fargo regia di Joel Coen, Ethan Coen USA, Gran Bretagna 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fargo (1996)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FARGO

Titolo Originale: FARGO

RegiaJoel Coen, Ethan Coen

InterpretiFrances McDormand, William H. Macy, Peter Stormare, Steve Buscemi, John Carroll Lynch, Harve Presnell, Kristin Rudrüd, Bruce Bohne, Steve Reevis, Stephen Park, Gary Houston, Sally Wingert, Larissa Kokernot, Melissa Peterman, Tony Denman, Larry Brandenburg, Kurt Schweickhardt, Michelle Hutchison, Bain Boehlke, Warren Keith, Michelle LeDoux, Bruce Campbell, Sharon Anderson

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 1996
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1996

•  Altri film di Joel Coen
•  Altri film di Ethan Coen

Trama del film Fargo

Un uomo che versa in disperate condizioni finanziarie decide di inscenare il rapimento della moglie, per ottenere un cospicuo riscatto dal ricco suocero. Deve però impiegare i servizi di un paio di sgherri che si riveleranno non molto affidabili: finiranno per spargere del sangue molto presto e a lasciare tracce che non sfuggiranno alla brillante poliziotta Marge Gunderson, incinta di otto mesi ma dal fiuto indiscutibile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,85 / 10 (241 voti)7,85Grafico
Miglior attrice protagonista (Frances McDormand)Migliore sceneggiatura originale
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior attrice protagonista (Frances McDormand), Migliore sceneggiatura originale
Miglior regia (Joel Coen, Ethan Coen)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior regia (Joel Coen, Ethan Coen)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fargo, 241 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Overfilm  @  17/10/2015 23:37:58
   5 / 10
Vero che la vita e' un po' commedia, un po' tragedia, etc... pero' a me generalmente non piacciono molto i film che mischiano i generi...
O magari non sono dell'umore giusto per apprezzare tutte le sfumature offerte dai Coen in questo film...
Probabilmente questa sara' l'unica insufficienza che e' stata assegnata a questo film.
Fatosta' che per me non si va piu' in la' di un 5...
:-(

e 82  @  09/03/2011 00:34:27
   5½ / 10
Sinceramente non mi è piaciuto poi così tanto. Di certo non mi fanno impazzire i film dei Coen, coi loro personaggi sopra le righe.
Mi ha colpito la trovata di farlo credere un film basato su una storia vera. Quando a fine film ho letto che non lo era ho apprezzato il fatto che avessero almeno inventato la sceneggiatura e la storia!
Mi è piaciuta l'analisi di Roger Ebert: "Hanno realizzato un film che è nel contempo originale e familiare come una vecchia scarpa".
Mi piace il modo in cui è stato realizzato (ambientazioni, fotografia, le interpretazioni dei personaggi) ma lo trovo un film inconsistente.

carrie  @  21/01/2009 15:56:42
   5 / 10
Oddio! ragazzi spero che mi perdoniate, ma non mi è piaciuto!!
Premetto che adoro i Coen! Sono tra i miei registi preferiti. "Il grande Lebowski "e "non è un paese per vecchi", sono tra i miei film preferiti.
Ma qui, a parte la tecnica (che è essenzialmente perfetta) mi sono annoiata a morte!!!
Mi dispiace perchè avevo grandi aspettative!
Ho apprezzato la fotografia, la gelida location, la soundtrack davvero originale e diversa, ma tutto il resto non mi ha convinta!
Cominciando dalla McDormand, che pare abbia vinto un oscar e aggiungo che non capisco il perchè, proseguendo con una sceneggiatura algida come la location.
E' bello il realismo della storia, ma mi è sembrato tutto sottotono.
Mi dispiace devvero...

25 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2009 21.15.29
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  13/10/2008 15:45:22
   4½ / 10
"Fargo" dei fratelli Coen è certamente un film assai famoso ma anche molto sopravvalutato.
Nella pellicola sinceramente non trovo pregi rilevanti, da evidenziare le recitazioni e la musica abbastanza originale.
Non mancano invece difetti, trama semplice e film molto lineare, pochi colpi di scena e molta prevedibilità.
Un altro "elemento" di distruzione è sicuramente il ritmo, sequenze lentissime e davvero tanta noia.
La fotografia è accettabile, ma ripeto il film non decolla mai, i dialoghi sono a volte troppo banali…
Oltre ad essi infatti non mancheranno scene stupide, a tratti la pellicola abbandona i caratteri seri e si cimenta incredibilmente nella sfrenata commedia (queste sequenze A Mio avviso screditano il lavoro della regia…), dunque da censura diverse scene della pellicola, il padre della vittima è troppo falso, i dialoghi con il suocero risultano essere molto "fastosi" e finti…
I due killer sono una coppia di imbranati che non attraggono per niente.
Il finale è molto superficiale e sbrigativo: manca l'emozione, la tensione in questo prodotto cinematografico.
La storia la reputo mediocre, e inoltre poco "seria", infatti pellicola (forse per via di alcuni ignobili personaggi) sembra addirittura una parodia!
La storia inoltre non è assolutamente vera,gli omicidi e tutto il resto sono cose messe dentro il film a piacere e fantasia dalla regia (si spiegano molte cose!) fin troppi i passaggi "rocamboleschi", stravaganti, improbabili.

Nel complesso film da boicottare, piattezza e zero emozione sigillano l'"Opera" della Regia; pellicola ridicola e antipatica; essa "vive" pochi attimi di gloria, l'inizio forse si salva ma con il tempo la prevedibilità, l'assenza si suspance fanno "precipitare" "Fargo" nel buio totale, il dramma si mescola mostruosamente con la commedia… Orrore firmato Coen…

9 risposte al commento
Ultima risposta 11/12/2008 20.06.26
Visualizza / Rispondi al commento
frangipani79  @  05/06/2007 16:00:06
   5½ / 10
E' difficile commentare Fargo. Da una parte ci sono una Frances McDormand e un William H.Macy strepitosi, dall'altra una sceneggiatura sciorinata già tutta dopo un quarto d'ora e senza nessun trastullo per lo spettatore, tranne appunto godere delle buone performances dei due protagonisti, di vedere com'è triste che a qualcuno le cose vadano da male in peggio a più che peggio e per altri filino lisce come la pelle di un neonato.

Ho capito, è proprio questo il messaggio del film: una vita semplice ma retta, che senza avidità sogna le piccole cose e le ottiene si scontra con l'avidità e la balordaggine di chi, oltre a non avere l'intelligenza per pianificare un crimine deve pure fare i conti con conseguenze impreviste e maldestramente occultate.

Il film, comunque, non appaga e specie nel secondo tempo è stantìo e noioso, come la scena del patetico amico di liceo della McDormand innamorato di lei. Evitabilissima e inutile. I Coen, non smetterò mai di dirlo, toppano un film dopo l'altro (e questo è uno dei meno malriusciti), ma nessuno che dica loro niente!

mainoz  @  04/05/2007 11:38:12
   5 / 10
Prima ed ultima volta che vedo un film dei fratelli Coen. E' veramente tutto scontato!compreso il finale...salverei solo Buscemi, perfetto nella sua parte.

6 risposte al commento
Ultima risposta 11/12/2009 11.38.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net