gli amori immaginari regia di Xavier Dolan Canada 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gli amori immaginari (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GLI AMORI IMMAGINARI

Titolo Originale: LES AMOURS IMAGINAIRES

RegiaXavier Dolan

InterpretiXavier Dolan, Niels Schneider, Monia Chokri, Anne Dorval

Durata: h 1.35
NazionalitàCanada 2010
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2010

•  Altri film di Xavier Dolan

Trama del film Gli amori immaginari

Francis e Marie sono amici da tempo. Un giorno, a pranzo, incontrano Nicolas un loro coetaneo venuto dalla campagna in citta'. Basta uno sguardo perche' il ragazzo si trasformi per entrambi in un oggetto del desiderio. La loro amicizia rischia cosi' di andare progressivamente in pezzi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,96 / 10 (14 voti)6,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gli amori immaginari, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  19/09/2022 16:56:31
   8 / 10
Non posso non vederci un po' di manierismo e autocompiacimento nella costruzione di questo film, e nella caratterizzazione di alcuni personaggi e nella composizione della colonna sonora, persino nella scelta di qualche inquadratura.
L'ho trovato tuttavia a suo modo irresistibile, forse proprio in quelle caratteristiche che ho inquadrato come difetti. Non da poco, adoro il taglio che Dolan sa imprimere a ogni suo film; l'assenza di personalità non può mai essere personata.

mauro84  @  26/11/2021 21:35:14
   7 / 10
Stasera mi sono recuperato questa chicca di film del maestro del dramma amoroso canadese. Una trama molto interessante, un intreccio amoroso che mi ha emozionato nel suo complesso, può anche rispecchiare le vite di ognuno di noi.. Non ci si ama mai abbastanza se stessi per amare un altro o un altra..
Dal momento che l'amicizia diventa gelosia per le stesse persone và a pezzi..
Scenografia buona, realistica, location suggestive. Molto bella la fotografia.

Xavier Dolan: regista e attore. gran personalità e recitazione.. Piace e convince !
Niels Schneider: co- protagonista, piacevole presenza, recitazione buona
(una bella "coppia" con il regista attore Xavier Dolan)
Monia Chokri; piace e convince.. ha fascino e carisma.

Il regista, secondo me, in sto film, uno dei suoi primi, lontano dal famoso, e recente Mummy, si cuce una bella storia drammatica d'amore, un intreccio amoroso.. e il fattore amicizia e gelosia dominano.
Una gran colonna sonora, apprezzata molto.
Anne Dorval: mezza età e avanza.. è ancora molto carismatica e convincente nel suo ruolo.

pak7  @  26/03/2019 10:21:09
   6 / 10
Adoro Dolan, tanto che uno dei suoi film (Mommy) è tra i miei preferiti in assoluto, per non parlare di Laurence Anyways, altra pellicola meravigliosa.
Les Amour Imaginaires, invece, non mi ha dato le stesse emozioni, con personaggi che creano poca empatia con lo spettatore. Grande conferma, comunque, per l'eccellente tecnica registica del giovane canadese. Soundtrack come sempre di livello.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  22/01/2019 19:23:19
   6 / 10
Ho cercato di recuperare un po' tutti i film di questo giovane prodigio del cinema Francese e fino ad oggi questo è il titolo che ho apprezzato di meno.
Forse il piu' personale di Dolan, forse per questo si lascia andare ad un manierismo eccessivo pieno di rallenty e musica messa un po' a caso.
La vicenda è tragicomica ma non risulta ne' divertente ne' troppo drammatica...
Ha sicuramente fatto di meglio e non riesco a dare un insufficienza nemmeno qui.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  01/03/2017 10:26:17
   7 / 10
Ancora un triangolo amoroso? Ebbene si, ma se a raccontarlo è Xavier Dolan si può star certi di non imbattersi nel solito polpettone impregnato di melensaggini e banali atti melodrammatici. Ed in effetti "Les amours imaginaires" pur essendo -a mio modesto parere- il lavoro meno incisivo della breve ma brillante carriera del filmaker canadese, rifugge i clichè del sentimentalismo spiccio per attestarsi su un livello superiore, in cui il sentimento prende corpo attraverso una rete di passaggi realistici ed impulsivi nella loro urgenza di essere accolti.
L'amore in questione è quello provato da una coppia di amici, lui gay (lo stesso Dolan), lei etero, entrambi folgorati dal belloccio Nicholas, il quale mostra simpatia per entrambi teorizzando un orientamento sessuale ambiguo. Quello che agli occhi dei due innamorati pare un vistoso flirtare è forse solo un desiderio che nulla ha con vedere con Cupido e affini, ma un semplice bisogno di relazionarsi con un mondo stimolante per ragioni diverse da quelle suggerite dal cuore.
Dolan porta alla luce un amore unilaterale con il giusto equilibrio, gira alla sua maniera vanesia ed esteticamente ricercata ma non sbrodola mai eccessivamente nonostante i numerosissisimi ralenti e il lavoro sulle inquadrature fin troppo eccentrico. Esprime un' idea di relazione nel nuovo millennio, attraverso lo strane ménage à trois ma anche per mezzo di finestre quasi documentaristiche, in cui alcuni giovani (tra cui la tipa con gli occhiali vince per distacco) raccontano le loro esperienze, condisce il tutto con la consueta soundtrack per tutti i gusti spaziando dal rap degli House of Pain alla classica di Bach, dal synth-pop all'elettronica, fino alla "Bang Bang" versione made in Italy di Dalida.
Bravi gli attori, soprattutto Monia Chokri (peccato per il piccolo ruolo della Dorval). La storia magari non è poi così incalzante e a tratti sembra un po' trascinarsi con fatica, ma la visione lucida dell'autore, completamente aliena a certo cinema commerciale ridicolmente sognante e fiabesco, fa la differenza.

Danae77  @  01/07/2015 17:10:49
   9 / 10
Questo regista prodigio ha il dono di farti sentire una matassa....ti srotola, perchè è nell' interno più profondo che devi arrivare per far sì che i due capi possano incontrarsi ed avere un senso. L'amore come unica regola, anche quando il gioco è sporco.

sottopressione  @  30/05/2015 10:54:47
   9 / 10
Splendido questo film. come ha scritto qualcun altro Jules e Jim del XXI secolo. Dolan è un gran regista.
"La sola verità è l'amore sopra ogni ragione"
Chapeau.

impanicato  @  27/01/2015 01:03:35
   7½ / 10
E' il primo film di Dolan che vedo e ammetto che mi piace il suo stile. Forse un po' troppo compiaciuto e compiacente, ma é qualcosa di nuovo, di fresco, che attrae lo spettatore. Amo i ralenti proposti in questo modo ed ho apprezzato come utilizza bene la macchina da presa: una rivelazione. Particolari i primi piani sulle mani dei protagonisti, esprimono le loro sensazioni attraverso la gestualitá, come se fossero "italiani". Carina anche l'idea di introdurre qua e lá delle interviste fatte a mo' di documentario a ragazzi che parlano delle loro disavventure sessuali.
Il tema della pellicola é caro al regista poiché anche lui é omosessuale: Francis (interpretato dallo stesso Dolan) e Marie sono vecchi amici, ma si innamorano di Nicolas, un bellissimo ed irraggiungibile ragazzo. Inizia una lotta cieca tra i due contendenti facendo tremare la loro amicizia in favore di un amore tanto voluto, ma mai ottenuto.
Belle le performance degli attori, buone le colonne sonore, tra cui "Bang bang" della nostra Dalida.
Consigliato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR jack_torrence  @  19/08/2014 16:11:27
   7½ / 10
L'opera seconda di Xavier Dolan ha un unico difetto: un autocompiacimento stilistico che lo porta a non padroneggiare completamente una maniera che con il successivo capolavoro "Laurence anyways" diverrà stile. Qui i ralenti sono davvero troppi e, per quanto meravigliosi e ricchi di pathos, rischiano di risultare fine a se stessi (quali non vorrebbero essere: perché l'ispirazione di Dolan è squisitamente autentica).
Per il resto, questo Jules e Jim del XXI secolo è un'efficace ritratto delle nostre inquietudini contemporanee: la smania dei giovani protagonisti non sta più, come nel film di Truffaut, nelle gabbie della società, quanto in quelle interiori. Vorremmo amare, prima ancora di sapere chi siamo e sentire chi amare.
Questo è il melodramma di Dolan: quanto sono teneri, questi amori immagina(t)i.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  09/06/2014 23:35:30
   6 / 10
Non è malvagio come film, a tratti è pure simpatico ma dolan ha uno stile troppo da culattone e la cosa mi indispone un filino qualche volta...ok che è gay ma la caratterizzazione maniacale dei dettagli e degli aspetti più fastidiosi dei personaggi lo rendono snervante quanto una puntata di quel programma da mentecatto di quell'altro culandra su real time.
Marie poi è un cesso a pedali suvvia....

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2015 16.36.25
Visualizza / Rispondi al commento
maxco  @  25/05/2014 17:54:23
   8 / 10
Ancora non riesco a credere che un autore così dotato ed in grado di dar forma a film così meravigliosi non abbia trovato un distributore nel nostro Paese.
ITALIA! Terra straordinaria... brutto Paese...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net