e' ricca, la sposo e l'ammazzo regia di Elaine May USA 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

e' ricca, la sposo e l'ammazzo (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film E' RICCA, LA SPOSO E L'AMMAZZO

Titolo Originale: A NEW LEAF

RegiaElaine May

InterpretiWalter Matthau, Elaine May, George Rose, Jack Weston

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1971
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 1971

•  Altri film di Elaine May

Trama del film E' ricca, la sposo e l'ammazzo

Playboy, uomo di mondo e depredatore di fortune altrui, Henry Graham (Matthau) può ben vantarsi di non aver mai lavorato un giorno in vita sua. La sua ultima vittima è Henriette (May), bruttina, goffa, botanica per hobby e miliardaria per nascita. Durante il viaggio di nozze però Henriette scopre una nuova specie di felce e dà a questa il nome di Graham. Il cuore duro di Henry piano piano si ammorbidisce.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,44 / 10 (16 voti)7,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su E' ricca, la sposo e l'ammazzo, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

fabio57  @  29/04/2016 11:40:56
   7½ / 10
Molto simpatico, la coppia Matthau May funziona a meraviglia e la commedia regala quasi due ore di autentico divertimento. Dialoghi esilaranti e battute al vetriolo.

steven23  @  08/07/2014 15:22:31
   7½ / 10
Commedia romantica (a tratti direi anche commedia nera) fatta su misura per Matthau, in grado di divertire e far riflettere allo stesso tempo. Interessante, in particolare, il fatto che Graham detesti nella moglie tutto ciò che lui non è in grado di fare, tanto da arrivare a farsi carico di lei e della sua goffaggine mostrando così capacità che non immaginava nemmeno di possedere... a tal proposito molto bella la parte in cui il suo maggiordomo cerca di aprirgli gli occhi.
Per il resto, tra battute al vetriolo e situazioni esilaranti risulta impossibile annoiarsi... e la coppia Matthau-May funziona a meraviglia.
Unica pecca risiede, a mio parere, nel finale... oltre che frettoloso l'ho trovato un po' troppo accondiscendente. Tra l'altro, se non sbaglio, questo finale non entusiasmò più di tanto nemmeno l'autrice.

BlueBlaster  @  28/03/2014 14:02:16
   7 / 10
Visto qualche anno fa, mi son dimenticato di votarlo...
Una di quelle commedie romantiche vecchio stile che ancora oggi sanno divertire con intelligenza e tanti piccoli dettagli tipici di un Cinema senza tempo...
Walter Matthau, nei suoi anni d'oro, sforna un'altra prova magistrale e sfaccettata mentre Elaine May (anche regista) gli sta dietro benissimo ma anzi lo supera quando si tratta di drammaticità con un personaggio dolce e sensibile nella sua semplicità.
Una bella storia che non si fa mancare il divertimento (le mie risate me le sono fatte) e la sua buona morale oltre che un finale non perfetto ma sicuramente significativo!

Goldust  @  03/03/2014 10:24:03
   7 / 10
Uno spassoso Matthau nel ruolo che gli riesce meglio, quello del cinico egoista. La regista, che è anche sceneggiatrice e co-protagonista, sa come assecondarlo per spremere il meglio dalla propria commedia; la prima parte è di certo quella meglio riuscita, ed il surreale faccia a faccia tra l'ormai spiantato Henry ed il suo avvocato è a dir poco esilarante.

bm_91  @  13/02/2014 09:03:12
   7 / 10
Commedia romantica dalle tinte dark, con un istrionico Matthau. Batutte al veleno e situazioni tanto divertenti, quanto paradossali. Finale forse un pò frettoloso.

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  03/06/2012 16:03:31
   7½ / 10
Sempre un paicere vedere un film nel quale gli attori sanno recitare e dare vita vera ai personaggi. Con espressioni facciali, toni di voce (anche il doppiaggio inon è fatto male), la storia...
fila tutto alla perfezione in questa commedia dove vediamo un W.Matthau in una interpretazione nella quale si trova bene, quella di un personaggio cinico e adorabilmente simpatico allo stesso tempo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/06/2012 14:59:16
   7½ / 10
Se non fosse per un finale incerto che personalmente mi è sembrato affrettato, questa commedia di Elaine May è divertentissima e ideale per un attore come Walter Matthau, perfetto nel suo personaggio da parvenue mantenuto, cinico e burbero. Ci sono momenti che la risata viene spontanea come la dichiarazione di Henry a Enrichetta con annesso maggiordomo ad evidenziare con delle facce impagabili l'andamento positivo o negativo del momento culminante. I dialoghi sono brillanti, gli attori bravissimi e le risate assicurate.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  23/07/2011 10:04:30
   6 / 10
Non mi spiego come la May sia riuscita ad esordire come sceneggiatrice, regista e protagonista in questo film. Probabilmente con qualcun altro in tutte e tre le posizioni sarebbe venuto molto meglio. Come film si trascina parecchio, con punti mortissimi, alcune riprese di qualità televisiva ed una colonna sonora a tratti orrenda. Il punto positivo è ovviamente Matthau, assolutamente eccezionale nell'interpretare perfettamente un personaggio così odioso (ma che schiaccia tutti gli altri attori, abbastanza scarsi). Alla fine tutto è fin troppo prevedibile. Si salvano anche alcune belle battute, che però si perdono nella lunghezza del film (che in origine era di oltre 3 ore e che, grazie al cielo, hanno avuto la pietà di dimezzare)

albert74  @  02/07/2011 21:43:35
   8 / 10
bellissima commedia americana con un grandissimo Mattahu. Non c 'è altro d'aggiungere.

topsecret  @  13/09/2010 10:49:08
   7 / 10
Il solito ottimo, ombroso ma simpatico Walter Matthau, interprete cinico ma con sentimento di questa commedia molto gradevole che si segue con interesse, in maniera semplice ed efficace.
La maschera di Matthau è tutto un programma ed alcune scene sono davvero esilaranti, merito ovviamente della verve e della bravura del cast.
Ritmo fluido e storia simpatica e senza grandi pretese se non quella di intrattenerci con intelligenza e humor.
Da vedere se si apprezza il cinema del compianto attore americano.

LoSpaccone  @  19/10/2009 17:20:36
   7 / 10
Un Matthau straordinario, carogna con nonchalance, in una spassosissima commedia dal vago humour nero, cinica ma tenera. Un manuale su cosa siano i tempi comici e su come si possa far ridere con le sole espressioni del volto.

kalin_dran  @  23/02/2009 19:11:03
   8 / 10
Una commedia ben scritta, ma soprattutto divertente grazie ad una eccezionale interpretazione di Walter Matthau.
Che dire... L'ho vista la prima volta e dopo due giorni l'ho rivista perchè mi è davvero piaciuta.
Il voto è assolutamente in linea con i commenti di chi mi ha preceduto. Mi meraviglio che con me arriviamo solo a 5 commenti. Un film che merita di essere visto e ricordato.

Parsifal  @  08/02/2009 23:56:25
   8 / 10
Esilarante film comico che fa impallidire quelli odierni per sceneggiatura interpretazioni e ritmo....Insomma una piccola perla del passato che ancora luccica.Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  17/02/2008 18:50:44
   8 / 10
Dialoghi esilaranti e situazioni grottesche caratterizzano questa spassosissima pellicola diretta con efficacia dall'adorabile Elaine May, nei panni della goffa botanica Henrietta Lowell, ignara vittima del marito Henry Graham (Walter Matthau), che cercherà di appropriarsi della sua cospicua fortuna in denaro.

Eccellenti le interpretazioni dei due attori protagonisti (ottimo anche George Rose nella parte di Harold), graziosissima la May e grandioso Matthau, che riesce a far sorridere con un solo sguardo lo spettatore, ammaliandolo con la sua trascinante ironia.

La sceneggiatura e la scenografia sono molto curate ed esilaranti alcune gag, concentrate soprattutto durante il primo tempo (rido ancora pensando alla sempre guasta macchina e alle esasperate espressioni del nostro bravissimo protagonista).

I personaggi, inoltre, vengono tratteggiati in maniera adeguata, rendendo impossibile non affezionarsi alla dolce quanto adorabile botanica e al suo innamoratissimo (?!?) maritino.

Il finale, infine,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, appare forse un po' buonista, tuttavia è adeguato e conforme alla morale del film.

In definitiva è un'ottima commedia, mai volgare, lineare e ben strutturata, anche se credo avrebbero potuto sviluppare meglio il secondo tempo. Da vedere!

Voto 8 (meritato!)

Dick  @  19/07/2007 02:30:12
   8 / 10
Godibile commedia con humor con un Matthau in forma.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  19/02/2007 13:29:10
   8 / 10
Il nostro ineffabile Walter Matthau (qui Henry) deve trovare il modo di tirarsi fuori dai debiti. Si fa prestare dei soldi per far colpo su Enrichetta, ahimé goffa, bruttina, fastidiosa, ma ricchissima.
L'intento? Sposarsela e godere dei suoi soldi dopo averla uccisa.
Dialoghi e situazioni comiche in modo travolgente.
Mi basta ricordare l'auto perennemente bisognosa del meccanico: "La valvola! La valvola!" e la faccia di Matthau per piegarmi in due dalle risate.
Non meno brava la scialba, sfolgorante botanica, ingenua e ignara dell'evidente disinteresse del marito e che non perde occasione per essere quanto di più imbranato sulla piazza e alla ricerca di un nuovo tipo di felce.
Impossibile non affezionarsi a lei.
Magistrale il finale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net