avere il coraggio di approfondire ...
Beh questo documentario questo offre, nel modo più schietto, realistico e quindi crudo possibile ... fa capire che non "piovono polpette" o indumenti di pelliccia o pelle; cosa sia la sperimentazione e la vivisezione; come tutto ciò venga realizzato in modo pratico (e "in serie"); fino a trattare delle cose di cui meno si parla.

L'accento sullo specismo poi dovrebbe esser naturale, una delle domande più spontanee di fronte a ciò che si vede non può che essere: "al vostro cane o gatto permettereste una fine simile?"

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058508 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN III - LUPIN CONTRO TUTTI!MENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net