film per non dormire: affittasi regia di Jaume Balagueró Spagna 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

film per non dormire: affittasi (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FILM PER NON DORMIRE: AFFITTASI

Titolo Originale: PELÍCULAS PARA NO DORMIR: PARA ENTRAR A VIVIR

RegiaJaume Balagueró

InterpretiMacarena Gómez, Nuria González, Adriŕ Collado

Durata: h 1.18
NazionalitàSpagna 2006
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2006

•  Altri film di Jaume Balagueró

Trama del film Film per non dormire: affittasi

Una giovane coppia visita un appartamento, attratta da un'offerta bassissima per il tipo di immobile descritto: la prima impressione rivela in realtŕ che l'offerta č una bufala, ma l'agente immobiliare, una donna inquietante, insiste e li invita a considerarne i vantaggi... che si scopriranno essere inesistenti!

Film collegati a FILM PER NON DORMIRE: AFFITTASI

 •  FILM PER NON DORMIRE: RACCONTO DI NATALE, 2006
 •  FILM PER NON DORMIRE: AMICI VERI, 2006
 •  FILM PER NON DORMIRE: COLPA, 2006
 •  FILM PER NON DORMIRE: LA STANZA DEL BAMBINO, 2006
 •  FILM PER NON DORMIRE: SPETTRO, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,82 / 10 (63 voti)6,82Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Film per non dormire: affittasi, 63 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  10/05/2012 23:35:43
   7½ / 10
Bel prodotto televisivo, con risultati che i vari Masters of Horror, Fear Itself ecc. si sognano! L'occasione è gradita per apprezzare un Balaguero pre-REC, con spunti davvero interessanti, una costruzione sapiente della trama ed una tensione sostenuta per tutto il mediometraggio. A mio giudizio anche il personaggio "cattivo" fa il suo dovere e certo il ritmo incalzante e le atmosfere azzeccate del film non mi hanno fatto preoccupare di eventuali momenti narrativi poco coerenti rispetto all'ordito della narrazione.
Adesso la curiosità per gli altri episodi della serie tv aumenta a dismisura!

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/05/2012 00.30.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  07/11/2011 23:06:39
   7 / 10
ATTENZIONE, il commento contiene anticipazioni.

Nel 2006 un gruppetto formato dai più importanti giovani registi horror spagnoli -tra i quali De la Iglesia e Balaguerò- crearono per la tv una specie di Masters of Horror al gusto di paella, le Peliculas para no dormir (credo non ci sia bisogno di traduzione). Il quasi sempre inutile canale di Sky, Horror Channel (l'ex Fantasy), per una volta offre qualcosa di interessante e mette in programmazione proprio l'episodio di Balaguerò -quello che più avrei voluto vedere- l'interessantissimo Para entrar a vivir (espressione riferita alle case in affitto già pronte per vivere).
In effetti la trama parla dell'inferno vissuto da una giovane coppia andata a visionare una casa da affittare. Pensavano di poter scegliere, invece no, la casa era ormai la loro, inutile discutere...
Sono contento di aver visto questo film perchè mi permette di tornare su un argomento in parte già affrontato con Insidious. L'Horror ben fatto non deve permetterti di pensare. O la storia narrata è così ben strutturata e solida che pur "impegnandoti" non riesci a trovar falle, oppure è così densa l'atmosfera e così tesa la suspense che non riesci proprio a pensare ad altro. Per un motivo o per l'altro comunque il diktat è sempre quello: vietato pensare, perchè pensare nell'horror porta quasi sempre alla rovina...
Ora, perchè non sono riuscito a farmi piacere fino in fondo Para entrar a vivir? Perchè sin dall'inizio ho pensato che il personaggio cardine del'intero film, la pazza affittuaria, non sia stato affatto credibile. E non parlo solo di plot o di verosimiglianza delle vicende ma anche di faccia. Sì, di faccia. Se fate una rapida carrellata mentale dei vostri horror preferiti vedrete che in quasi nella maggior parte dei casi la scelta degli attori o delle maschere dei "mostri" (Leatherface, Jason and co.) è determinante. Se il cattivo di turno non ha appeal (o almeno non lo ha per voi), tutto quello che succede è tremedamente annacquato.
Balaguerò gira il film un anno prima dell'indimenticabile Rec. Ed già è presente quello che, a mio parere, è il punto di forza del capolavoro firmato insieme a Plaza, il palazzo. Anche Para entrar a vivir infatti si svolge completamente all'interno di un edificio, tra l'altro cinematograficamente splendido. Balaguerò usa gli spazi ed i luoghi in un modo magnifico, li circoscrive al massimo per far sì che lo spettatore si ritrovi sempre più dentro al film, sappia dove portano quelle scale, cosa c'è dietro quella porta etc.... Come sempre il livello degli attori (una costante di cui ho già parlato in precedenza riguardo l'horror europeo) è ottimo. Anche l'atmosfera è vincente, tesa e malata allo stesso punto. Il film va via che è una bellezza, la paura se ne sta magari su un angolino ma una certa aria di inquietitudine certo non manca. Se non fosse, almeno per me, per il cattivo. A me pare impossibile che una signora gracilina sia riuscita a far quello che ha fatto ( non solo a loro...). Il marito della coppia fa una figura davvero grama in qualsiasi corpo a corpo con la suddetta. Tra l'altro ci sono 3,4 momenti in cui anche un obiettore di coscienza come me l'avrebbe accoppata con una facilità disarmante... Come faccio a godere al massimo di un'ottima pellicola se mi ritrovo continuamente a dire "com'è possibile?". Mannaggia, me l'ha quasi rovinato.
Rimane un horror altamente consigliato, visione quasi obbligata per gli amanti del genere. Se mai ce ne fosse ancora bisogno dimostra come qualsiasi produzione europea, anche televisiva come questa, sia superiore al titolo di punta americano dell'anno. Ogni riferimento a Insidious è puramente casuale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2011 23.16.28
Visualizza / Rispondi al commento
76eric  @  09/10/2010 18:58:56
   7 / 10
Non sono un grande amante dei mediometraggi pero questa pelicula para no dormir, la prima che vedo della serie e consigliatami da un utente/intenditore del sito, del buon Jaume è piuttosto inquietante. Magari un pò telefonata in alcuni momenti, del resto i cliché gira e rigira sono sempre quelli, ma che si avvale dell' ottima location e soprattutto della pregevole interpretazione dei protagonisti, che a quanto pare risultano non essere professionisti o comunque principianti. Su tutti la bella e dal viso particolare Macarena Gomez.......... E brava Macarena.
Ah si..., Balaguero uno dei migliori registi di genere della new generation, questo è sicuro. Promosso.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2010 21.01.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  19/09/2010 23:41:31
   5½ / 10


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Però c'è da dire che una certa sensazione di inquietudine la trasmette e che la location è azzeccata.

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2010 21.24.53
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  03/09/2010 22:56:37
   7 / 10
Buon horror, teso, diretto e avvincente. A metŕ strada tra le inquietudini condominiali di Polanski e tra le isterie malate di Argento, nulla di originale ma si lascia vedere. Potrebbe essere stato molto piů memorabile comunque, gli atteggiamenti dei 2 protagonisti che si separano piů volte rischiando sempre la vita fanno infastidire non poco, cosa che si puň dire anche della regia traballante e televisiva di Balagueró, ma comunque intrattiene che č una meraviglia, vista anche la poca durata.

5 risposte al commento
Ultima risposta 05/09/2010 20.21.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  27/08/2010 12:03:15
   7½ / 10
Bč, l'episodio con cui esordisce per me questa piccola serie di sei episodi č davvero molto apprezzabile. Inquietante e pieno di tensione soprattutto dopo la prima mezz'ora, ed č proprio dopo la prima mezz'ora che il film inizia veramente. Un'idea, fra l'altro, abbastanza originale, anche se per certi versi ricalca i soliti "Non aprite quella porta" e company, con un elemento che ricorda "Phenomena"

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il finale non me l'aspettavo, ma non posso dire che non fosse originale, perché avrei dovuto dirlo in qualunque modo finisse. La tecnica utilizzata č buona e da citare č la scena in cui la protagonista si nasconde nella vasca. Mi ero immedesimato talmente tanto che non facevo minimamente rumore! Insomma, dovesse esserci un thriller di Balaguerň lo guarderei sicuramente. E comunque il regista mi ha fatto una buona impressione. Se avrň l'opportunitŕ di guardare qualche altro suo film sarň ben felice di farlo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2010 14.18.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  06/06/2009 16:28:25
   8 / 10
eccellente, 70 minuti bastardi e tesi come in poche altre occasioni.
adria collado con questo film è probabilmente entrato nel guinness dei primati per il maggior numero di mazzate sulla capa prese in una pellcola; mentre nuria gonzalez cercava di insidiare il titolo di donna più inquietante del panorama horror all'inarrivabile beatrice dalle.
non c'è riuscita, ma il podio non glielo leva nessuno.

6 risposte al commento
Ultima risposta 27/09/2009 11.14.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  19/07/2008 12:30:24
   7 / 10
"Peliculas Para No Dormir" è una serie di pellicole nate sull'onda del successo americano dei Master Of Horror: poco più di un'ora di durata, per un prodotto televisivo di gran lunga superiore al 90 per cento della produzione attuale di Balaguerò. Ovviamente niente a che vedere con Rec, di cui il film in questione conserva solo l'ambientazione (ovvero un condominio).

Ottima la regia (divisa tra flashback e cambi di scena) straordinario il cast (soprattutto la protagonista) ma prevedibile e priva di colpi di scena significativi la trama, con il più classico dei giochi al massacro consumato lungo tutta la durata del film. Ovviamente Balaguerò gioca con il freno a mano tirato (limitato da badget e tempo a disposizione) ma il risultato finale non va oltre un innocuo intrattenimento, con un paio di sequenze ben concepite e un finale che purtroppo non regala nessun colpo a effetto...arrivo al 7 considerando la natura dell'operazione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2008 21.36.53
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  10/07/2008 00:21:18
   8½ / 10
Visto ieri sera al Roma Fiction Festival,ragazzi che pellicola malata.
Jaume Balaguerò dopo avermi sconvolto con REC ci riesce di nuovo con "Para Entrar a Viver".Ancora un condominio nella testa di Balaguerò,ma questa volta i morti non morti non sono i protagonisti.Una giovane coppia attirata da un offerta di un appartamento,si sbrigano a visitarlo,ma questo costo così basso avrà presto i suoi resoconti.Film terrificante!!L'hò trovato migliore di REC,forse perchè l'argomento trattato potrebbe accadere ad ognuno di noi.Grande Balaguerò!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2008 13.09.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre piů pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066105 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net