fall regia di Scott Mann Gran Bretagna, USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fall (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FALL

Titolo Originale: FALL

RegiaScott Mann

InterpretiGrace Fulton, Virginia Gardner, Jeffrey Dean Morgan, Mason Gooding, Julia Pace Mitchell, Jasper Cole

Durata: h 1.47
NazionalitàGran Bretagna, USA 2022
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 2022

•  Altri film di Scott Mann

Trama del film Fall

Dopo che Dan muore scalando le Montagne Rocciose, la sua ragazza Becky e la sua amica Hunter decidono di scalare un'enorme torre di comunicazione di 300 metri e scaricare le ceneri di Dan..

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,22 / 10 (16 voti)6,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fall, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  19/10/2025 23:50:47
   7 / 10
Un film con un gran bel ritmo, una piacevole sorpresa con sorpresa inaspettata
Buono. 7

Mic Hey  @  05/09/2025 00:55:46
   8 / 10
..Film furbo e ruffiano quanto si vuole ma sfido chiunque a non restare incollato allo schermo per tutta la durata! Il colpo di scena non l'ho gradito molto..ma tutto il resto sì! eccome! Tutti devono vederlo almeno una volta..
Sarebbe stato bello e inaspettato se:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  05/08/2025 18:29:13
   7 / 10
La cosa che mi ha sorpreso di piu' positivamente è la sensazione continua di vertigini che ho provato. Ottimo quindi come il regista gestisce i pochi spazi orizzontali del film a beneficio di quelli verticali che sono spaventosi. E ho visto il film in Tv, chissa' cosa si prova al cinema!

Mi ha convinto di meno il fatto che le due ragazze cercano di convincerci che salire una torre si alta, ma con gli scalini, sia un'impresa straordinaria. Ricordiamoci che nel prologo salivano a mani nude una parete rocciosa verticale, mi sembrava molto piu' pericoloso.

Ci puo' stare la diatriba femminile sul tradimento, del resto la stazione radio puo' rappresentare un simbolo fallico del ragazzo deceduto e conteso tra le due amanti.

Ho apprezzato anche il colpo di scena che stravolge il racconto ma sicuramente la cosa che colpisce di piu' è qella senzazione di rimanere con loro a 300 metri d'altezza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  04/11/2023 16:23:34
   7½ / 10
Avevo la tachicardia tutto il tempo! Un gran film ad alta tensione, l'altezza spaventava tantissimo grazie alle riprese, alle musiche e al montaggio che mi hanno fatto sentire ingabbiato come le protagoniste.
Le due ragazze mi sono piaciute abbastanza, avventate ma tutto sommato sveglie a trovare qualsiasi escamotage per sopravvivere, mentre il ruolo di J. D. Morgan mi sembrava messo lì a caso.

AMERICANFREE  @  22/04/2023 18:36:06
   6 / 10
Discreto film questo fall. La tensione c'è per tutta la durata e non annoia. Finale scontato ma ben fatto.

jason13  @  23/02/2023 20:14:45
   6½ / 10
Buon prodotto con la giusta dose di "brivido". Consigliato.

Noodles71  @  20/02/2023 08:53:59
   6½ / 10
La ricerca delle situazioni più estreme per poter fare un video od un selfie da parte degli influencer dei vari social media per aumentare i propri followers ed i "like" alle volte può avere conseguenze molto pericolose o peggio. Il pretesto che spinge le due ragazze a scalare la B67, una delle più alte torri di comunicazione degli Stati Uniti, è quello di spargere le ceneri del defunto marito di una di loro, nel mentre perchè non approfittarne e fare un servizio adrenalinico da inserire nel proprio blog personale. Discreto thriller che fa delle suggestive riprese e dell'accattivante fotografia il suo punto di forza, il resto trama, dialoghi e comportamenti delle due protagoniste non alzano il livello del film. Jeffrey Dean Morgan appare per pochi minuti, forse uno specchio per le allodole dopo il grande successo nel ruolo di "Negan". Finale abbastanza frettoloso ma nel complesso più che sufficiente.

Kit Carson  @  11/12/2022 23:21:55
   6 / 10
Intrattiene. Ma sa tutto di già visto e di scontato.

Giovans91  @  18/11/2022 11:22:29
   7½ / 10
Inaspettato ed adrenalico vertical movie diretto dal geniale Scott Mann. Fall è un film che ti fa tenere il fiato sospeso per tutta la sua durata ed è la classica opera da vedere in sala, in home video perde tutto il suo appeal, per la perfetta riuscita ha bisogno di "essere vissuto", sul grande schermo. Un film che mi piace consigliare a chi piace il genere, ma anche a chi cerca una serata alternativa. Bravissime le due protagoniste. Immagini spettacolari e vertiginose tengono desta la nostra attenzione e capacità di concentrazione, perché vogliamo vedere come va a finire, non era facile nell'arco di 90 minuti e passa, il regista ci è riuscito. Le bellissime e nitide immagini sono capaci di restituirci tutti gli elementi tra altissima tensione e suggestione. La consistenza della trama è solo un pretesto, rispetto alla magnificenza della situazione ben rappresentata. Fall gioca tutte le sue carte sulle emozioni forti e vince il banco, il finale poi larvatamente horror è bellissimo ed adrenalinico e ci fa tenere il fiato in gola, sarà come una liberazione, perché la storia ci ha talmente preso e rapito che il suo epilogo ci porterà il sollievo.
Un film che ridefinisce, o aggiorna, il concetto di vertigine al cinema, con riprese mozzafiato che assicurano allo spettatore la sensazione di un continuo salto nel vuoto. Per questo è un film che va visto al cinema, sullo schermo più grande che potete.

Wilding  @  06/11/2022 10:25:13
   8½ / 10
Nulla di nuovo nel "canovaccio", ma la regia mi è sembrata magistrale e unitamente alle due interpreti più che discrete riescono ad incollarti allo schermo senza un attimo di respiro, dando soddisfazione piena ai soldi (tanti) spesi per andare a vederlo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/09/2022 18:57:32
   6½ / 10
Fall propone la classica situazione di due personaggi intrappolati in luogo senza una via d'uscita. In questo caso si è scelta l'altezza. Due ragazze rimangono incastrate sopra una torre di comunicazione alta quanto la Torre Eiffel. La tore inq uestione è vecchia e dopo aver raggiunto la cima un pezzo di scala crolla e rimangono sospese sul pradellino. Lo sviluppo narrativo è piuttosto canonico, qualche situazione un po' tirata per i capelli per credibilità, ma tutto sommato i due personaggi non sono bidimensionali ed inoltre è un film dove la regia propone soluzioni visive abbastanza valide per aumentare la tensione, tenendo conto anche che dal punto di vista personale ho una certa paura dell'altezza e da questo punto di vista il film non manca di efficacia considerando che l'altezza te la fa sentire. Tirando le somme, a livello narrativo siamo nella media, visivamente direi sopra la media.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067071 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net