a proposito di henry regia di Mike Nichols USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a proposito di henry (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A PROPOSITO DI HENRY

Titolo Originale: REGARDING HENRY

RegiaMike Nichols

InterpretiHarrison Ford, Annette Bening, Bill Nunn, Mikki Allen

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 1991
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 1991

•  Altri film di Mike Nichols

Trama del film A proposito di henry

Henry è un avvocato molto abile. Il suo ultimo successo professionale è avvenuto a spese di un poveraccio, un tale Matthews, che aveva citato in tribunale i responsabili e i medici di un ospedale per un errore terapeutico che gli aveva procurato danni irreversibili. Henry, occultando delle prove, aveva fatto scagionare i suoi assistiti. Una sera però l'avvocato viene ferito gravemente nel corso di una rapina. Cade in coma, e dopo un lungo periodo di cure si risveglia completamente privo di memoria. Ben deciso a dare il via a una nuova vita, Henry propone alla moglie Sarah di ricominciare daccapo, dando un taglio netto alle precedenti abitudini. Per rimediare alle sue trascorse malefatte, Henry comincia quindi col fornire a Matthews le prove per riaprire la causa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,76 / 10 (25 voti)6,76Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A proposito di henry, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  24/09/2024 12:38:14
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Devo ammettere che un voto così basso è dato anche dai miei gusti, forse sono un po' severo, perché ahimè il soggetto in sé è di quelli che mi ispira per nulla, poi se devo essere onesto ammetto che Nichols ha fatto un buon lavoro, o meglio, è riuscito ad arginare bene i danni, perché il film per come è scritto sarebbe disastroso, retorico, banale e melenso, la classica produzione americana che non sta né in cielo ne in terra, con questa bella storiella dell'avvocato di successo che è un gran pezzo di m3rd4, che si accanisce coi più deboli per fare un po' di grana, che trascura la famiglia, che è odiato da tutti, collaboratori compresi e inservienti, che ad un certo punto dopo che gli sparano e viene come resettato si trasforma nell'uomo più buono del mondo, insomma è una roba abbastanza patetica, tipica favoletta americana buonista e anche abbastanza ipocrita - abbastanza comune negli anni 90's -, che non tollera sfumature tra le parti, livello di ipocrisia che raggiunge il suo picco quando porta la testimonianza che farà vincere il caso al signore che aveva battuto in tribunale precedentemente, una scena che mi è stata talmente sulle scatole che stavo facendo il tifo per l'ospedale e per lo studio legale anche se sarebbero gli infami del film, poi ci metti le varie ripercussioni familiari, dalla moglie che lo tradiva a lui che si viene a scoprire la tradiva pure, dalla figlia che prima non veniva calcolata a cui darà tutte le attenzioni del mondo, addirittura facendola ritirare da una scuola prestigiosissima perché ha fatto quattro capricci, insomma una grande e grossa paraculata, senza un minimo di approfondimento, un gioco a nascondere tutto sotto il tappeto senza effettivamente risolvere i problemi, francamente irritante.

Tuttavia, è un film che ha anche qualche aspetto positivo riguardante la messa in scena, d'altronde Nichols non è l'ultimo arrivato, anzi era stato proprio lui uno degli autori che durante la New Hollywood si era coraggiosamente messo a criticare la società americana e i suoi valori, qui è chiaramente in un periodo di crisi, lo vedremo anche dopo col blandissimo "Wolf", in cui si è un po' accasciato sugli allori dei film su commissione, ma il talento di fondo era rimasto, non si può dire che l'autore non sappia gestire i tempi, creare una discreta tensione emotiva e inserire anche qualche personaggio tutto sommato interessante, come può essere quello di Bradley, il fisioterapista di Henry con cui stringerà un grande rapporto d'amicizia ed è forse quell'elemento di rottura che sdrammatizza un po' la solenne melensità che il film si porta.
Ford è sempre lui, non è mai stato un grande attore a mio parere, qui non è nemmeno pessimo, ma insomma non trasmette una grande empatia, ci sta benino quando ha perso la memoria e ha la faccia da pesce lesso che non ci sta capendo nulla, poi insomma.

Fondamentalmente è la versione al contrario dei film che ritengo un'occasione sprecata, è un soggetto pessimo con un regista capace che ha provato a limitare i danni, nel complesso lo ritengo semplicemente un film mediocre.

sweetyy  @  18/10/2015 00:08:13
   7 / 10
Pensavo fosse un film noioso e pesante, invece l'ho trovato gradevole e ben interpretato da Ford.

Crystal_89  @  27/12/2014 13:36:59
   7 / 10
Di solito odio sia i drammi familiari che i polpettoni didattici, ma questo film non si può catalogare così. Sicuramente è un dramma che vuole comunicare un messaggio etico, ma lo fa con delicatezza e intelligenza.
Sicuramente gran parte del merito è del cast, molto capace: Harrison Ford offre la sua miglior prova, Annette Bening e Bill Nunn non sono da meno. La confezione è ottima: location e costumi sono curati, le musiche azzeccate e mai invasive.
Certamente non è un film per tutti, e valido per qualsiasi momento: se avete tempo, pazienza e sensibilità lo apprezzerete nonostante il ritmo lento e la sceneggiatura un pò telefonata.

BlueBlaster  @  21/04/2014 02:07:15
   7 / 10
Un bel film senza dubbio...moralista e scontato fin che si vuole ma comunque piacevole da vedere e decisamente profondi i concetti che vuole trasmettere!
Riesce ad emozionare, specie nella prima parte della riabilitazione, e questo è merito per lo più di un'ottima prova sia di Harrison Ford che di una Annette Bening in splendida forma.
Mike Nichols è un regista che li sa fare bene questo tipo di film e tocca le corde giuste per emozionare...non un capolavoro ma una visione che merita.

eletar  @  08/05/2013 03:19:33
   8 / 10
Henry è uno di quegli avvocati cinici e senza cuore. Un giorno però viene coinvolto in una rapina e ciò gli causa una perdita completa della memoria. Col susseguirsi trasferirà il concetto del poter cambiare il proprio destino in qualsiasi momento. Probabilmente per Henry il suo incidente non è stato un caso, è stata l'occasione giusta per capire ciò che lui è veramente. Quali erano realmente le cose e le persone da prendere in considerazione e da tenersi strette e quali invece erano da mettere in secondo piano. I soldi vanno via ma gli affetti restano.. ne consiglio a tutti la visione.. bello dolcissimo e significativo.. Nichols costruisce un film tecnicamente perfetto, che non annoia mai. Buono anche il suo saper sottolineare in modo esemplare le emozioni dei protagonisti.. da vedere

Bonvi  @  16/02/2012 12:08:06
   7 / 10
Un buon film. Toccante.

emasen4  @  31/10/2011 11:05:42
   6½ / 10
Buon film questa commedia sentimentale diretta da Mike Nichols. Bene gli attori principali da Harrison Ford ad Annette Bening. Per passare una serata tranquilla va bene. Il 6,5 ci sta tutto. Forse come unico appunto posso dire che a volte risulta un pò lento ma la storia riesce ugualmente ad essere coinvolgente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  12/02/2011 00:19:28
   5 / 10
Harrison Ford lo tollero poco. Detto ciò, il film in questione è una tipica americanata sentimentale. Non è tanto la confezione quanto il "messaggio" morale che mi infastidisce. Che razza di riscatto è quello di uno che regredisce all'ingenuità infantile?

wbishop  @  03/12/2010 17:09:44
   8 / 10
Film emozionante. Bravo Harrison Ford in una delle migliori interpretazioni della sua carriera.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  28/08/2010 12:34:53
   6½ / 10
Favola americana sulla possibilità del riscatto. Un film sulle fragilità umane ben diretto da un maestro del cinema e ben recitatto da un buon cast. Certo la sceneggiatura non brilla particolarmente.

rob.k  @  04/04/2010 17:24:10
   7½ / 10
Un ottimo Ford e trama interessante

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  04/01/2010 18:51:49
   6½ / 10
La famiglia americana è salva!
Un dramma sulla redenzione in piena epoca rampante, piacevole ed elegante ma, considerato il regista, leggermente piatto e a volte banale. Ford ha l'occasione di misurarsi con un personaggio complesso facendoci una gran bella figura.

Alex89  @  08/06/2009 02:42:29
   7½ / 10
Interessante..Buon Cast,soprattutto un fantastico Ford,mi è piaciuto molto..
Film buonista, ma affronta una tematica difficile,dov è la società cinica ti deride alle spalle,il tema principale però è un altro,''il cambiamento''..nella vita improvvisamente può cambiar tutto,rinascere dalle proprio difficoltò,trovare la giusta via e cercare di rifarsi una vita..Harrison Ford entra benissimo in questo personaggio..interpreta perfettamente la disabilità temporanea e riesce a darci nettamente la sensazione di cambiamento..Sicuramente una buona regia,film preciso,tranquillo da piacevole serata..

Gruppo REDAZIONE maremare  @  11/04/2009 13:56:35
   6½ / 10
Film di redenzione in puro spirito holliwodiano, ma il cast è buono, la regia anche

kalin_dran  @  03/01/2009 09:06:53
   7½ / 10
Film sapientemente girato da Mike Nichols, che grazie ad un Harrison Ford decisamente in forma riesce a trasmettere delle belle emozioni.

starsinthesky  @  16/08/2008 10:46:19
   7 / 10
Film coinvolgente...ottimo ford....

renee  @  16/06/2008 20:36:46
   6½ / 10
per una serata senza troppe pretese...bel tema, forse un po troppo poco realistico:)

Invia una mail all'autore del commento malocchio  @  25/04/2008 20:07:53
   6 / 10
la trama di questo film è piuttosto coinvolgente ma ho trovato certe scene troppo banali e irreali per non parlare di alcuni personaggi(vedi il fisioterpista)completamente fuori luogo in quanto a buonismo e fuori parte,è incredibile poi quanto sia scontato,intendo dire che sapevo già in anticipo cosa sarebbe successo e io non sono certo un genio,del finale è meglio non parlarne.
cmq gli ho messo 6 perchè tutto sommato è un film scorrevole e certe situazioni sono abbastanza intense e toccanti

luca2012  @  20/11/2007 16:48:51
   5 / 10
Tipico film creato apposta per emozionare con furbizia, ci riesce ma non osa niente. Trascurabile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  19/01/2007 01:25:44
   6½ / 10
Film buonista, che sceglie la strada dell'elogio alla diversità come rinoscimento morale di una società spregiudicata e blandamente cinica.
Una tesi piuttosto ipocrita, ma il film è realizzato con buon mestiere e Harrison Ford è bravo e persuasivo anche quando (demerito di Nichols) si trasforma in un peterpanista mentalmente provato stile "Rain man"

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  15/11/2006 20:28:38
   6½ / 10
Non male nel suo genere. Ben congeniato nel suo scopo strappalacrime e mai idealista.
Problemi e gioie della famiglia americana in parte metaforizzate in parte dirette.
Ma il perdono è posibile senza conseguenze negative collaterali?

franx  @  01/06/2006 11:52:31
   6 / 10
Mieloso, burroso, yogurtoso.
Del tutto irreale la reazione dei colleghi avvocati all'evento.
Addormentoso.

lorenz!£  @  14/04/2006 11:07:20
   7½ / 10
molto toccante.. non sapevo che harrison ford facesse anche dei film drammatici. ci scappa la lacrimuccia..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/03/2006 20:01:38
   7½ / 10
film che merita un voto cosi alto soprattutto per la prova di harrison ford...forse la sua miglior interpretazione di sempre...
il film in se è interessante e coinvolgente,buoni i colpi di scena che mettono in luce come anche la persona piu sfortunata è compassionevole puo nascondere dei segreti...
ottimo doppiaggio

polbot  @  21/03/2006 13:36:02
   8 / 10
davvero meritevole. ottimo Harrison ford

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net