f.i.s.t. regia di Norman Jewison USA 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

f.i.s.t. (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film F.I.S.T.

Titolo Originale: F.I.S.T.

RegiaNorman Jewison

InterpretiSylvester Stallone, Rod Steiger, Peter Boyle

Durata: h 2.25
NazionalitàUSA 1978
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1978

•  Altri film di Norman Jewison

Trama del film F.i.s.t.

Johnny Kovak (Stallone), giovane attivista del sindacato dei camionisti, riesce a organizzare un duro sciopero contro una grossa impresa di trasporti. Per vincerlo chiede aiuto alla mafia. La cosa diventa la sua carta vincente per una inarrestabile carriera di sindacalista ma, alla fine, si ritorce contro di lui.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (14 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su F.i.s.t., 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  29/07/2024 13:52:18
   6½ / 10
Un po' prolisso e ripetitivo in alcune circostanze ma la sostanza c'è e si vede.
Film godibile senza grossi affanni, un po' incerto nel ritmo e in alcune dinamiche ma complessivamente discreto e congegnato bene. Da sottolineatura la prova di Stallone, bene anche il resto del cast.
Discreto ma non indimenticabile.

Filman  @  08/12/2022 21:04:19
   6½ / 10
Per tematiche moderno e progressista ma per forma terribilmente radicato alla retorica americana, F.I.S.T. vuole essere un po' epico e un po' pedissequamente storico nel voler raccontare proprio tutto tutto tutto, risultando in realtà non appartenente a nessun genere specifico e anche un po' pesante, egocentrico nel peso che da al suo protagonista e politicamente populista.
Il film di Norman Jewison però è lungi dall'essere un brutto film e rimane una pellicola d'epoca, piena di mezzi cinematografici ma allo stesso tempo un po' vuota di arte.

DankoCardi  @  09/07/2019 12:44:25
   7 / 10
La nascita dei sindacati in america. Ispirato, in maniera molto aperta, al sindacalista Jimmy Hoffa ed ai suoi presunti legami con cosa nostra, il film è molto interessante e coinvolgente nella prima parte: le lotte dell'idealista Kovak in maniera disinteressata per il bene collettivo. Nella seconda parte addentrandosi nei meandri processuali la pellicola cala un pò di tono fino a lasciare un pò sorpresi nel vederla accennare verso il finale ad un mafia-movie. Comunque l'interpretazione del cast è solida e la ferma regia di Jewison sopportata da una sceneggiatura senza sbavature rende questo film più che appetibile, oltre che interessante dal punto di vista storico-sociale.Forse un pò troppo lungo!

DogDayAfternoon  @  21/02/2016 18:38:40
   6 / 10
La trama non offre grande interesse se non nei primissimi minuti, dopo di che il film si appiattisce su sé stesso, c'è anche un po' di noia.

Stallone nella prima parte di film è perfetto, è veramente un dispiacere che le qualità di Sly non siano apprezzate da tutti, complice forse qualche scelta commerciale poco azzeccata negli anni a venire. Quello di Kovak sobillatore dei lavoratori è il suo personaggio, un po' meno quello di Kovak capo dei sindacalisti anche se comunque il nostro Sylvester non sfigura.

Non è malvagio, ma di Jewison sinceramente ho preferito altro.

ferzbox  @  31/03/2015 18:30:17
   7 / 10
Sono dell'idea che questo film sia un pochino sottovalutato; ho visto i commenti sotto e sinceramente non condivido molto; non tanto perchè penso che "F.I.S.T." sia un capolavoro o un ottimo film,ma semplicemente perchè non ritengo che sia solo godibile.
"F.I.S.T." è un film degli anni 70 molto potente secondo me,degno rappresentante della realtà americana anni 70; diretto da un Norman Jewison navigato e ottimo conoscitore delle realtà di quel decennio(oltre ad essere un regista ben capace e profondo).
La storia di questo sindacato americano scorre su dei binari piuttosto preimpostati,forse per alcuni versi anche scontati,ma la crescita di un'uomo onesto quando arriva al potere(sopratutto se viene dalla classe disagiata) è sempre tortuosa e vicina alle fonti di corruzione o illegalità in generale; sono state diverse le pellicole che affrontarono tale argomento...e tante altre ne uscirono fuori successivamente,ma quello che ho sempre apprezzato di Jewison è la sua incredibile predisposizione nel trasmettere i drammi sociali al cinema(come fu per il primo film dell'ispettore Tibbs,dove il tema trattato girava intorno ad una sensibilizzazione verso il razzismo nei confronti degli uomini di colore).
Sylvester Stallone ha dimostrato di essere capace a reggere ruoli più impegnati,interpretando un personaggio dalle mille sfaccettature.....
Non è un filmone da ricordare nella storia,ma credo comunque che "F.I.S.T" sia un opera da riscoprire o vedere almeno una volta....probabilmente una delle migliori interpretazioni di Stallone,totalmente fuori dagli stereotipi da "Action man" nati negli anni successivi.
Forse l'unico difetto è l'eccessiva durata,alcune cose potevano essere scremate riducendo la tempistica di una ventina di minuti buoni,però rimane sostanzialmente un film discreto a cui vale la pena dare almeno un'occhiata.....poi mostra anche una bella fotografia....

rockyeye  @  23/12/2011 11:13:14
   10 / 10
Un meraviglioso biopic sulla falsariga del sindacalista Jimmy Hoffa, superbamente interpretato da un giovane Sylvester Stallone, sostenuto da un cast di tutto rispetto, a cominciare da un bravissimo Rod Steiger.

Ottima colonna sonora di Bill Conti

Un cult

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  11/08/2011 13:28:34
   6½ / 10
Film interessante soprattutto per la trama di forte impatto sociale.
Peccato che il film si dilunghi eccessivamente in prolissità inutili e soprattutto noiosette.
Discreta prova di Stallone.

Invia una mail all'autore del commento Elly=)  @  04/03/2011 15:52:01
   6½ / 10
tre cose:

- L'inizio é interessante ma poi la storia si dilunga fin troppo il ritmo é lento e mortale!;

- Stallone mi é piaciuto sopratutto perché questa volta non indossa i panni di un guerriero che uccide o che deve per forza mostrare i muscoli. Anzi riesce a dosare bene la drammaticità con la rabbia interiore e la speranza di avere dei diritti;

- La trama ma sopratutto il messaggio sono buoni il problema é che in questo film sono spiegati da cani...un vero peccato!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  09/10/2010 01:48:28
   6½ / 10
Sofferta e genuina storia di potere e corruzione che però rimane sempre lineare a causa di una sceneggiatura poco tagliente e di un ritmo abbastanza fiacco, specie nella seconda parte. Forse Stallone non è stata la scelta più felice per un ruolo del genere, ma bisogna anche ammettere che tutto sommato non se la cava poi così male. Passabile, ma non particolarmente memorabile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/09/2010 22:58:19
   6½ / 10
E' un film che scorre su binari consolidati senza particolari originalità trasponendo su schermo la storia ispirata a Jimmy Hoffa. Ascesa e caduta di un carismatico leader sindacalista ben interpretato da Stallone. Buone le sequenze dei disordini e dei picchettaggi

Febrisio  @  02/09/2010 19:20:49
   6½ / 10
Da pugno serrato, braccio verso l'alto urlando "Giu le mani dalle ferrovie", o in questo caso ferrovie non saranno, ma il senso è quello. Un filmetto da poco, che mette in mostra, oltre ad uno stallone sulla cresta dell'onda, un meccanismo che al giorno d'oggi si tende ad evitare... sarà per questo che non viene mai mostrato nei film? Onde evitare che... ... ... ... ... ...
"Resistere! Resistere! Resistere!"

LoSpaccone  @  18/03/2009 14:23:10
   6 / 10
Un pò troppo superficiale, soprattutto nell'analisi delle dinamiche interne al sindacato, non emoziona tantissimo ma è reso piacevole da qualche buona sequenza e dal fatto che affronti un tema a cui raramente Hollywood si è interessata. Stallone ridicolo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  20/01/2009 14:48:53
   6½ / 10
Uno dei primi film con Stallone in gran forma dopo il successo ottenuto con Rocky. Un legame mafioso - politico che ci guida in uno sporco caso legato alla corruzione e ai disagi di quegli anni. Poteva essere raccontato un pò meglio, ma in fin dei conti non dispiace e rende l'idea. Troppo lungo però con un Rod Steiger sopra le righe.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  19/04/2007 20:23:26
   6½ / 10
Film di un certo impatto sociale, a tratti un po' ingessato ma comunque onesto nel descrivere una storia di diritti negati e le battaglie dei sindacati americani, oltre alla corruzione del potere: niente male la performance di Stallone, nel suo primo ruolo da protagonista

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/01/2009 14.44.36
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058389 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net