geostorm regia di Dean Devlin USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

geostorm (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GEOSTORM

Titolo Originale: GEOSTORM

RegiaDean Devlin

InterpretiGerard Butler, Jim Sturgess, Abbie Cornish, Alexandra Maria Lara, Daniel Wu, Eugenio Derbez, Amr Waked, Adepero Oduye, Andy García, Ed Harris, Robert Sheehan, Richard Schiff, Mare Winningham, Zazie Beetz, Talitha Bateman, Jeremy Ray Taylor, Jodi Lyn Brockton

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 2017
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2017

•  Altri film di Dean Devlin

Trama del film Geostorm

In seguito a una terribile serie di disastri naturali che colpiscono il pianeta, i capi di stato delle maggiori potenze mondiali si riuniscono per definire la realizzazione di una complessa rete di satelliti in grado di controllare le condizioni meteorologiche e garantire la sicurezza dei cittadini. Qualcosa però va storto: a causa di un malfunzionamento tecnico, il sistema studiato per scongiurare le catastrofi naturali e proteggere la Terra, diventa la causa principale della sua distruzione. La rete di satelliti che gravita intorno al pianeta provoca tempeste di proporzioni epiche, tsunami, frane, uragani e terremoti che minacciano di spazzare via tutto. L'unico modo per arginare gli attacchi climatici è scoprirne la vera causa. Ma sarà una corsa contro il tempo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,60 / 10 (31 voti)5,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Geostorm, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

it.sandi  @  07/03/2025 18:54:38
   2 / 10
Inguardabile . Veramente , ho provato a guardarlo fino alla fine un paio di volte ma é impossibile . Un calderone con tutti gli stereotipi possibili di questo genere di film che in altre situazioni funzionano eccome ma in questo sono insopportabili . Solita overdose di effetti speciali esagerati assolutamente fini a se stessi e non al servizio del film . Avevo tentato di guardarlo visto che i precedenti degli anni 2000 si chiamavano The day after tomorrow e 2012 cioé l' apice possibile raggiunto dai film catastrofici ; non pensavo ci potesse essere già in così pochi anni un decadimento così veloce e repentino e inesorabile , ma il mio é un discorso che va molto più in generale . Da evitare .

zerimor  @  12/04/2020 17:20:42
   4½ / 10
Tipico di film su disastri naturali con un pizzico di fantascienza senza né capo né coda. Pessima realizzazione.

john doe83  @  02/04/2020 00:15:15
   4 / 10
Film di fantascienza dalla trama alquanto stupida, i dialoghi sono elementari e a tratti banali, gli effetti speciali appena sufficienti. Mi stupisco che attori del calibro di Ed Harris e Andy Garcia abbiano preso parte a questo progetto.

daniele64  @  11/03/2020 11:33:43
   4½ / 10
In un futuro un po' troppo ravvicinato , gli scienziati terrestri hanno creato una vasta rete di satelliti in grado di mantenere sotto controllo il clima mondiale . Ma un brutto giorno questi satelliti si mettono a fare i capricci ... Così , mentre sulla terra si susseguono disastri epocali ( di cui quasi a nessuno sembra importare qualcosa ! ) , su di una megastazione spaziale un gruppo di scienziati , ecumenicamente di mezzo mondo ( non si sa perchè armati di pistole ! ) , cerca di capire le cause di tutto ciò . Le indagini sia a terra che nello spazio sono frenetiche ed altissimamente improbabili , con scene fantascientifiche e fracassone oltre ogni limite , nonostante una discreta CGI .
Gerald Butler si è oramai specializzato in questi prodotti action con ruoli da eroe spaccatutto , ma nel cast ci sono anche un paio di nomi di prestigio come Ed Harris ed Andy Garcia ( un po' sprecati ) e qualche " giovane promessa " come Jim Sturgess ed Abbie Cornish . Insomma , un immane , pastrocchioso fumettone all' americana che immagina scenari apocalittici spaventosi , creati solamente per una banale questione di potere . Ed è questa commistione di catastrofismo e fantapolitica complottistica l' unica novità di una trama per il resto parecchio scontata . Mediocre esordio dietro alla macchina da presa di Dean Devlin , sceneggiatore di fiducia di Roland Emmerich : il mio voto è 4 , 5.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  19/03/2019 14:04:57
   5½ / 10
Una volta i film catastrofici come questo erano considerati di pura fantasia, ma adesso con la situazione climatica del nostro pianeta non stiamo parlandi proprio di fantascienza.
Ecco perche la prima parte del film è perfino interessante, ma dura poco.
Sentimenti spiccioli, sacrifici di eroi e presidente rambo trasformano il tutto nella solita baracconata dove quello che resta sono solo i buoni effetti speciali e poco altro.

floyd80  @  02/08/2018 15:32:34
   4 / 10
Una pellicola che non sa dove andare. Film di fantascienza? Film catastrofico? Film di spionaggio? Prendete da questi tre generi i punti deboli e otterrete Geostorm.
Noioso, effetti speciali pessimi e trama che manco l'ispettore Gadget.
Pessimi anche gli attori, si vede che non avevano voglia.

junior86  @  04/07/2018 08:15:29
   5 / 10
Un'accozzaglia di boiate che si prendono gioco della fisica, insieme a degli effetti speciali troppo veloci che quasi non riesci a goderti ed una trama inutilmente articolata.
Hanno voluto copiare (male) il molto più riuscito The Day After Tomorrow, che almeno è più credibile.
Si salvano solo le bravure dei due attori protagonisti

markos  @  17/05/2018 11:45:05
   5½ / 10
Film da effetti speciali. Visione per una serata spensierata. A tratti eccessivo vedesi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Wolverine86  @  03/04/2018 13:45:42
   4½ / 10
Prendete un b-movie sui disastri naturali, stile italia2 della domenica pomeriggio per intenderci, aggiungete un paio di ottimi attori e otterrete Geostorm.
Mezzo voto in più per il cast.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  23/03/2018 12:35:58
   5½ / 10
Disaster movie come tanti se ne sono già visti .Fatto bene ma intuibile e elementare con il solito arrivo al salvataggio all'ultimo secondo .
Di contro c'e' l'esagerazione totale dei disastri climatici ed è per ciò che per me è poco credibile e non arriva alla sufficenza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  20/03/2018 09:46:11
   4½ / 10
Facendo leva sulle politiche ambientaliste di Trump e sull'ansia da global warming, Dean Devlin sembra adattare "The day after tomorrow" di Emmerich (di cui è stato sceneggiatore) ai giorni nostri, frullandolo poi con il Michael Bay di "Armageddon" per una pellicola in cui le sorti del mondo non si giocano solo sulla vecchia cara amata Terra, ma anche nello spazio a bordo di una futuristica stazione spaziale.
Improbabile nell' antefatto, ancor più forzato nelle distopie fantascientifiche, "Geostorm" si rivela un pacco retorico di buoni sentimenti, in cui la moraletta dell' unione fa la forza (che sia tra fratelli o popoli poco importa) tralascia il più realistico cinismo a favore di una favoletta atta a sventare un complotto di rara prevedibilità. Le scene di distruzione convincono ma non sono sufficienti a tenere in piedi uno script incapace di generare la minima tensione, per poi giungere alla solita chiusura buonista, scontata ma soprattutto per nulla emozionante.
Il cast di richiamo svolge il compitino senza colpo ferire, al servizio di quello che ormai si potrebbe definire un classicismo catastrofico dalle idee fiacche e dagli sfx pregevoli (almeno in questo caso).
Pur facendo buon viso a cattivo gioco, e quindi approcciando la visione nella giusta maniera come puro cinema di intrattenimento senza pretese, appare arduo salvare molto. Per lo meno non annoia, meglio che niente.

TheLegend  @  27/02/2018 13:06:45
   4 / 10
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/02/2018 23:47:22
   5 / 10
Devlin è stato sceneggiatore per Emmerich e Geostorm non effettua deviazioni di sorta da quel tipo di percorso. Cerca di non essere soltanto un disaster movie ma anche e soprattutto un thriller politico di stampo complottistico. Gli eroi fanno sempre la loro porca figura, la retorica sprizza da tuttti i pori con qualche frecciata all'amministrazione trumpiana ("Ringraziate il messicano"). Uno di quei film senza particolari qualità che si dimenticano nell'arco di poco tempo dopo la visione.

BlueBlaster  @  31/01/2018 13:53:36
   5½ / 10
Beh sembra piacere mediamente a quanto pare...così l'ho voluto vedere pure io per curiosità pur non essendo estimatore dei film apocalittici.
Solita menata alla "Armageddon" con tanto di "sacrificio" e piagnistei, mancava solo sbucassero gli Aerosmith a cantarci la canzone dell' Amaro Averna!
Lo salvo solo per gli effetti speciali abbastanza buoni e per il buon cast (e poi andy Garcia presidente ispanico è imperdibile) ma no Jim Sturgess che ha la faccia da schiaffi!

Jumpy  @  12/11/2017 19:16:28
   5½ / 10
Solito film di intrattenimento "all'americana", giusto per passare una domenica pomeriggio... dopo averne visti un po' sul genere catastrofico, annoia... e no... l'impatto visivo degli effetti speciali non solleva le sorti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net