e' nata una stella (2018) regia di Bradley Cooper USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

e' nata una stella (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film E' NATA UNA STELLA (2018)

Titolo Originale: A STAR IS BORN (2018)

RegiaBradley Cooper

InterpretiLady Gaga, Bradley Cooper, Sam Elliott, Andrew Dice Clay, Rafi Gavron, Anthony Ramos, Dave Chappelle, Alec Baldwin, Marlon Williams, Brandi Carlile, Ron Rifkin, Barry Shabaka Henley, Michael D. Roberts, Michael Harney, Rebecca Field, Derek Kevin Jones, Willam Belli, Dennis Tong, Josh Wells, Greg Grunberg, D.J. 'Shangela' Pierce, Eddie Griffin, Drena De Niro, Sanaa Chappelle, Leandro De Niro Rodriguez, Jacob Schick, Gabe Fazio, Benjamin Rice, Halsey, William H. Slattery III, Matthew Libatique

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 2018
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2018

•  Altri film di Bradley Cooper

Trama del film E' nata una stella (2018)

L'esperto musicista Jackson Maine scopre - e se ne innamora - la combattuta artista Ally. Questa ha da poco dato chiuso in un cassetto il suo sogno di diventare una grande cantante ma Jack la convince a tornare sul palcoscenico. Ma mentre la carriera di Ally inizia a spiccare il volo, il lato personale della loro relazione perde lentamente colpi per colpa della battaglia che Jack conduce contro i suoi demoni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,94 / 10 (62 voti)6,94Grafico
Migliore canzone (Shallow - musica e testi di Lady Gaga, Mark Ronson, Anthony Rossomando, Andrew Wyatt)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore canzone (Shallow - musica e testi di Lady Gaga, Mark Ronson, Anthony Rossomando, Andrew Wyatt)
Migliore canzone originale (Shallow - musica e testi di Lady Gaga, Mark Ronson, Anthony Rossomando, Andrew Wyatt)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Migliore canzone originale (Shallow - musica e testi di Lady Gaga, Mark Ronson, Anthony Rossomando, Andrew Wyatt)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su E' nata una stella (2018), 62 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  27/04/2020 18:33:51
   6½ / 10
C'è un tangibile feeling tra Lady Gaga e Cooper nel terzo remake di questo classico hollywoodiano che non ne vuole sapere di andare agli archivi, riesumato ogni tot anni con risultati alterni. Funziona nella prima parte, quella più pop e leggera, dove le esibizioni dei nostri si susseguono ed il dramma umano del protagonista é solo una malinconia velata e non ancora minacciosa; è invece meno efficace nella seconda ( ed in alcuni tratti è proprio noiosa ) quando gli eventi precipitano ed il sensazionalismo della storia prende il sopravvento. Come protagonisti, Cooper esagera nella parte del rocker tormentato mentre Gaga, per essere una debuttante, se la cava mica male. Alla fine restano le canzoni e quelle sono belle: addirittura splendida "Shallow", che infatti trionferà alla notte degli Oscar.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/12/2022 06.51.50
Visualizza / Rispondi al commento
Sestri Potente  @  26/02/2019 22:18:03
   4 / 10
Non mi è piaciuto: lento, scontato, di una banalità impressionante.
Mi è sembrato un film un po' troppo piatto, unica eccezione la colonna sonora che è meravigliosa.

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2019 10.36.11
Visualizza / Rispondi al commento
DankoCardi  @  24/02/2019 14:48:49
   4½ / 10
Si salva solo la recitazione di Stefani Germanotta (che già nel serial American Horror Story aveva dato buona prova di attrice) e le canzoni. Per il resto piattezza totale, dialoghi scialbi ed inconcludenti ed un finale più che scontato. A dar retta a questo film sembra che diventare rockstar di fama internazionale sia la cosa più semplice del mondo ed avvenga da un giorno all'altro :) Discontinua la regia di Bradley Cooper.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/02/2019 13.43.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/01/2019 20:54:05
   6½ / 10
E' un film che punta sul sicuro, con una storia classica dall'andamento già visto millemila volte, di cui bisogna dare atto del suo appeal. L'unica incertezza era Lady Gaga come protagonista, ma il ruolo è praticamente cucito addosso quindi si sono ridotte al minimo le possibilità di un eventuale fallimento. C'è il carisma dei protagonisti, le canzoni e tutto quello che occorre per la piena fruibilità al grande pubblico. Una ricetta buona per tutte le stagioni.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2019 14.27.38
Visualizza / Rispondi al commento
marcogiannelli  @  26/10/2018 15:42:07
   8 / 10
Film di una certa intensità, che ha tante facce, quella comica, quella drammatica, quella musicale.
E' un remake giusto, in cui si prende una storia vecchia e la si ammoderna, la si adatta alla propria idea di narrazione.

Meravigliosi gli attori. Bravissimo lui nell'interpretare questo mito rock con un problema grave di alcolismo, stupenda lei nell'immedesimazione del personaggio che interpreta (e che da quanto si sa, in cui si potrebbe parzialmente rispecchiare).

Giusto e sentito il finale.

Meravigliose le canzoni con Shallow su tutte.

Da vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2019 23.24.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  23/10/2018 09:13:44
   4½ / 10
Terza riproposizione del noto film datato 1939 -anche se generalmente si tende a ricordare il remake del '54 con Judy Garland- in cui l'indiscutibile alchimia tra Bradley Cooper e Lady Gaga, insieme alla valida soundtrack, sono le uniche cose realmente convincenti di una pellicola che cercando di rinverdire il tema centrale della fama da coniugarsi con l' amore, finisce preda dei cliché più scontati. L'interesse per la popstar edulcorata dagli eccessivi trasformismi è sicuramente un asso nella manica che Cooper (non male al suo debutto alla regia) sfrutta bene finché può nonostante l'evidente goffaggine recitativa della popstar, tra l' altro boicottata da un doppiaggio non all'altezza.
La scrittura, troppo alla ricerca del risvolto rosa prima e della cupezza poi, perde di vista la consistenza esterna di un mondo fautore del successo ma anche ragione dei problemi della coppia.
Il politicamente corretto straborda anestetizzando qualsivoglia spessore dei demoni del protagonista maschile; tutto appare forzato, addirittura nelle fasi finali che dovrebbero commuovere, e invece diventano una lunga agonia verso l' inutile passerella finale di Miss Gaga, che ammorba lo spettatore (ovviamente non proselita di certo genere) con l'ennesimo gorgheggio.
Alcune sequenze come il potente incipit danno un'impronta promettente, purtroppo smarrita con l'avanzare della storia, con relativo affossamento nell'oceano dei più banali cliché sentimentali. Male anche l'idea di lasciare sullo sfondo i magheggi e i sotterfugi dello star system, tanto da ridimensionare il dramma a farsa alcolica in cui la bottiglia è l' unico di tutti i mali, senza esplicare con la dovuta veemenza (stendiamo un velo pietoso sulla definizione di presunte infanzie tristi) la vera causa del disagio autodistruttivo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/10/2018 10.51.27
Visualizza / Rispondi al commento
ilgiusto  @  18/10/2018 16:59:35
   6 / 10
Il film è ben fatto, gli interpreti sono molto bravi, su tutti una sorprendente Lady Gaga che appare, non solo convincente, ma addirittura bravissima nei panni di attrice.
Però (ed è un gravissimo però) il plot, se poteva essere passabile un secolo fa, oggi è vecchio/superato dai tempi/troppo artificioso, il che mina completamente l'empatia con la vicenda, soprattutto sul finale. Finale cercato e voluto troppo oltre l'attendibilità dei fatti. E questa falsità di fondo pesa gravemente sul giudizio finale.

Film ben fatto, e super gaga, ma troppo 'furbetto' per meritarsi più di un 6.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2018 17.40.58
Visualizza / Rispondi al commento
nazgul  @  14/10/2018 10:05:36
   7½ / 10
remake ben riuscito.certo bradley non si e' dovuto di certo spremere le meningi per raccontare questa bella storia ma lo ha fatto nel migliore dei modi. belle canzoni e buone interpretazioni. coinvolgente e emozionante nel finale. La sua irina mi sa che lo ha bacchettato piu' volte..se vedrete il film scoprirete il perche'..;)

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/10/2018 10.19.06
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net