fall regia di Scott Mann Gran Bretagna, USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fall (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FALL

Titolo Originale: FALL

RegiaScott Mann

InterpretiGrace Fulton, Virginia Gardner, Jeffrey Dean Morgan, Mason Gooding, Julia Pace Mitchell, Jasper Cole

Durata: h 1.47
NazionalitàGran Bretagna, USA 2022
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 2022

•  Altri film di Scott Mann

Trama del film Fall

Dopo che Dan muore scalando le Montagne Rocciose, la sua ragazza Becky e la sua amica Hunter decidono di scalare un'enorme torre di comunicazione di 300 metri e scaricare le ceneri di Dan..

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,96 / 10 (13 voti)5,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fall, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

goophex  @  22/06/2024 06:27:59
   2 / 10
Sceneggiatura ridicola, recitazione livello recita di Natale, regia banale. Una vera porcheria che forse, e dico forse, potrebbe intrattenere dai 12 anni in giù.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  04/11/2023 16:23:34
   7½ / 10
Avevo la tachicardia tutto il tempo! Un gran film ad alta tensione, l'altezza spaventava tantissimo grazie alle riprese, alle musiche e al montaggio che mi hanno fatto sentire ingabbiato come le protagoniste.
Le due ragazze mi sono piaciute abbastanza, avventate ma tutto sommato sveglie a trovare qualsiasi escamotage per sopravvivere, mentre il ruolo di J. D. Morgan mi sembrava messo lì a caso.

zerimor  @  29/07/2023 18:58:30
   5 / 10
Non che mi aspettassi chissà cosa leggendo la trama, ma a visione terminata è stato anche peggio di quel che credevo. Questo è uno di quei film che si regge su un incipit già sbagliato e assurdo in partenza. A livello narrativo non sta in piedi, ci pensa così la regia a rendere quantomeno sopportabile la visione. Per me non è sufficiente però.

AMERICANFREE  @  22/04/2023 18:36:06
   6 / 10
Discreto film questo fall. La tensione c'è per tutta la durata e non annoia. Finale scontato ma ben fatto.

jason13  @  23/02/2023 20:14:45
   6½ / 10
Buon prodotto con la giusta dose di "brivido". Consigliato.

Noodles71  @  20/02/2023 08:53:59
   6½ / 10
La ricerca delle situazioni più estreme per poter fare un video od un selfie da parte degli influencer dei vari social media per aumentare i propri followers ed i "like" alle volte può avere conseguenze molto pericolose o peggio. Il pretesto che spinge le due ragazze a scalare la B67, una delle più alte torri di comunicazione degli Stati Uniti, è quello di spargere le ceneri del defunto marito di una di loro, nel mentre perchè non approfittarne e fare un servizio adrenalinico da inserire nel proprio blog personale. Discreto thriller che fa delle suggestive riprese e dell'accattivante fotografia il suo punto di forza, il resto trama, dialoghi e comportamenti delle due protagoniste non alzano il livello del film. Jeffrey Dean Morgan appare per pochi minuti, forse uno specchio per le allodole dopo il grande successo nel ruolo di "Negan". Finale abbastanza frettoloso ma nel complesso più che sufficiente.

Mauro@Lanari  @  17/02/2023 10:41:25
   5 / 10
Per aumentare la redditività, Lionsgate ha ordinato di modificare o rimuovere dal film oltre 30 usi della parola "fuck" in modo che potess'ottenere un rating PG-13 invece d'un probabile R-rating, così il regista è ricorso al deepfake in postproduzione per far sopravvivere "Fall", che poi è stato un successo al botteghino: un nuovo significato di "survival movie". Poc'altro da dire: se l'esistenza è troppo breve per sprecarla, morale rivoluzionaria del film, non gettatela via per un sempliciotto combo di "127 ore" (Boyle 2010) e "The Walk" (Zemeckis 2015), popputa parodia della maniera di campare degli stiliti (cf. "Simon del deserto", Buñuel 1965) nell'era social. Già pronto il sequel: un'altra scalata per spargere le ceneri dell'amica.

Kit Carson  @  11/12/2022 23:21:55
   6 / 10
Intrattiene. Ma sa tutto di già visto e di scontato.

Giovans91  @  18/11/2022 11:22:29
   7½ / 10
Inaspettato ed adrenalico vertical movie diretto dal geniale Scott Mann. Fall è un film che ti fa tenere il fiato sospeso per tutta la sua durata ed è la classica opera da vedere in sala, in home video perde tutto il suo appeal, per la perfetta riuscita ha bisogno di "essere vissuto", sul grande schermo. Un film che mi piace consigliare a chi piace il genere, ma anche a chi cerca una serata alternativa. Bravissime le due protagoniste. Immagini spettacolari e vertiginose tengono desta la nostra attenzione e capacità di concentrazione, perché vogliamo vedere come va a finire, non era facile nell'arco di 90 minuti e passa, il regista ci è riuscito. Le bellissime e nitide immagini sono capaci di restituirci tutti gli elementi tra altissima tensione e suggestione. La consistenza della trama è solo un pretesto, rispetto alla magnificenza della situazione ben rappresentata. Fall gioca tutte le sue carte sulle emozioni forti e vince il banco, il finale poi larvatamente horror è bellissimo ed adrenalinico e ci fa tenere il fiato in gola, sarà come una liberazione, perché la storia ci ha talmente preso e rapito che il suo epilogo ci porterà il sollievo.
Un film che ridefinisce, o aggiorna, il concetto di vertigine al cinema, con riprese mozzafiato che assicurano allo spettatore la sensazione di un continuo salto nel vuoto. Per questo è un film che va visto al cinema, sullo schermo più grande che potete.

Macs  @  08/11/2022 12:56:51
   5 / 10
Certo per digerire tutto quello che viene portato sullo schermo in questo film ci va un'inclinazione alla sospensione dell'incredulita' piuttosto marcata, diciamo pure gigantesca. Per tenere l'ora e 40 di durata del film, si inventano situazioni, dialoghi, e drammi-nel-dramma con una certa immaginazione - il problema e' che si finisce per sacrificare credibilita' e quindi l'interesse di chi guarda. Le reazioni delle protagoniste alla situazione disperata in cui si trovano non sono quasi per niente realistiche, hanno anche il tempo di farsi delle scaramucce nel metro quadrato su cui sono sospese a 600 metri di altezza - quando qualunque essere umano (e non sto parlando di uno che si impanichi facilmente) sarebbe totalmente paralizzato dal terrore, fisicamente e psicologicamente, e non avrebbe probabilmente nemmeno la forza e il coraggio di parlare. Per il resto, discreti il lato tecnico e la regia, che al di la' della colpevole narcotizzazione del senso di pericolo che dovrebbe invece regnare sovrano, indugia ammiccante sul davanzale delle protagoniste con fare un po' troppo disinvolto. Finale a dir poco sbrigativo, si doveva tagliare un po' delle ridicole scaramucce e concentrarsi maggiormente sulle dinamiche della risoluzione della storia. Insomma un filmetto che e' un colabrodo e con difetti "vertiginosi".

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  06/11/2022 14:32:27
   5½ / 10
Nei film, di solito, quando non hai campo per il cellulare si cerca un posto più in alto possibile, FALL sovverte questo clichè e propone una storiella visivamente ben realizzata ma narrativamente una boiata.
Lasciando perdere la mediocrità di chi ha scritto la sceneggiatura (il pretesto per portare le due protagoniste su un'antenna alta più di 600 mt. è davvero miserevole), quello che più salta all'occhio è la prevedibilità e l'inconsistenza dei dialoghi (tradotti pure male da un doppiaggio però discreto) che fanno perdere forza e incisività alla storia raccontata. Una storia che, di base, non presenta nulla di nuovo, ma che riesce a salvarsi, almeno in parte, per l'aura di ansia e pathos che sa ricreare, anche a fronte di una location funzionale allo scopo. Il cast non ha frecce possenti al proprio arco ma riesce a dare un minimo di contributo (non solo visivo) al film, mentre Jeffrey Dean Morgan è decisamente sprecato in un prodotto del genere.
Nulla di memorabile, ma devo dire che il piccolo twist finale pone le basi per un voto più clemente di quello che avevo maturato durante la visione.

Wilding  @  06/11/2022 10:25:13
   8½ / 10
Nulla di nuovo nel "canovaccio", ma la regia mi è sembrata magistrale e unitamente alle due interpreti più che discrete riescono ad incollarti allo schermo senza un attimo di respiro, dando soddisfazione piena ai soldi (tanti) spesi per andare a vederlo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/09/2022 18:57:32
   6½ / 10
Fall propone la classica situazione di due personaggi intrappolati in luogo senza una via d'uscita. In questo caso si è scelta l'altezza. Due ragazze rimangono incastrate sopra una torre di comunicazione alta quanto la Torre Eiffel. La tore inq uestione è vecchia e dopo aver raggiunto la cima un pezzo di scala crolla e rimangono sospese sul pradellino. Lo sviluppo narrativo è piuttosto canonico, qualche situazione un po' tirata per i capelli per credibilità, ma tutto sommato i due personaggi non sono bidimensionali ed inoltre è un film dove la regia propone soluzioni visive abbastanza valide per aumentare la tensione, tenendo conto anche che dal punto di vista personale ho una certa paura dell'altezza e da questo punto di vista il film non manca di efficacia considerando che l'altezza te la fa sentire. Tirando le somme, a livello narrativo siamo nella media, visivamente direi sopra la media.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'airone
 NEW
hello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)
 NEW
l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamorata
 NEW
strange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needle
 NEW
the last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takano
 NEW
tornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
una barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppo
 NEW
una viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058745 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net