flatliners - linea mortale regia di Niels Arden Oplev USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

flatliners - linea mortale (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FLATLINERS - LINEA MORTALE

Titolo Originale: FLATLINERS

RegiaNiels Arden Oplev

InterpretiEllen Page, Diego Luna, Nina Dobrev, James Norton, Kiersey Clemons, Beau Mirchoff, Kiefer Sutherland, Charlotte McKinney, Steve Byers, Tyler Hynes, Madison Brydges, Jenny Raven, Daniela Barbosa, Anna Arden, Miguel Anthony, Jacob Soley, Wendy Raquel Robinson, Lisa Codrington, Emily Piggford, Martha Girvin, Taylor Trowbridge, Richard Young, Mary Grant, Nadine Roden, Stefano DiMatteo, Jimi Shlag, Natasha Bromfield, Jelena Savic, Brian King, Ali Schwartz, Jessica Rose, Danny Gallagher

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2017
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 2017

•  Altri film di Niels Arden Oplev

Trama del film Flatliners - linea mortale

Cinque studenti di medicina, sperando di farsi un'idea del mistero che si nasconde oltre i confini della vita, si avventurano in un esperimento audace e pericoloso. Interrompendo il proprio cuore per brevi periodi di tempo, ognuno provoca a se stesso un'esperienza di premorte. Mentre la ricerca diventa sempre più pericolosa, i ragazzi sono costretti ad affrontare i peccati delle loro vite precedenti, oltre a doversela vedere con le conseguenze paranormali causate dallo sconfinamento nell'aldilà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,79 / 10 (19 voti)5,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Flatliners - linea mortale, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Giorg1  @  23/01/2024 10:29:14
   5 / 10
Le premesse erano anche buone ma col passare dei minuti il film diventa quasi un "teen horror" senza minimamente riuscire a spaventare.
Fastidiosa la leggerezza e la superficialità con la quale i ragazzi si sottopongono ad un esperimento potenzialmente mortale manco fosse un giro in giostra.
Poca tensione, poca emozione. Non consigliato

Alpagueur  @  28/08/2021 18:54:44
   5 / 10
Nel 1990 Joel Schumacher ha diretto l'indimenticabile "Flatliners", un film horror originale con Kiefer Sutherland, Kevin Bacon, Julia Roberts, William Baldwin e Oliver Platt. Il remake diretto dal regista danese Niels Arden Oplev non ha nulla di nuovo nella storia. Il cast è più debole con la terribile e inespressivoa Kiersey Clemons in uno dei ruoli principali e la sceneggiatura è banale. Il cameo di Kiefer Sutherland è probabilmente il più grande scherzo in questo remake dimenticabile e inutile, in cui si sente parecchio la mancanza di una storia come quella originale tra Nelson e Billy Mahoney. Il mio voto è cinque.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

biagio82  @  26/11/2020 23:54:46
   5 / 10
si lascia guardare, ma si dimentica in fretta.
remake di un film di Schumaker che sinceramente mi ricordo poco, quindi non farò paragoni, questo film convince poco già dal plot, questi laureandi in medicina che uno dopo l'altro cercano di provare l'esperienza premorte convince poco, i loro demoni interiori con cui si confrontano sono quanto di più telefonato e stereotipato ci potessero essere e nessuno dei protagonisti è minimamente convincente, non parliamo poi dei buchi di sceneggiatura grossi come una casa


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

in somma film mediocre.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  21/08/2018 13:28:06
   5 / 10
Mediocre rispetto all'originale. soprattutto per la pochezza dei personaggi. Salvo la Page che sembra l'unica ad avere una motivazione valida per intraprendere una sfida con la morte, e salvo la sua interretazione. Insufficiente il resto del cast, compreso Kiefer Sutherland che sembra più una citazione che un personaggio all'interno della storia.
Regia anonima.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  26/07/2018 17:55:39
   5½ / 10
Remake di un buon thriller anni 90' che qui si mette le vesti di un horror non troppo lontano dai film con i teen-agers a cui siamo abituati.
La protagonista alla ricerca di verita' sul dopo-morte e una serie di colleghi che entrano in questa spirale di morte. Personagi caratterizzati poco e male.
Seguono effetti speciali, spaventi improvvisi e poco altro.
Il cameo di Kiefer Sutherland (all'epoca vero protagonista) ci fa ricordare come ogni remake sia capace di peggiorare l'originale.

Mattealus  @  25/01/2018 17:57:29
   5 / 10
abbastanza ******

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/01/2018 23:19:43
   4½ / 10
Mediocre remake di Linea mortale di Schumacher. L'elemento che avvicina le due pellicole sicuramente è l'emergere dei sensi di colpa passati dopo le esperienze post mortem. Tuttavia se nel film di Schumacher ogni personaggio viveva un'esperienza comune con gli altri come una sorta di sfida alla morte stessa, nel remake solo il personaggio della Paige ha motivazioni sufficienti nel farlo. Gli altri sembrano in competizione con loro stessi e quindi tale esperienza si rivela come una maxi dose di anfetamine che migliora il loro rendimento accademico. Di conseguenza oltre ad essere insipidi, tali personaggi si rivelano antipatici oltremisura. Le scene horror non trasmettono la necessaria tensionee e si scivola in un finale che ricalca, più o meno, la pellicola originale. Per me si può evitare senza troppi rimpianti.

dagon  @  06/01/2018 16:14:39
   5 / 10
Ennesimo remake inutile di un film già di per sé non memorabile (anche se, per il tempo, aveva il suo perché). Piatto e pigro, virato più verso l' "horror" alla Wan a base di Bu! ecc. riesce a far perdere fascino pure alle sequenze oniriche che erano, invece, il punto di forza del film di Schumacher, con il tutto annegato nella solita estetica verdognoloide. Attori tutti sul monocorde e poco convinti.

paolo__r  @  05/01/2018 00:07:40
   5½ / 10
Rasenta - ma di fatto non tocca - la sufficienza.

Jumpy  @  08/12/2017 17:13:01
   5½ / 10
Niente a vedere con l'originale... la fotografia patinata, gli effetti speciali, non riescono a sollevarlo.
I personaggi che dovrebbero essere studenti di medicina, sembrano bambini delle medie... non mi ha convinto neanche come semplice intrattenimento.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net