e' per il tuo bene regia di Rolando Ravello Italia 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

e' per il tuo bene (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film E' PER IL TUO BENE

Titolo Originale: E' PER IL TUO BENE

RegiaRolando Ravello

InterpretiMarco Giallini, Isabella Ferrari, Giuseppe Battiston, Claudia Pandolfi, Vincenzo Salemme

Durata: h 1.33
NazionalitàItalia 2020
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 2020

•  Altri film di Rolando Ravello

Trama del film E' per il tuo bene

Arturo è un avvocato di grido sposato con la sensuale Isabella, e la loro unica figlia, Valentina, è in procinto di convolare a nozze con il classico bravo ragazzo. Sergio, marito di Alice, è dominato dalla rabbia ed è gelosissimo della figlia Sara. Antonio infine è un poliziotto sposato con Paola e padre della musicista in erba Marta. Isabella, Alice e Paola sono sorelle, e i tre cognati hanno in comune l'amore smisurato per la rispettiva figlia unica, nonché l'ostilità feroce verso il nuovo oggetto del desiderio di ognuna di loro. Valentina infatti diserta il matrimonio per amore di una ragazza nera, vegana ed ecologista militante; Sara intreccia una relazione con un dongiovanni che ha quasi l'età di suo padre, e Marta si innamora di un rapper. I cognati dunque si coalizzano per "cacciare gli invasori" e restituire le figlie all'affetto paterno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,06 / 10 (8 voti)5,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su E' per il tuo bene, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

freddy71  @  14/07/2024 11:38:11
   6 / 10
Un film molto leggero…però Giallini e Salemme meritano…qualche risata la strappano.

daniele64  @  24/01/2023 09:33:14
   5 / 10
Tre amici , molto contrariati per i fidanzati delle rispettive figlie , si coalizzano e cercano di farle separare ... Lo spunto è interessante e naturalmente arriva da una commedia spagnola di cui questo film è il remake : fino a che punto può arrivare la mania di controllo dei genitori verso i propri figli , specialmente se femmine ? Sì , perchè è vero che siamo nel terzo millennio , ma le antiche usanze sono difficili da modificare , soprattutto quando siamo convinti di agire a fin di bene . Ed è così che tre tranquilli padri borghesi si possono dimostrare pronti a tutto ( ma proprio a tutto ! ) pur di convincere le loro ragazze a lasciare il moroso sbagliato ( secondo loro ) . Anche le madri sono d' accordo ma almeno hanno il buon gusto di restare più defilate e di non partecipare troppo agli inganni . Se , come dicevo , il punto di partenza è intrigante , bisogna però chiarire subito che presto i tre protagonisti cominciano ad esagerare , portando i loro gesti a conseguenze estremamente pesanti , persino con serie ricadute nel penale ! Il tutto aggravato dal fatto che uno di loro è avvocato ed un altro persino poliziotto ! Così in certe situazioni ho trovato difficile ridere , perchè il ridicolo della scena era sovrastato dall' imbarazzo che mi hanno creato certi comportamenti parecchio sproporzionati . Marco Giallini recita con il pilota automatico inserito , Vincenzo Salemme è abbastanza anonimo mentre Giuseppe Battiston ha un personaggio più sopra alle righe ed un po' fuori dalle sue solite corde . Anche la componente femminile del cast è ricca ( Isabella Ferrari , Valentina Lodovini , Claudia Pandolfi , Matilde Gioli ) ma non riesce a brillare a causa di una sceneggiatura che le lascia tutte ingiustamente in secondo piano . Tirando le somme , Rolando Ravello stavolta confeziona una commedia deludente , infarcita di politicamente corretto , soprattutto poco credibile e non molto divertente . Già il mio 5 quindi è mezzo regalato ...

Wilding  @  07/10/2021 22:33:39
   5½ / 10
Monotono e insipido, si lascia comunque guardare sino alla fine strappando qualche sorriso.

werther  @  19/03/2021 00:42:31
   5½ / 10
Commedia con una morale di fondo abbastanza inflazionata, non si ride molto se non per Giallini che riesce sempre a strappare qualche risata. Bene anche Battiston e Salemme,ma non sono supportati da una trama brillante. Sul divano per una serata leggera dove non è richiesta attenzione è l'ideale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/02/2021 00:01:22
   4½ / 10
C'è un cast di tutto rispetto ed un regista che ha offerto delle prove valide, come Tutti contro tutti, eppura questa commedia è di quanto più scialbo che si possa vedere. Buonista fino al midollo, priva di quella cattiveria che le tematiche suggerivano. Tarallucci e vino e vissero tutti felii e contenti. E con un cast del genere solo un paio di battute che riescono a strappare la risata. Troppo poco per meritare la minima sufficienza. Uno spreco totale.

maxi82  @  29/09/2020 05:39:10
   5 / 10
Buon cast che strappa qualche risata ma abbastanza scontato

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  13/08/2020 12:27:19
   4 / 10
Cast discreto per una commedia assolutamente banale e sciatta.
Non si ride e non si pensa.
Tutto scorre in maniera del tutto anonima.

topsecret  @  06/08/2020 22:19:05
   5 / 10
Dopo tre film discreti arriva il tonfo per Ravello che confeziona una commedia scialba, con poco brio e con delle contraddizioni di fondo che rendono i personaggi delle mere macchiette senza costrutto, soprattutto quelli femminili appaiono ridicoli e irritanti.
I tre tenori, Salemme, Giallini e Battiston, tentano di tenere in piedi una baracca che scricchiola a ogni alito di vento e che dà l'impresione di dover crollare da un momento all'altro.
Sorrisi pochi, originalità ancora meno.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net