Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ad ora il miglior shockumentary che mi è capitato di vedere,meno morboso e contenente anche un messaggio di critica nei confronti della pena di morte. Dura poco ed è degno d'interesse...
Raro, rarissimo, caso di mondo movie/shockumentary con pretese di denuncia piuttosto genuine, seppur ogni tanto si strabordi comunque nel sensazionalistico.
E' un film contro la pena di morte e quest'ultima, sotto varie forme, viene mostrata e condannata.
Non manca la celeberrima esecuzione di Salar, poi ripresa da un'infinità di prodotti simili ma molto più sciacalli.
Una cosa almeno la si impara: nessuna pena di morte è rapida ed indolore (l'agonia della camera a gas dura fino a 20 minuti difatti!).
Fa riflettere e pensare, si, ma qua e là si poteva magari censurare un pò.
Ringraziamenti nei credits a Kerekes e Slater (autori del libro Killing for culture) e al Nick Bougas autore dei 3 shockumentaries Death scenes.