elemental regia di Peter Sohn USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

elemental (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ELEMENTAL

Titolo Originale: ELEMENTAL

RegiaPeter Sohn

Interpreti: voci: Leah Lewis, Mamoudou Athie, Ronnie del Carmen, Shila Ommi, Wendi McLendon-Covey, Catherine O'Hara, Mason Wertheimer, Ronobir Lahiri, Wilma Bonet, Joe Pera, Matthew Yang King, Clara Lin Ding, Reagan To, Jeff Lapensee, Ben Morris, Jonathan Adams, Alex Kapp, P.L. Brown

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2023
Genereanimazione
Al cinema nel Giugno 2023

•  Altri film di Peter Sohn

Trama del film Elemental

In una città in cui abitanti di fuoco, acqua, terra e aria vivono insieme, un’ardente giovane donna e un ragazzo che segue la corrente stanno per scoprire qualcosa di fondamentale: quanto hanno davvero in comune.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,92 / 10 (18 voti)6,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Elemental, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

christopher2003  @  12/08/2025 03:06:48
   9½ / 10
Grande prova della Pixar,come gli elementi (terra,acqua,fuoco,aria)devono vivere insieme in una grande citta,chiamata appunto "Element City".Sembra una sorta di storia d'amore tra un elemtno d'acqua e una di fuoco (doppiati in italiano da De Martino e dalla Romani).Bellissima la canzone presente nella versione italiana cantata da Mr.Rain.

Cinder  @  20/08/2024 19:04:23
   10 / 10
topsecret  @  12/06/2024 13:42:58
   6½ / 10
Mogli e buoi dei paesi tuoi...ma anche no!
Certamente poco o nulla di originale nei temi trattati ma questo Disney-Pixar risulta coinvolgente, colorato e dinamico quanto basta per sopperire a tale mancanza. I personaggi sono simpatici, la grafica è buona e la narrazione procede spedita senza annoiare o intaccare una visione gradevole e discreta.
Narrativamente ordinario ma più che godibile.

Giovans91  @  05/01/2024 23:27:13
   8½ / 10
Elemental è la nuova pellicola targata Pixar e firmata dal regista Peter Sohn. La storia che Sohn ci racconta è quella di un mondo dove gli elementi della natura vivono e convivo tra di loro. In questo mondo una ragazza di fuoco e un ragazzo acquatico si incontrano e si innamorano, dimostrandoci che nulla è impossibile quando due anime si incontrano. Elemental però non è solo l'emozionante narrazione di un apparente amore impossibile, ma è un film che attraverso animazioni bellissime ci parla d'integrazione, di tradizioni e delle difficoltà di trovare il proprio posto nel mondo a causa del peso delle aspettative.
La Pixar è riuscita nuovamente a farci emozionare come non succedeva da molto tempo, riuscendo a regalarci una storia d'amore intensa e quasi proibita, un Romeo e Giulietta con gli elementi.

maxi82  @  31/12/2023 19:17:44
   6 / 10
Grafica eccezionale,ma non mi ha entusiasmato la storia..il film non decolla e anche se i due protagonisti c'è la mettono tutta per provare a dare un qualcosa al film rimane sciapo e apatico

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  24/11/2023 20:42:38
   6 / 10
Impossibile dare meno della sufficienza ad un prodotto Pixar, ma questo sembra veramente fatto col freno a mano tirato. La stori aè una sorta di Zootropolis depotenziato, senza alcun momento di svolta, senza un vero nemico (cheppalle! Ridateci i cattivi Disney!) e senza che i personaggi in questione suscitino la minima empatia. Sotto questo punto di vista. Visivamente è uno spettacolo, ma questo ormai per la Pixar è ordinaria amministrazione: quello che ci si aspetta da loro è il cuore, e qui manca completamente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/10/2023 19:22:39
   5½ / 10
Per certi versi è una nuova versione, peggiorata, di "Inside Out" dove i 4 elementi della natura in questo caso, si scontrano tra di loro.

Non mancano alcuni momenti divertenti come la famiglia acquatica del protagonista ma nel complesso assistiamo ad'una storia sentimentale priva di mordente. Una trama troppo esile per accattivare il pubblico per piu' di mezz'ora.

L'animazione è probabilmente la cosa migliore del film ma ormai la Pixar non sorprende piu' sotto questo aspetto.

Non ci siamo...di nuovo...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  26/09/2023 17:44:00
   7 / 10
E' vero che non siamo ai livelli dei capolavori Pixar, però il tema dell'inclusione sociale e il finale eroico di questo Elemental sono genuinamente commoventi.
Un paio di siparietti comici funzionano bene, e la grafica è impeccabile.
Forse a momenti ricorda Inside Out, e in generale si ha la sensazione di una trama riciclata.

ValeGo  @  20/09/2023 17:42:37
   6½ / 10
Molto carino, un film sull'amore che sconfigge ogni tipo di barriera, anche strutturale.

corvo4791  @  17/09/2023 01:45:54
   3½ / 10
Un altro film brutto della Pixar. Incredibile il rumore che si fa quando si cade da così in alto. Forse farebbero meglio a concentrarsi sui sequel perché non hanno più un'idea buona da anni, ormai.

BigHatLogan91  @  01/09/2023 01:48:09
   7 / 10
Idea originale, abbastanza ben sfruttata. Siamo però lontani dai fasti Pixar del passato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/08/2023 16:39:48
   6 / 10
La Pixar negli ultimi anni ha mostrato risultati un po' altalenanti. Opere riuscite ma altre meno ed Elemental a mio parere è più orientato verso il secondo gruppo. La presenza degli elementi offre l'occasione di per evidenziare l'aspetto visivo del film che risulta la cosa più positiva nel suo complesso. E' la storia che mi ha convinto fino ad un certo punto perchè concepita con il pilota automatico delle diverse etnie e la difficoltà di convivere solo in apparenza, la difficoltà degli ultimi arrivati che vengono ghettizzati ecc. ecc. Tematiche che rimarranno sempre attuali, ma che non hanno quella profondità che meriterebbero. Il tutto in un contesto di commedia romantica fra due elementi opposti per peculiarità fisiche (fuoco ed acqua) e caratteriali. Una storia trattata come millemila commedie romantiche già viste. E' un film che si può vedere ma poco brillante seppure ben infiocchettato finchè si vuole. Ti rimane molto poco dopo la visione.

Kyo_Kusanagi  @  26/08/2023 19:06:10
   5 / 10
Altro passo falso della Pixar dopo il deludente Buzz Lightyear...Ricorda alla lontano il suo più famoso Inside Out ma in una versione sbiadita. Tanti buoni messaggi e tematiche importanti : si parla di immigrazione , di integrazione sociale , amore multietnico e di emancipazione. Ma latita una sceneggiatura originale, tutto cade nel focus del rapporto e dell'amore tra i due protagonisti in una storia abbastanza lineare se non anche banale. Non c'è un momento climax, come non c'è un villain e anche i momenti divertenti sono davvero pochi e a tratti ci si annoia addirittura. Sul lato tecnico lo sappiamo già, tutto rasenta la perfezione ed è come sempre il lato migliore di ogni suo film, ma speriamo torni presto a sfornare quei capolavori con cui ci siamo divertiti e sbalorditi in passato...per ora questo è un "non ci siamo!"

adrart  @  01/08/2023 22:50:17
   8½ / 10
Film interessante che affronta tematiche importanti. Adatto sia per gli adulti che i bambini.
Come sempre Pixar offre digital graphic di altissimo livello.

stratoZ  @  14/07/2023 14:05:41
   7½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Ho apprezzato molto questo nuovo lavoro Pixar, che realizza uno dei suoi migliori film degli ultimi anni che potrebbe stare tranquillamente in mezzo ai grandi lavori dei primi 15 anni dello studio.

Elemental è un film pieno. Pieno di cosa? Di significati, di sentimenti, di emozioni, eppure lo fa con una sceneggiatura semplice e quanto più elementare possibile. Neanche troppo originale ma comunque sentita e capace di colpire un target molto esteso, dai più piccoli ai più grandi.

E varie sono le tematiche che vengono tirate in ballo, molto attuali, dall'emigrazione (perché in questo caso è vista dal punto di vista del migrante) trattata con un'empatia unica, che potrebbe portare a trasmettere un po' di homesickness a chi ha già provato questa esperienza andando anche verso le tematiche di integrazione e accettazione, fino a quella su cui si sofferma di più il film a mio parere, ovvero la rottura delle catene della tradizione a favore della più libera e incondizionata felicità. Una metafora che funziona benissimo e trasmette spendidamente il dualismo emotivo che si prova nelle scelte che fanno parte della vita.

Poi il film lascia anche il tempo allo spettatore di ridere, più volte, io personalmente non riuscivo a trattenermi ad ogni siparietto della famiglia di acquatici super emotiva che piange per qualsiasi motivo.

E come altri grandi ormai classici della Pixar lascia quel retrogusto dolceamaro, forse qui un po' più dolce e con un grande omaggio all'amore libero da etichette.
Bello e lo metto tra i migliori film d'animazione degli ultimi anni

djciko  @  30/06/2023 10:30:00
   7½ / 10
Molto piacevole da vedere, la Pixar con alcune scene raggiunge quasi il fotorealismo (il dettaglio dell'acqua ad esempio).

Per il resto, una storia tutta incentrata su come l'amore possa nascere fra qualsiasi essere vivente, anche di due elementi del tutto diversi.
Ed anche l'amore dei genitori.

Vale la pena una visione per un paio di ore piacevoli.

Wilding  @  29/06/2023 16:45:51
   7 / 10
Originale e piacevole, dalla grafica eccellente. Ottimi i temi trattati, diverte grandi e piccini.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  25/06/2023 20:11:42
   7 / 10
Non siamo ai livelli eccelsi di alcuni Pixar precedenti, comunque Elemental vale la pena di una visione.
Fantastica la grafica, magica la città di Elemental City e i suoi colori. Buona la descrizione e l'alchimia tra i due personaggi principali. Film su concetti base come inclusione, dialogo, vicinanza, trattati con garbo e semplicità.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065793 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net