exists regia di Eduardo Sánchez USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

exists (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EXISTS

Titolo Originale: EXISTS

RegiaEduardo Sánchez

InterpretiDora Madison Burge, Brian Steele, Denise Williamson

Durata: h 1.26
NazionalitàUSA 2014
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2014

•  Altri film di Eduardo Sánchez

Trama del film Exists

Cinque amici pianificano un fine settimana di campeggio, ma hanno un incidente su una strada di campagna buia e desolata. A seguito dell'incidente, una forza agghiacciante della natura si scatena, in cerca di vendetta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,92 / 10 (13 voti)5,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Exists, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

InvictuSteele  @  13/12/2017 23:01:01
   6 / 10
Ennesimo mockumentary dalla solita trama, eppure ha i suoi momenti e un buon finale. Promosso.

actsofworship  @  31/08/2017 19:35:19
   7 / 10
Bè, per quanto il film possa riguardare il piedone peloso dei boschi è realizzato molto bene e incute anche abbastanza timore, può far ritornare in mente vecchie paure infantili come quella per i lupi mannari. Per fortuna non ci sono scene involontariamente comiche, magari si per alcuni, soprattutto perchè è facile cascarci in plots del genere.

sossio92  @  16/04/2016 13:02:14
   6 / 10
un 6 davvero oggettivo , perchè soggettivamente non amo questa tematica . ma il film low budget non ha ne infamia ne lode a mio avviso , gradevole .

Jolly Roger  @  17/02/2016 13:59:24
   6 / 10
Cinque ragazzi trascorrono un week end in mezzo ai boschi nello chalet dello zio di uno di loro. Peccato che in quei luoghi viva la leggendaria creatura chiamate BigFoot, o anche sasquatch.
Ho gradito questo film per diversi motivi.
L'ambientazione boschiva già di per sé è un buon punto a favore, qui è stata anche resa bene. Il BigFoot è un "cattivo" interessante per un film horror e mi stupisco che non sia stato sfruttato di più, almeno fino ai tempi attuali. Anche la realizzazione della creatura è molto curata. Inoltre – e finalmente - in questo film il mostro si vede bene, contrariamente a quello che accade nella maggior parte dei casi.
I comportamenti dei ragazzi non sono poi così idioti. Ci sono, è vero, almeno un paio di situazioni dove storci il naso, ma tutto sommato l'insieme dei comportamenti resta credibile.
Altro punto a favore da sottolineare è il sonoro: i lamenti e, più in generale, i versi emessi dalla creatura sono agghiaccianti quanto basta.
Come dicevo all'inizio, ultimamente la figura del BigFoot è stata riscoperta in chiave horror e ci sono altri film che circolano. Fra questi ho visto Willow Creek, sempre girato come found footage, che mi è piaciuto anche più di questo.

alex94  @  18/10/2015 11:51:35
   6 / 10
Quest'ultimo film di Eduardo Sánchez (regista che solitamente non mi piace molto) non è affatto male.....
Oddio è il solito mockumentary ultra commerciale e acchiappa teenagers,però per alcuni particolari non mi ha irritato talmente tanto da dargli un insufficienza.
Tanto per cominciare la storia per una volta non ha per protagoniste la solite presenze rompi******** ma un selvaggio e brutale Bigfoot,che il regista sceglie di tener celato per un tempo abbastanza breve,verso neanche metà film ce lo mostra già in tutto il suo splendore.
E proprio le scene dove quest'ultimo insegue e da la caccia ai ragazzi sono ricche di tensione (anche se parecchio telefonate) e ben girate......
E comunque necessario dire che il film non è esente dai classici difetti tipici di questo genere,comportamenti poco credibili da parte dei protagonisti,scarso approfondimento psicologico ed in questo caso una parte finale abbastanza deludente e non all'altezza di quanto era stato mostrato fino a quel momento.
Resta comunque uno dei pochi mockumentary holliwoodiany degni di una visione.

topsecret  @  16/10/2015 19:16:29
   6 / 10
Non so se c'è una regola non scritta tra i registi horror-thriller dove si dice che i personaggi devono essere necessariamente idioti, ma stranamente in quasi tutti i film del suddetto genere lo schema è sempre lo stesso. I clichè poi non si contano: ambientazioni boschive, cellulari che non prendono, armi che spuntano inaspettatamente, gente dai comportamenti irritanti e assurdi. Insomma, sembra quasi che bisogna seguire queste linee guida per tentare di interessare il pubblico.
Nel caso specifico di EXISTS i luoghi comuni citati prima non sembrano infastidire più di tanto, anzi va dato atto a Sanchez di avere imbastito una storia che predilige la tensione senza il bisogno di mostrare troppo, un po' come era accaduto in THE BLAIR WITCH PROJECT, riuscendo a coinvolgere abbastanza lo spettatore e tenendolo in costante attenzione. E questo nonostante le riprese in steadycam, nel più classico dei found footage, non sembrano perfettamente calibrate.
Il film è sufficientemente godibile e di sicuro non annoia...nonostante non sia privo di difetti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  15/10/2015 10:52:00
   6 / 10
Ancora una volta Eduardo Sanchez si misura con il found footage, in questo caso spurio, appare infatti lampante l'improbabile provenienza di alcune riprese dalle telecamere utilizzate dai protagonisti. Se questo sia un errore di montaggio o meno alla fine poco importa, meglio evitare di essere troppo puntigliosi e di ragionare sulla freddezza dell'operatore capace di girare anche nei momenti più estremi.
L'autore dell'indimenticato e giustamente osannato "The Blair witch project" (realizzato con Daniel Myrick) dopo qualche progetto più o meno riuscito tra l'inguardabile "Altered" e l'interessante "Lovely Molly", mette sul piatto una delle leggende americane per antonomasia: il bigfoot o sasquatch che dir si voglia.
Lo schivo essere finisce per essere carnefice di un gruppo di ragazzi che come da copione dovranno rivedere radicalmente i loro piani vacanzieri. Rispetto alle pellicola dedicata alla sfuggente strega di Blair in questo caso Sanchez gioca a carte scoperte, rivelandone fin da subito l'identità della minaccia.
La creatura viene però mostrata con parsimonia, solo nel finale si rivela in quasi tutta la sua completezza svelando un lavoro di make-up tutt'altro che disprezzabile. La tensione viene preferita agli spargimenti di sangue, e la cosa positiva sta nella capacità del regista di evitare il ridicolo come accadeva in altre pellicole sull'argomento (ho ancora la nausea nel ricordare "Abominable"). La sceneggiatura non è esattamente inattaccabile, ma i personaggi sono più sopportabili della media di queste produzioni e alcune sequenze si lasciano apprezzare denotando gran malizia professionale da parte di Sanchez (da sottolineare la scena del camper e quella seguente con la disposizione dei cadaveri come simulacro espiativo). Intrattenimento diretto e senza troppi fronzoli, vige l'equivalenza: basse pretese/divertimento assicurato.

Macs  @  15/06/2015 20:24:07
   7 / 10
A me è piaciuto. Sarà che sono un fan del modo di girare di Sanchez sin da BWP, e di questo tipo di film in generale. Questo poi mi sembra girato benino: i personaggi non fanno cose troppo idiote, eccetto forse nell'ultimissma scena ma vabbé, e hanno reazioni più o meno verosimili. La camera a mano non è fastidiosa e si alterna con quella fissa, il che non guasta tanto nessuno pretende da un film come questo la finzione del "found footage" perfetto alla BWP. In fondo Sanchez è quello che ha sdoganato il genere, e lo ha portato a buoni livelli se non "artistici", almeno di intrattenimento. E questo film intrattiene, mette addosso una discreta paura, e non ha buchi evidenti. Promosso.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  03/11/2014 11:07:39
   6 / 10
Dopo avere ridato vita al genere "found footage" alla fine degli anni '90 ES ritorna sui suoi passi e dà vita ad un nuovo capitolo del sottogenere "Big Foot found footage", che, originalità a parte, risulta essere il migliore nel suo (sotto) genere, ben diretto e girato, anche dal punto di vista puramente tecnico, con una storia che comunque sta in piedi.

john doe83  @  31/10/2014 09:32:02
   6 / 10
Sanchez se la cava abbastanza bene con i found footage e questo film non fa eccezione. La storia è ovviamente banale ma la tensione cresce col passare dei minuti, anche il sasquatch (ben realizzato) si intravede sempre di più con il proseguire della pellicola. Personalmente ho trovato il finale buono e non banale, come ci si aspetta da un film del genere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/10/2014 09.34.00
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellč, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net