gigolo' per caso regia di John Turturro USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gigolo' per caso (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GIGOLO' PER CASO

Titolo Originale: FADING GIGOLO

RegiaJohn Turturro

InterpretiJohn Turturro, Woody Allen, Vanessa Paradis, Liev Schreiber, Sharon Stone, Sofia Vergara, Bob Balaban, M'Barka Ben Taleb, Tonya Pinkins, Max Casella

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2013
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2014

•  Altri film di John Turturro

Trama del film Gigolo' per caso

Fioravante (John Turturro) decide di diventare un don giovanni professionista, un gigolo per signore benestanti, per aiutare l'amico Murray (Woody Allen), a corto di soldi. Con Murray che funge da manager, l'improbabile duo si ritroverà presto a dover fare i conti con le correnti trasversali dell'amore e del denaro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,63 / 10 (36 voti)5,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gigolo' per caso, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

davide corsico  @  02/12/2015 11:22:04
   5 / 10
pellicola fiacca e noiosetta. all'inizio non sembra male, qualche risata la strappa... poi però si perde in vicende e in riflessioni di scarsa coerenza con la trama. un woody allen decisamente sotto tono, che non riesce a dare valore a questo turturro.
peccato.

Goldust  @  16/10/2015 09:23:14
   5 / 10
Nonostante la presenza nel cast di un Maestro come Allen, nel film di Torturro c'è poca attenzione per la storia: già dalla prima scena si parte in quarta con l'improbabile vocazione del protagonista, senza dare tempo ai personaggi di essere introdotti adeguatamente. E' appena più riuscita l'interpretazione filosofica che il nostro gigolò per caso dà dell'amore, più mentale che fisica, ed infatti Sharon Stone e la Vergara fanno l'amore con lui belle vestite ( sigh! ). Ritmo blando, ravvivato solo saltuariamente dall'estro di Allen. A proposito di Woody, al suo doppiaggio Leo Gullotta eredita il pesante testimone che fu di Oreste Lionello e se la cava egregiamente. Nel complesso però il film è deludente.

Buba Smith  @  11/06/2015 00:04:01
   4½ / 10

Può sembrare molto interessante... Ma non lo è.

Parte bene, per poi precipitare nella noia mortale, perdendosi in scene senza molto senso.

Da evitare.

steven23  @  25/05/2015 11:39:15
   5 / 10
Una trama incredibilmente esile e improbabile sta alla base di questa pellicola targata Turturro; Allen c'è, ma solo come interprete anche se si ha spesso la sensazione che sia lui a dirigere il protagonista e non viceversa.
Comunque, per quanto stringata la trama ci poteva pure stare... a mio parere ciò che non funziona qui è la realizzazione. La regia risulta alquanto piatta e non regala spunti degni di nota, la sceneggiatura non aiuta a rinforzare una storia già povera di per sé, inoltre c'è quella perenne sensazione di raffinatezza che il film sembra a tutti i costi voler mostrare, anche nei momenti in cui non ce n'è il minimo bisogno. La stessa colonna sonora a tratti risulta incredibilmente invadente e fuori luogo.
In più manca un po' di ritmo e la capacità, spesso vitale in una pellicola del genere, di strappare qualche sorriso.
Neppure il cast l'ho trovato bene in parte... Turturro appare visibilmente impacciato nel ruolo di Gigolò, Allen fa il suo compitino e la coppia Stone-Vergara è molto meno centrale di quanto mi aspettavo dopo aver visto il trailer. Un personaggio interessante poteva essere quello della Paradis che, però, non viene approfondito in maniera adeguata.

In definitiva direi un modesto intrattenimento che, però, si corre il rischio di dimenticare in fretta.

sim2704  @  11/04/2015 14:05:27
   5½ / 10
L'idea poteva essere interessante, ma manca un po' di ritmo e qualche battuta divertente...

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  13/02/2015 19:13:44
   4 / 10
Commedia lenta, poco interessante e con attori sottotono.

Trixter  @  09/12/2014 12:36:16
   5 / 10
Nonostrante i buoni propositi questo Gigolò per caso, a conti fatti, è un buco nell'acqua. Salvo solamente alcuni siparietti del sempre nevrotico Allen e qualche comparsata della coppia ad alto tasso erotico Stone/Vergara.
Per il resto, è lo stesso Turturro a steccare la parte, mai a proprio agio nei panni del gigolò. Per non parlare della Paradis, la cui entrata in scena segna l'inizio della caduta della pellicola verso una desolante noia.
Un film sull'amore, sulla solitudine, sui buoni sentimenti. Si, d'accordo, ma tutto troppo soporifero, lento, annacquato, pallido.
Un pò ingombrante ma molto godibile la colonna sonora.

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  18/07/2014 23:02:36
   4½ / 10
Non riesco proprio a definirla commedia.
Parte bene, ma scema dopo poco, pochissimo!

markos  @  17/06/2014 15:26:19
   4½ / 10
Commedia molto brutta, ho rischiato di addormentarmi a metà film.
Manca qualcosa, non decolla mai.
Sconsigliato.

marcogiannelli  @  03/06/2014 15:40:20
   4 / 10
amo Woody, ma questo è un film mooolto brutto

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  12/05/2014 10:07:00
   4 / 10
Briosa commedia alla Allen girata da Turturro, Gigolò per caso più che essere un film brioso risulta essere borioso, della tipica boria dell'ittellettuale da cineforum cui Turturro sembra voler appartenere e cui strizza l'occhio.
Un film che si rifà a tutta la tradizione stilistica di Allen con riferimenti nemmeno troppo celati a una certa commedia sofisticata francese, peccato che non solo non riesca a prenderne il meglio ma decisamente si adagia sul peggio.

Citazionismi fastidiosi, colonna sonora raffinatissima peccato che in alcuni momenti invadente e fuori luogo e soprattutto protagonista insopportabile nel suo clichè chic di uomo di cultura, che conosce il francese, i grandi autori la buona musica ma che ama i lavori semplici pieno di sensibilità e tombeur de fame...........sento già le unghie sulla lavagna!
L'appendice ebraica è affrontata in modo banale e quando entra in scena
Vanessa Paradis la noia comincia a farla da assoluto padrone.

Turturro è uno di quegli autori americani che vivono del mito europeo e che invece di cercare quel punto d'incontro tra cinematografie, cui Allen spesso è riusciuto, si adagiano ad uno scimmiottamento culturale dal fare snobbistico non riuscendo a crearsi uno stile proprio e finendo nell'assoluta irrilevanza ,come in questo caso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/05/2014 10.23.23
Visualizza / Rispondi al commento
bm_91  @  07/05/2014 14:26:45
   5½ / 10
Non che avessi grandissime aspettative da questo film, ma sinceramente speravo in qualcosa di più divertente, coinvolgente e magari anche sensato.

FurFante9  @  03/05/2014 15:33:34
   5 / 10
Come Sotto:
senza mordente e piuttosto piatto. Allen ha stufato con il solito repertorio gesticolazione nevrotica; idem la voce di Insegno/Schreiber

Invia una mail all'autore del commento sborzu  @  30/04/2014 12:36:17
   5 / 10
La crisi morde.
La vita frena.
La gioia passa lontano.
Il lavoro, lentamente, muore...

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/05/2014 12.32.58
Visualizza / Rispondi al commento
dagon  @  26/04/2014 22:30:14
   5½ / 10
Venduto, con la solita mentalità pataccara, per il film che non è, ovvero per una commedia con woody allen mattatore, questa pellicola di Turturro è invece sull'amore e sulla solitudine. Il tema però è sviluppato con una tale levità da far sì che il risultato finale sia senza mordente e piuttosto piatto e noiosetto. Allen francamente ha stufato con il solito repertorio di smorfiette e di gesticolazione nevrotica e la voce di Insegno, appioppata a Schreiber, mi fa l'effetto di unghiate sulla lavagna.

PHOENIX85  @  21/04/2014 17:45:57
   2 / 10
dal trailer mi aspettavo una commedia brillante e divertente,invece solo noia,noia e ancora noia

lampard8  @  20/04/2014 12:41:12
   4 / 10
Noiosissimo film, spento e con dei dialoghi davvero al limite dell'imbarazzante. Sconsigliato davvero

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net