foxfire - ragazze cattive regia di Laurent Cantet Francia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

foxfire - ragazze cattive (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FOXFIRE - RAGAZZE CATTIVE

Titolo Originale: FOXFIRE - CONFESSIONS D'UN GANG DE FILLES

RegiaLaurent Cantet

InterpretiRaven Adamson, Katie Coseni, Madeleine Bisson, Claire Mazerolle, Rachael Nyhuus, Paige Moyles, Lindsay Rolland-Mills, Alexandra Ferguson, Chelsee Livingston, Tamara Hope, Rick Roberts, Briony Glassco, Ali Liebert, Gary Reineke, Nakita Jones, David Patrick Green

Durata: h 2.13
NazionalitàFrancia 2012
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 2013

•  Altri film di Laurent Cantet

Trama del film Foxfire - ragazze cattive

Nel 1955, in un degradato quartiere operaio della piccola cittadina di Upstate New York, un gruppo di ragazze adolescenti fanno tra di loro un patto di sangue, suggellato dalla fiamma che si tatuano sulle spalle, e formano una gang femminile: le Foxfire. Stanche di essere continuamente umiliate e discriminate sia per essere donne sia per essere povere, Legs, Maddy, Lana, Rita e Goldie sognano un mondo in cui a governare siano le loro leggi e per porre fine al violento strapotere degli uomini si avviano verso un percorso di vendetta dall'alto costo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,45 / 10 (10 voti)6,45Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Foxfire - ragazze cattive, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  09/10/2018 01:45:35
   7 / 10
Cantet stavolta sfiora la perfezione, ma non riesce a descrivere compiutamente i personaggi. Ottima cmq. la descrizione degli ambienti

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  07/10/2016 19:18:11
   6 / 10
Un gruppo di ragazzine si dedicano anima e corpo ad un ideale femminista (o pseudo tale) finché la cosa non sfugge loro di mano. Discreto dramma cui avrebbe giovato una durata leggermente inferiore. Discreto.

Zarco  @  17/03/2016 11:25:57
   7 / 10
Un simpatico gruppetto, dove l'unione, come sempre, fa la forza. Storia intrigante. Personaggi molto caratteristici.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  03/10/2014 09:42:13
   6½ / 10
La storia di questo film è decisamente interessante, la ricerca della libertà, di una via di fuga da una realtà grigia sono temi ben sviluppati. Buona la recitazione e anche la caratterizzazione dei personaggi. Nonostante i pregi la visione risulta fredda e lo spettatore non ne viene totalmente coinvolto.

Kitiara31  @  18/02/2014 14:57:06
   6½ / 10
Non è riuscito ad emozionarmi molto, la storia è interessante anche se ho avuto l'impressione che alla fine sia troppo "accelerata", la conclusione risulta così un po' banale.
Molto brave tutte le attrici che interpretano le ragazze della gang.

calso  @  02/02/2014 22:40:32
   6½ / 10
Film carino di un gruppo di ragazza che vuole la propria indipendenza in una società ancora maschilista e nella quale le donne sono considerate meno di niente...ma alla fine la situazione sfugge loro di mano..l'interpetazione è convincente come anche la stori

vale1984  @  13/01/2014 16:33:21
   6 / 10
nuova versione rivista e con attrici molto giovani che però perdono in entusiasmo e convinzione. Non mi ha coinvolto più di tanto e sebbene il tema sia interessante non l'ho trovato troppo convincente e a tratti forse un pò tirato via.

Jumpy  @  15/12/2013 12:15:22
   7 / 10
Un po' "l'attimo fuggente", un po' la prima parte di "c'era una volta in America".
Ma in questo manca la profondità del primo e lo spessore del secondo.
Ho l'impressione che, per seguire il file della narrazione, sia passato in secondo piano una caratterizzazione più profonda dei singoli personaggi.
Forse l'intento è voluto, per trasmettere l'idea che, nelle Foxfire, tutte si annullano, o quasi, per diventare un tutt'uno.
Mi è sembrato poi, tirato esageratamente per le lunghe su alcuni passaggi,,, per poi affrettare il finale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  14/11/2013 23:36:19
   6½ / 10
Dal regista di Entre Les Murs (che vorrei vedere) un film ad impatto morale e sociale; un ritratto di una gang femminile, un gruppo di ragazze criminali e quasi insopportabili (ma questo lo penso io, da me non hanno avuto nessuna simpatia) e mi era venuto il dubbio se fossero esistite davvero. Invece no, è tutto frutto della mente della scrittrice Joyce. In sintesi, un film caruccio e abbastanza avvincente, interpretato da ragazze molto brave, accompagnamento musicale buono e sceneggiatura discreta. Purtroppo però, se il film fosse incentrato sulla ribellione e non sulla criminalità imperdonabile, avrebbe guadagnato un voto in più.

Crimson  @  01/09/2013 21:10:30
   5½ / 10
Laurent Cantet si è a lungo calato nelle realtà sociali più disparate, dalla fabbrica alla famiglia, dalle contraddizioni di Haiti al sistema scolastico multirazziale francese, fino addirittura a Cuba.
Se c'è un filo conduttore nel suo cinema eclettico è la ricerca del sentimento e della libertà tra la spinta individuale e le pretese derivanti da società costruite su una violenza più o meno manifesta.
E' ancora possibile un affrancamento? Sviscerate le contraddizioni e le disparità insite nelle spaccature sociali, la sua filmografia trabocca di una sospensione morale genuina tesa sempre a ritrarre figure fragili e imperfette che vorremmo tanto preservare dal clima di oscena e insensata sopraffazione. Ebbene, tutto ciò è chiaramente il proposito che anima anche questo suo ultimo film, per rimanere purtroppo tale.
Una delle peculiarità più affascinanti del Cinema del regista è la ricerca ricorrente da parte dei protagonisti di una realtà parallela e alternativa rispetto a quella reale, misera e umiliante. In quegli spiragli di trionfo dell'ideale ad esempio le donne di Verso il Sud e il padre di A tempo pieno si riconoscevano ancora come "vivi". Sono strategie difensive destinate sempre a fallire.
Anche in Foxfire (accompagnato dalla distribuzione italiana dal pessimo sottotitolo "Ragazze cattive" - sono operazioni come queste ad allontanare il pubblico dalle sale) le protagoniste, nate e cresciute nella discriminante e bigotta società americana degli anni '50, attraverso la costruzione di una "società nella società" con nuove regole, e successivamente di una comune, tentano un'autoaffermazione che possa costituire un riscatto o se vogliamo la conservazione della loro identità. La loro fiamma è destinata inevitabilmente ad esaurirsi. Alla violenza rispondono con una crescente violenza. Al sessismo reagiscono con una altrettanto cieca e incontrollata attitudine discriminante. Gli uomini sono tutti bastardi senza eccezioni, non sorprende dunque la presa di posizione democraticamente razzista verso una candidata di colore al ruolo di nuova adepta.
La setta Foxfire dunque è il prodromo di una cellula terroristica ben più definita? La soluzione è tutt'altro che elementare. Abbiamo ancora un briciolo di spirito critico se il titolo di giornale che le accomuna al "terrorismo rosso" ci fa storcere il naso. Una scuola discriminante, famiglie disgregate in cui manca il dialogo tra padri e figli, l'abbandono e l'umiliazione, la fragilità emotiva. Lo spettatore è confuso, da una parte le giustifica, dall'altra condanna la loro assoluta mancanza di limiti: quelli che viceversa stabilisce Maddy, l'unico personaggio in grado di sviluppare una vera coscienza critica in concomitanza con le azioni. Le altre ragazze, Legs in testa, si sono bruciate nell'azione perpetua che non conosce ostacoli e che deflagra nella stessa barbara disperazione che le ha dato vita.
A tratti emerge il Cantet che abbiamo imparato a conoscere e apprezzare, ma è evidente come stavolta risulti carente quella capacità di trasporto, quel sano, continuo inquinamento del giudizio che non faceva mai cedere il vigore della domanda centrale. Manca il trasporto emotivo che si nascondeva dietro lo stile asciutto ma mai freddo dei film precedenti più riusciti. Se uno dei punti forti di Cantet è (parliamone ancora al presente) quello di contrapporre punti di vista diversi in un quadro di frizzante scontro/dibattito, ebbene in Foxfire i personaggi sono tagliati con l'accetta; abbiamo la Razionale (Maddy), l'Impulsiva, l'Esuberante sovrappeso (Marsha), la bella (Violet), la Passionale (Rita) e la Leader carismatica (Legs): delimitazioni "di genere" che fanno addirittura gridare allo scivolamento nello stereotipo, e che unite ad una narrazione prolissa e claudicante annacquano le pregevoli qualità del solitamente lucido cineasta francese, rendendo questo film come un ennesimo, risaputo affresco di una società statunitense tutt'altro che esempio di civiltà.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/09/2013 22.02.13
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060330 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net