faccia di picasso regia di Massimo Ceccherini Italia 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

faccia di picasso (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FACCIA DI PICASSO

Titolo Originale: FACCIA DI PICASSO

RegiaMassimo Ceccherini

InterpretiMassimo Ceccherini, Alessandro Paci, Marco Giallini

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2000
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 2000

•  Altri film di Massimo Ceccherini

Trama del film Faccia di picasso

Massimo Ceccherini e Alessandro Paci stanno facendo il loro spettacolo in teatro e il pubblico sta ridendo a crepapelle. Da qui iniziano le loro peripezie per cercare di realizzare il loro sogno: girare il secondo film. Si sa trovare un produttore in grado di finanziare un film non è un'impresa facile ma Massimo e Alessandro lo trovano, così come trovano uno sceneggiatore e la prima attrice. Tutto è pronto si può cominiciare a girare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,55 / 10 (20 voti)5,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Faccia di picasso, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  07/04/2024 13:15:00
   5½ / 10
Un film generalmente mediocre, ma con qualche momento divertente ed alcune scene inaspettatamente delicate (quella con il padre ad esempio). Non mancano comunque alcuni passaggi a vuoto.
Comunque meglio "Faccia di Picasso" della maggior parte dei film dell'amico sopravvalutatissimo Pieraccioni.

Attila 2  @  13/12/2021 16:51:45
   4½ / 10
Un film ONESTO,infatti il Cecca lo dice da subito che non ha idee per fare questo film e cosi',per farlo,lo riempie di sketch e parodie dei blockbuster Americani che sonoo delle vere boi@te.Neanche l'avessero fatti dei bambini delle elementari che volessero scimmiottare,ad esempio "Rocky" ,avrebbero fatto una cag@ta come quella fatta dal Cecca. Ma lui e Paci restano ,com'e' che dice il produttore ?.....Ah si GRANDIIIIIII ! Perche' sono due personaggi mitici,e appunto,loro,e il tormentone "Grandeeeeee Paci"!!! Sono le due cose che lo faranno ricordare negli anni.Ma purtroppo,dovendo dare un voto al film,non posso far altro che dargli 4,5 e aspetto anche i ringraziamenti del Cecca e di Paci,per non avergli dato di meno.Che vi si sarebbe anche dovuto alzare le mani per avermi fatto perdere 1 ora e mezza che potevo usarla per andare a putt@ne

Niko.g  @  05/07/2015 13:26:12
   5 / 10
Avvisiamo subito la platea che non si tratta di un film, ma di un collage (Picasso ne fu l'inventore) di sketch e "omaggi" a film famosi (Lo squalo, Il silenzio degli innocenti, L'esorcista, Rocky IV), senza una trama e quindi senza un finale. Del resto, è la storia di un regista in crisi creativa, perché si rende conto che tutto quanto è già stato raccontato.
Nonostante i clamorosi passaggi a vuoto, in questo magma grossolano e informe c'è perfino del buono. A cominciare da una certa freschezza e originalità, delle quali bisogna dare atto al Ceccherini.
La sua comicità, seppur a volte volgare, è squisitamente macchiettistica e dunque autentica, realmente volgare. Molto meglio di quella studiata e subdola di filmacci schifosi come "Ted".
Da incorniciare la potente gag con Salemme, ma non tralascerei nemmeno l'intensità drammatica di Yuliya Mayarchuk nel suo struggente "i figli so' piezz 'e core" (anche qui ho riso, lo ammetto).

ferzbox  @  07/06/2013 01:06:09
   6 / 10
Non che abbia una particolare simpatia per Massimo Ceccherini,però questo "Faccia di Picasso" a tratti mi ha divertito.
Una commediola semplice semplice senza grandi espluà o scene memorabili,tuttavia se vi capita di vederlo durante una serata estiva piovosa mentre siete in villeggiatura può pure passare,qualche momento di buona ironia lo conserva...ma non fatevi troppe aspettative altrimenti vi bruciate quel poco di valido che può offrire.
Senza infamia e senza gloria.

_Hollow_  @  24/03/2013 16:00:16
   7 / 10
Mah, certo che a volte la gente non capisce proprio un benemerito c@##o ...

Sketch a caso? Non fa ridere?

Non v'è mai venuto in mente che il film sia così perché volesse esser così, eh geni?

8 e 1/2 di Fellini o non l'avete visto o lo chiamate "capolavoro!" perché di Fellini immagino ...
Se Ceccherini fa della metacinematografia, mostrandosi perso già solo al suo 2° film invece che al 9°; facendo parodie dei blockbuster americani con cui è cresciuto e che comunque apprezza; mostrandosi comunque umile e non così imbecille conoscendo Fellini e citando al 90% il suo film, facendo la "confessione di un artista di m.e.r.d.a" mostrandosi senza idee già per un secondo film e mostrando l'attaccamento alle sue umili origini dedicando una sequenza al padre imbianchino; riuscendo nel complesso a creare, come Fellini, un film con in fin dei conti una sua poetica e qualcosa da dire, non la classica cretinata, che risulta alla fine la biografia di uno "strano" personaggio ...

... voi manco capite che avete visto? Vi dovreste vergognare voi anziché Ceccherini ...

Tra l'altro in mezzo a tutto questo ogni tanto comunque una risata la si fa

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Di certo non è una pietra miliare del cinema; di certo non è quell'8 e 1/2 originale di Fellini e magari nemmeno un "Takeshi's" di Kitano; in ogni caso, come rivela il titolo, non vuole essere la classica *******lla natalizia.
Se si ha un po' di cervello, lo si dovrebbe un po' rivalutare ...

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  03/06/2012 10:36:49
   3 / 10
Qualche rara scena in cui si sorride c'è; ad essere ai limiti del ridicolo è il film nel complesso, che altro non è che una serie di sketch slegati uno all'altro. Poi alcune scene irritano!

Giulianino  @  15/01/2010 20:48:39
   1½ / 10
Si salvano giusto un paio di gag che si perdono in un mare di scempiaggini che non fanno ne ridere , ne divertono.

No no , bocciato

topsecret  @  24/05/2009 09:24:05
   4½ / 10
L'unica scena in cui ho sorriso è stata quella in cui Ceccherini e Salemme si scambiavano gli auguri. Il resto l'ho dimenticato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2009 18.16.04
Visualizza / Rispondi al commento
kinghomer  @  24/03/2009 23:38:04
   3 / 10
brutto...brutto...brutto

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  28/09/2008 18:19:09
   1 / 10
MA che caz*o di film è questo????? Gli volevo mettere 2, ma proprio non ce l'ho fatta. Se facesse almeno ridere tanto di cappello, ma è di una noia, tristezza e imbecilltà inverosimili. Ceccherini deve il 90% del suo successo a Pieraccioni, con lui si che fa ridere di gusto; ma basta dargli un pò di fiducia come sceneggiatore e regista per vedere i risultati. Di lui ho apprezzato solo, per ora, "La mia vita a stelle e strisce", ma film come questo e "Lucignolo" sono veramente delle caca*e indifendibili. Da evitare come la peste.

DarkRareMirko  @  29/08/2008 09:39:02
   5 / 10
Ad ora il miglior film di Ceccherini.


Divertente, con alcune buone trovate, tutto sommato ben realizzato.
Si citano e si realizzano le parodia di numerosi film famosi (tipo Rocky 4, con Vieri al posto di Lundgreen!), quando nel mentre un esile e pretestuosa trama unise il tutto.
L'ho visto in una notte su Rete 4, con attese zero e mentre non avevo praticamente nulla da fare, ma devo dire che mi son dovuto almeno parzialmente ricredere.


Merita almeno una chance.

Adremingineb  @  10/04/2008 01:33:25
   10 / 10
A lucignolo ho dato uno, ma mi pento.
Il film del ceccha se li vedi sai a cosa vai incontro e qeusto Faccia di Picasso mi ha fatto piegare e quindi gli do il massimo voto, per compensare anche l'uno che ho dato all'altro film

paskyz11  @  08/02/2008 17:31:53
   7½ / 10
GRANDE PACI!!!! SEI UN GRANDE!!!

genzo24  @  26/01/2008 03:05:26
   10 / 10
cecche for president....

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/09/2008 02.51.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/11/2007 23:47:20
   7 / 10
A me è sinceramente è piaciuto, anche se si tratta di una serie di sketch con una storiellina molto labile. Il massacro di botte a Charlot da parte di Stanlio e Ollio con la colonna sonora di Pulp fiction è divertentissimo. Grande Paci sempre e comunque!

peppe87  @  07/08/2007 00:59:05
   9 / 10
adoro ceccherini, e adoro i suoi film (da regista)
il top pero' e' " la mia vita a stelle e strisce "

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/09/2008 18.21.00
Visualizza / Rispondi al commento
AKIRA KUROSAWA  @  09/06/2007 11:49:33
   4½ / 10
mah, i film citati sono tanti , da lo squalo a l esorcista e nn so se siano semplici citazioni o prese per il ****, so solo che nn mi ha fatto ridere per niente

sweetyy  @  18/05/2007 02:37:43
   4 / 10
E che ci vuole a fare un ''film'' del genere?? Le scene sembrano immagini saltate e incollate senza alcuna arte... sicuramente effetti creati appositamente per cercare una venatura di originalità,ma è meglio non commentare ulteriormente il risultato finale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/09/2006 21:13:58
   4½ / 10
peccato perche leggendo la trama mi ero incuriosito...mi aspettavo piu citazioni e soprattutto fatte meglio invece gia dalla prima(lo squalo) si capisce che il regista punta come sempre sulle volgarita...

larcio  @  15/09/2006 16:49:22
   8½ / 10
si rimane un pò spiazzati se si vede il film senza sapere di cosa parla....ad ogni modo è divertentissimo cecca è sempre cecca...tra gli episodi inseriti credo ke quello dell' imitazione di roky 4 sia il più ridicoo.....da vedere...GRANDE PACI!!!!!!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067038 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net