e la terra prese fuoco regia di Val Guest Gran Bretagna 1961
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

e la terra prese fuoco (1961)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film E LA TERRA PRESE FUOCO

Titolo Originale: THE DAY THE EARTH CAUGHT FIRE

RegiaVal Guest

InterpretiJanet Munro, Leo McKern, Edward Judd, Michael Goodliffe

Durata: h 1.39
NazionalitàGran Bretagna 1961
Generefantascienza
Al cinema nell'Aprile 1961

•  Altri film di Val Guest

Trama del film E la terra prese fuoco

Nella redazione di un grande quotidiano di Londra c'è una tensione esaperante per le incredibili notizie che si stanno susseguendo, riguardo a un improvviso aumento della temperatura terrestre. Notizie contradditorie attribuiscono il fatto a due contemporanei esperimenti nucleari; uno da parte degli americani e uno da parte dei russi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,33 / 10 (15 voti)7,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su E la terra prese fuoco, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  02/11/2023 17:24:36
   7 / 10
Oggi più di allora l'emergenza climatica è all'ordine del giorno ed il film di Val Guest - vero e proprio monito sul rischio concreto di un Mondo sempre più invivibile - acquisisce quindi un rinnovato interesse. Nella pellicola la causa scatenante del vorticoso aumento della temperatura terrestre sono gli esperimenti nucleari ed è normale visti i tempi di guerra fredda: oggi potremmo sostituirli con il consumismo esagerato, il buco dell'ozono o la deforestazione ma poco cambia, l'assunto sta in piedi e le drammatiche conseguenze vengono rese con una sufficiente dose di gravità spettacolare. A corollario, il racconto di storie quotidiane di piccola umanità come vizi ( alcolismo ), amori, amicizie e crociate lavorative - anche queste rese adeguatamente - che in confronto ad un'ipotetica fine del Mondo perdono inevitabilmente di significato. Lavoro davvero valido, peccato solo per qualche piccola sbavatura moraleggiante.

topsecret  @  28/12/2022 14:26:35
   7 / 10
Una sorta di monito per l'umanità, presente e futura, sui cambiamenti climatici terrestri causati dall'uomo.
Un film interessante, quasi profetico, interpretato e diretto bene, capace di intrigare con il suo messaggio pacifista evidenziato da dialoghi mai banali, recitazione precisa e una fotografia che gioca con le cromature per cercare di rendere al meglio le dinamiche raccontate. Narrazione lineare, sceneggiatura libera da frivolezze, forse intrisa di retorica ma non fastidiosa, capace di regalare una visione discretamente tratteggiata.

Beefheart  @  17/05/2021 15:48:29
   7 / 10
Ottimo esemplare di fanta-distopia catastrofista, datato nientemeno che 1961.
Regia e tematiche sono all'avanguardia, tanto da risultare attualissime.
Si parla di ambientalismo, pacifismo ed informazione mediatica. E lo si fa, grosso modo, come si farebbe oggi.
Alcune inquadrature e la dignitosissima realizzazione di effetti speciali primordiali sanno sorprendere.
Un film ben ritmato e cadenzato, apprezzabile per fotografia, scenografia, recitazione e sceneggiatura.
Particolare nota per i dialoghi serrati, taglienti e cinicamente ironici che concorrono sostanziosamente a dare impatto, intrattenimento e spessore ai personaggi.
Nel 1961 non era facile - e nemmeno possibile - profondere molta spettacolarità visiva, quindi non si poteva contare sulla stampella dell'estetica che oggigiorno permette a molti film zoppicanti di non cadere rovinosamente; ma quando ci sono ispirazione e maestria si può fare buon cinema a prescindere dai mezzi tecnico-economici, e questo film lo dimostra.
Curiosità: pare che ci sia addirittura Michael Caine come comparsa (interpreta un poliziotto che dirige il traffico), ma confesso di non essermene accorto.

dagon  @  05/04/2015 21:07:31
   6½ / 10
Discreto film di fantascienza del solido Val Guest. Lo spunto, al tempo, come in molti altri film del genere, nasce dall' incubo della minaccia atomica. Non sfrutta l'idea al massimo del potenziale ed e' un po' verbosetto, ma non male per gli appassionati del genere del periodo, il cui fascino risiede anche (proprio?) nelle sue ingenuita' e nei suoi semplicismi ("Quando si giocherella cosi' con l'asse terrestre... Non si sa dove si va a finire")

zeppelin  @  02/06/2014 00:57:16
   7½ / 10
Come fare un film apocalittico con niente!
Una buona idea, una sceneggiatura ben fatta bastano a mantenere la tensione dall'inizio alla fine, senza ricorrere né ad effetti speciali né a grandi attori e ancora oggi porta benissimo i suoi cinquant'anni!
Catalogato sotto "fantascenza" si presenta invece come un "noir" a tutti gli effetti, solo che invece che esserci un pretesto giallo-poliziesco-torbido c'è uno scombussolamento mondiale.
Consigliato a tutti gli amanti di Marlowe, sconsigliato invece a chi si aspetta mostri verdi o viaggi intergalattici!

vieste84  @  09/02/2014 12:15:38
   4½ / 10
Ammazza che lentezza, storia priva di mordente. Credevo avrebbero dato piu spazio alle teorie scientifiche o che si sarebbe parlato molto di piu sulle cause o conseguenze ma invece di tutto ho trovato, persino storie d'amore, ma non discorsi intelligenti.
Ogni volta che si vuole affrontare un problema dando una spiegazione essa viene data sempre in maniera grossolana e i giornalisti vanno sempre con insicurezza per supposizioni. Lentissimo e bocciatissimo

deralte  @  05/03/2011 11:21:35
   8 / 10
Da un periodo dominato dall'ossessione delle armi nucleari, questo film si basa su un'idea molto intrigante per imbastire una storia dalle rivelazioni graduali.. Personaggi credibili, non caricati sopra le righe.. Semplice nei mezzi a disposizione e con un finale di qualità.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  17/03/2010 18:53:27
   8 / 10
Un film molto sottile che critica fortemente la stupidità dell'uomo che devasta la nostra cara terra con riflessi dovuti alla paura e alla preoccupazione. I discorsi sono intelligenti e ironici e molto presenti mentre gli effetti speciali lasciano un pò a desiderare. Trama molto acuta e originale vista da una redazione di un giornale dove ruotano i personaggi di questa storia. Il finale colpisce. Uno dei migliori film di fantascienza dell'epoca tutto da gustare.

camifilm  @  01/02/2010 17:36:48
   7 / 10
Merita un voto anche più alto del mio. PEr gli amanti del genere.

Giulianino  @  18/01/2010 11:09:46
   7½ / 10
Incredibile sorpresa.
Chi l'avrebbe mai detto, un film del 61 congegnato talmente bene.

Soprattutto, e chi segue questo genere lo sa bene, con un attenzione all'analisi scientifica e alla verosimiglianza delle ipotesi che lascia stupiti.
Considerando poi l'anno della pellicola.

Le ambientazioni sono molto belle e rendono l'idea, la redazione, il bar, e c'è anche qualche personaggio simpatico e originale.

L'atmosfera diventa sul finire sempre più inquietante per culminare nello splendido finale ... aperto alle interpretazioni dello spettatore.

Ovviamente c'è anche la scontata storia d'amore.

Veramente una chicca di film semi sconosciuto, vieneda chiedersi come sarebbe stato se fosse stato girato a colori.

Geoff  @  10/10/2009 01:42:51
   7½ / 10
Mi aggiungo ai commenti sottostanti nel valutare questo film,
al cui confronto sbiadiscono anche molte pellicole contemporanee sull'argomento!

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  02/12/2008 13:00:21
   8 / 10
Un altro interessantissimo film di fantascienza che se ne vede da presentare mostriciattoli alieni o navicelle spaziali, ma si concentra piuttosto sull'influenza che può avere una catastrofe di proporzioni epiche sulla popolazione e sulla politica. Forse l'inizio è sin troppo didascalico e spesso fatica a scindere le scene all'interno del giornale con quello che accade fuori, rischiando di diventare prolisso nei dialoghi per poi annoiare, ma vale la pena di munirsi di pazienza e aspettare.
Bene poi la storia d'amore fra i due, molto simpatica (sembra quasi un siparietto di 007) e mai ripetitiva, e il finale per nulla consolatorio.

Buoni gli effetti speciali, il tema verrà poi ripreso da qualche anonimo regista dei nostri tempi.

milop  @  25/09/2008 20:51:17
   9 / 10
bellissimo film catastrofico anni 60;mi è piaciuto quasi tutto di questo film:gli interpreti,la redazione giornalistica,il bar,la storia d'amore tra i protagonisti;insomma è veramente un gran bel film da vedere,l'atmosfera è fantastica!

marfsime  @  26/07/2008 18:33:06
   7½ / 10
Bel film catastrofico..abbastanza sconosciuto. La storia è semplice e diretta..un'esplosione di due ordigni atomici in contemporanea scatena dei cataclismi naturali a seguito del cambiamento dell'asse terrestre. Un film precursore per certi versi di altre pellicole come The day after tomorrow come è stato detto in precedenza..molto bello e inquietante tra l'altro anche il finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Insomma un buon film di fantascienza..merita sicuramente una visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  12/04/2005 19:27:13
   8 / 10
Originale gioello della fantascienza inglese, ovviamente di Val Guest, che senza particolari effetti speciali narra una storia originale e fa anche un'analisi (abbastanza inquietante) sul pericolo atomico e sul comportamento degli uomini e della politica. Il finale inquietante è davvero bello.

Emmerich l'ha ripreso alla grande in molti suoi film, sopratutto nella sua ultima pellicola "the day after Tomorrow" (nel '61 era il pericolo atomico ora invece la mancanza di attenzione per l'ambiente).
Ogni paragone è ovviamente vano.


  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net