Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Piacevole, ma trasmette le stesse identiche tematiche di In Viaggio Con Pippo: il padre che vede con nostalgia il figlio che cresce, e l'adolescente che vuole prendersi gli spazi dal fastidioso padre. L'unico cambiamento è che tutto si svolge al college. C'è poi una curiosa discrepanza impossibile da non notare: perché non si vede la fidanzatina di Max introdotta nel primo film? Bello invece vedere i successi di Pippo, notoriamente famoso per le sue goffaggini, ma che qui fa diverse belle figure. Per concludere, non fa molto ridere ed è un po' sottotono, ma una visione la vale; non ci vuole molto sforzo visto che dura poco.
Ripercorre strade già intraprese e usurate da prodotti esterni, servendo fondamentalmente sul piatto un tipico film collegiale americano che sa di già visto in tutto e per tutto. , Purtroppo non pare volersi legare troppo al film "In viaggio..." e ai suoi sviluppi sentimentali. Pippo è sempre adorabile, Max più alto (alla house of mouse), spavaldo e (lasciatemelo dire) sempre più antipatico, ma obbiettivamente insistere col contrasto padre chioccia, pur creando sempre quella dose di tenerezza, stanca quanto e più non avesse già fatto in precedenza, spezzando come al solito una lancia in favore del figlio passivo aggressivo, che non si risparmia di usare il padre per colpi bassi. Carini i riferimenti anni 70 che si adattano anche bene al contesto belushiano e fa piacere che Pj abbia ereditato da Pietro successo con le curve stile Peg. Veder stavolta concentrare il lato conquistatore su Pippo e non su Max rende il tutto un po piu leggero e piacevole. Non se ne sentiva il bisogno e non è nulla di particolare, il goffo personaggio disneyano meriterebbe prodotti nuovi, tuttavia questi piccoli avanzamenti a chiusura della serie sono simpatici omaggi, diretti particolarmente ai vecchi spettatori della serie tv.