footloose regia di Herbert Ross USA 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

footloose (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FOOTLOOSE

Titolo Originale: FOOTLOOSE

RegiaHerbert Ross

InterpretiChris Penn, John Lithgow, Dianne Wiest, Lori Singer, Kevin Bacon, Sarah Jessica Parker

Durata: h 01:42
NazionalitàUSA 1983
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1983

•  Altri film di Herbert Ross

Trama del film Footloose

Ren (Bacon), appassionato di musica e ballerino entusiasta, trapiantato da Chicago a Bomont, una piccola città di provincia, si ritrova nell'impossibilità di dedicarsi ai suoi svaghi prediletti. In città imperversa infatti un pastore che vede nel ballo un'attività peccaminosa e lo combatte aspramente. Ren però non ci sta e, con l'aiuto della giovane figlia del pastore, Ariel (Singer), innamorata di lui, scatena una vera e propria ribellione giovanile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (31 voti)6,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Footloose, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

daaani  @  10/09/2017 01:00:46
   5½ / 10
Incredibile! Una piccola Sarah Jessica Parker prima che diventasse una strega! A parte questo... Scontato, a tratti noioso e balli imbarazzanti.

camifilm  @  27/08/2016 15:46:30
   5 / 10
Trama debole. Lontanissimo anni luce in tutto da film come "dirty dancing", "flashdance", "la febbre del sabato sera",...
Colonna sonora scarsa, attori giovani troppo acerbi, trama leggera, scene imbarazzanti.
Non può essere considerato un cult. Non ha nessun elemento di spicco.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  13/12/2014 17:20:08
   4½ / 10
"Footloose", un cult anni 80 che di cult ha davvero molto poco.
Paternali e moralismi di fondo a parte, roba inascoltabile che sguazza nella retorica più spicciola, il film decide di percorrere svariate strade ma prendendole tutte contromano con collisioni continue ed inevitabili: come prodotto teen è banalissimo anche per essere dell'84 (con il bello e dannato della situazione che piomba in paese scombussolando la popolazione e fa breccia nel cuore della bella di turno, ovvero una Singer che non riuscirò mai a vedere diversamente da una Daryl Hannah di seconda categoria), a livello drammatico neanche a parlarne, luoghi comuni a profusione come ricevere un regalo impacchettato consapevoli che il contenuto, oltre a conoscerlo già, non sarà di vostro gradimento; le canzoni invece, fondamentali in prodotti del genere (senza dilungarsi troppo nel discorso) sono orecchiabili sicuramente (indimenticabile "I Need a Hero" di Bonnie Tyler) ma nel film non riescono ad essere mai incisive, il top viene raggiunto quando Bacon (faccia da sberle) preso da un momento di rabbia inizia dal nulla a ballare come un forsennato in mezzo ad un'acciaieria... il culmine del ridicolo, e fa parecchio incazzàre, perchè usare un pretesto del genere per girare un autentico videoclip e riempire tre minuti di film è roba del tutto inaccettabile, anche se il film stesso è costruito principalmente su musica e balletti (tra l'altro la scena verrà parodiata l'anno dopo da Emilio Estevez in "Breakfast Club" con risultati altrettanto imbarazzanti).

I balletti comunque, indubbiamente ben coreografati, risultano l'unico punto positivo di un film, in parte ricalcato sul successo meritato di "Flashdance" (dove le musiche/coreografie facevano la forza del film) insulso e tremendamente noioso, che vorrebbe essere ma in realtà non è.

Aggiungo mezzo punto solo per rispetto verso uno dei miei attori preferiti in assoluto (qui al primo ruolo "importante"), tale Chris Penn, un attore nel tempo diventato eccellente ma che per tutta la carriera ha sempre avuto la sfortuna di vivere all'ombra troppo ingombrante del fratello, con il risultato di non venir mai abbastanza valorizzato ma soprattutto compianto.

In definitiva, uno dei peggiori prodotti del filone teen anni 80; detto da un amante viscerale della famigerata decade (e vedo che non sono l'unico qui) che raschia sempre il fondo del barile pur di trovare qualcosa di salvabile anche dall'insalvabile, non è dir poco.


Mediocre.

kadhia  @  03/10/2014 12:26:21
   5 / 10
Film abbastanza banale, con protagonista femminile scialba e antipatica. Colonna sonora cmq accattivante e che alla fine mi fa dare quasi la sufficienza al film

BlueBlaster  @  06/02/2014 03:20:33
   4 / 10
Wow che baggianata...non lo credevo un gran film ma neanche una rottura di scatole moralista come questa!
La solita storia del fìgo che dalla grande città arriva in un paesino bigotto dove viene mal visto un pò da tutti e che saprà farsi accettare, andare con la più gnocca e portare una ventata di "apertura mentale" tra questi misericordiosi personaggi.
Ve l'ho raccontato e questo può bastare perché di bello non c'è nulla se non farsi una risata nel vedere Bacon zampettare come un acrobata in una fabbrica (scena di un assurdo che mi son venute le lacrime agli occhi) o vederlo fare una sfida a bordo di un trattore sulle note della bellissima, e sprecata, "We need a hero"!

Un mix di luoghi comuni, frasi fatte e dinamiche scontate che irritano e basta...certo che all'epoca potrà essere piaciuto e visto il tema del ballo forse è divenuto un piccolo punto di riferimento ma alla fine di balli ce ne sono pochi e ridicole...la morale che ci fanno è pur sempre interessante ma si è visto di meglio a riguardo, senza toccare punte trash come qui.
Un cast di future star perché oltre al suddetto Bacon c'erano pure Sarah Jessica Parker, Chris Penn (fratello defunto di Sean), Lori Singer (anello debole del gruppo) ed i più maturi John Lithgow e Dianne Wiest.
La colonna sonora mi ha deluso e arrivare alla fine del film è stato un sacrificio, l'ho visto solo perché stasera proprio non ci veniva in mente niente da guardare e allora perché non dare un'occhiata ad un cult.

Se vi piace meglio per voi, a me ha fatto venire il latte alle ginocchia.

Larry Filmaiolo  @  16/06/2011 13:15:33
   3 / 10
una roba insopportabile............noioso, scontatissimo, recitato da cani, musiche da emicrania, morale ridicola. tempo perso

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  08/01/2010 14:49:14
   5 / 10
A parte i titoli di testa, con un bel campionario di piedi che ballano al suono del tema principale del film, non riesco a trovare molto altro da salvare in questo modesto musical adolescenziale degli anni '80, pieno di ipocrite paternali bigotte e suggerimenti da 'carpe diem' ante litteram che rallentano il ritmo ed azzerano il già minimo interesse verso personaggi privi di carisma.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  04/09/2009 14:31:16
   5½ / 10
Uno dei film anni ottanta che segnò una generazione di adolescenti. La pellicola è prettamente infantile ma è proprio questo il suo fascino. A me non ha mai detto nulla però, lo trovo poco interessante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Aliena  @  03/09/2009 23:38:57
   5 / 10
a danzanti titoli di testa si trascina scordinato
un filmetto che lascia un po' a desiderare
passi la storiella didascalica
passi la banalità della fotografia e del montaggio
passi l'americana distinzione dei personaggi bravi/belli brutti/cattivi vecchi/bigotti diversi/innovativi sarajessicaparker/cessa..
insomma passi, passi, passi.. ma alla fine apparte i primi minuti di bei balletti non ce ne erano..

carino kevin bacon
interesssante il personaggio di lei, anche se l'attrice finirà a suonare la viola in saranno famosi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  24/07/2006 21:54:52
   5 / 10
Il tema del film (il bieco moralismo della provincia americana) è meno idiota del solito, ma resta soltanto un piacevole prodotto per teen-agers.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066105 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net