full metal jacket regia di Stanley Kubrick USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

full metal jacket (1987)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FULL METAL JACKET

Titolo Originale: FULL METAL JACKET

RegiaStanley Kubrick

InterpretiMatthew Modine, Adam Baldwin, Vincent D'Onofrio, R. Lee Ermey, Dorian Harewood, Arliss Howard

Durata: h 1.56
NazionalitàUSA 1987
Genereguerra
Tratto dal libro "The Short Timers" di Gustav Hasford
Al cinema nel Gennaio 1987

•  Altri film di Stanley Kubrick

•  SPECIALE FULL METAL JACKET

Trama del film Full metal jacket

In un campo di addestramento dei Marines nel South Carolina diciassette giovani civili vengono trasformati in combattenti (macchine da guerra e di morte); partito per il Vietnam, Joker, uno dei diciassette, lavora per un giornale militare e si trova coinvolto nell'offensiva del Tet (1968).

Film collegati a FULL METAL JACKET

 •  SPECIALE FULL METAL JACKET

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,90 / 10 (664 voti)8,90Grafico
Migliore produttore straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore produttore straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Full metal jacket, 664 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  24/08/2008 20:36:27
   6 / 10
Nella lista dei film più sopravvalutati della storia troviamo sicuramente "Full Metal Jacket", il lavoro di Stanley Kubrick si avvale di un buon cast, di discrete colonne sonore ma in linea di massima non mi esalta, pellicola lenta poco cruda e molto "spettacolare" sontuosa sul piano delle battute…
Infatti il film si nutre di numerosi dialoghi che hanno il compito di suggestionare la massa spettatrice, alcuni di essi sono davvero divertenti, grotteschi..!
Il regista propone allo spettatore frammenti di storia di ragazzi impegnati in Vietnam…
Prima l'addestramento poi la pura pratica…
L'inizio della pellicola è buono, gli episodi si intrecciano, si susseguono velocemente, i dialoghi a volte "armonizzano" il tutto, Kubrick mostra quindi al pubblico i vari personaggi, "Palla di lardo", "Joker"…
Questi ragazzi sono letteralmente catapultati in una nuova e paurosa dimensione: La guerra…
L'emblema della guerra, della mentalità ferrea militare è rappresentata dal Sergente Maggiore Hartman esplosione di cinismo e sano, robusto criterio…
Il sergente è interpretato da Ronald Lee Ermey ( nella realtà era stato un militare!) "regola" gli umori dei vari ragazzi, rigidezza, freddezza, cattiveria (essenziale nell'ambito dell'esercito) compongono il nostro Sommo Militare…
Ma purtroppo l'uomo sarà vittima, "Palla di lardo" in uno stato psicologico pessimo decide di sparare…
Scena non certo magnifica sul piano cinematografico…
Gli attori recitano comunque in buon modo, il ragazzetto grasso (Palla di lardo) attrae il pubblico soprattutto per il suo carattere mollo e pacifico…
Ma questo "processo affettivo" lascia il tempo che trova, infatti nella vita c'è bisogno di gente dura, cinica e terribilmente decisa…
Ragazzi deboli come "Palla di Lardo" sono sottomessi psicologicamente e fisicamente dalla massa e trovano luce nel buio (ovvero nella morte)… (Mia Personale Teoria)
Nel sistema (ovvero l'esercito) riesce a sopravvivere (in ogni senso) "Joker", questo ragazzo mantiene la sua personalità ovunque e riesce a farsi rispettare e amare…
"Joker" non è un sadico, ma in momenti critici e pronto a premere con fermezza il grilletto dell'arma…
Terminata la fase di addestramento si passa al sodo…
Ma anche il ritmo, l'emozione caleranno in modo mostruoso in questa ultima lentissima parte del film…
I ragazzi saranno alle prese con i "musi gialli", ci saranno diverse vittime…
Ma proprio in questa parte manca quella (indispensabile) suspance e il ritmo…
In pratica assisteremo a lunghissimi dialoghi e ci sarà ben poca azione…
(Ovviamente un film non si basa solo sull'azione e lo splatter, però è indispensabile usare "lievemente" questi nobilissimi ingredienti…)
Il film quindi diventa lento e prevedibile, i soldati "annoiati" cercano luce attraverso chiacchierate e svaghi (rarissimi svaghi…)
La pellicola del regista potrebbe essere antimilitarista, infatti Kubrick tratta in modo palese il fenomeno del mondo bellico, militare, in esso (secondo il regista) si genera solo odio, l'uomo si odia e uccide il suo prossimo…
La concezione militare sfocia inesorabilmente nella violenza, essa è sangue, morte , regresso, distruzione…
In "Full Metal Jacket" non trovo eccelsi pregi (salvo la mitica e quasi impeccabile figura del sergente), film lineare, semplice e assolutamente poco entusiasmante…
Lo spettatore deve essere sconvolto dal regista, e questo "processo" si ottiene solo con scene crude e altamente sanguinose…
(Stile Arancia Meccanica)…
Quindi film personalmente non mi convince, non impressiona, orfana di scene cruenti la pellicola perde colpi (una scena con protagonisti i soldati che giocavano a calcio con una testa di uomo fu tagliata!)…
a differenza di altre pellicole… Esempi? "Allucinazione Perversa"…
Oltre alle scene (mancanti) della pellicola trovo difetti tecnici, fotografia altamente scadente…
Il regista "condisce" per bene comunque i suoi "allievi", i protagonisti in modo pacato inglobano numerose concezioni (a volte complesse), è il caso di approfondire il discorso dell' "ambiguità umana"…
"Joker" ingloba il male e il bene…
Sul suo elmo compare la scritta "Born to Kill" (Nato per uccidere) mentre sulla sua divisa "vive" una piccola spilla raffigurante la pace…
Quindi l'uomo (rappresentato da "Joker") è ambiguo, indeciso…
Le idee dell'odio a volte si nascondono in quelle di pace…
Ma a volte si amplificano e sfociano nella cruda pratica…
Ambigua l'ultima scena (l'intera ultima parte sul piano tecnico è abbastanza lenta e deludente), la morte della ragazza è (Secondo Mia Interpretazione) un gesto "Umano", e non certo "inumano", "Joker" uccide per evitare la sofferenza nel corpo del Killer…

Comunque il film si "salva" in extremis grazie ai vari personaggi, ai pochi (ma efficaci) colpi di genio di Kubrick, accettabili le cupe ambientazioni che in minuscola parte fanno assaporare l'ardua vita dei Marines ,ma in linea di massima "Full Metal Racket" nel suo genere (ovvero il genere guerra/storico) non trova sicuramente tantissimo successo…
I Capolavori di questo drammatico, crudo genere sono ben altri…

41 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2009 14.10.53
Visualizza / Rispondi al commento
Joker  @  23/02/2007 22:45:06
   9½ / 10
Uno dei film più belli ke io abbia mai visto. Mi piace troppo il personaggio di Joker, un vero duro che con ironia dimostra sempre di sapere il fatto suo. Tragica invece la figura del povero Palla di lardo, ed è propriolui alla fine a far fare secondo me il salto di qualità alla pellicola. Ottime infine anke le musike per non parlare ovviamente della regia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net