gli avvoltoi hanno fame regia di Don Siegel USA 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gli avvoltoi hanno fame (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GLI AVVOLTOI HANNO FAME

Titolo Originale: TWO MULES FOR SISTER SARAH

RegiaDon Siegel

InterpretiManolo Fabregas, Shirley MacLaine, Clint Eastwood

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 1970
Generewestern
Al cinema nel Luglio 1970

•  Altri film di Don Siegel

Trama del film Gli avvoltoi hanno fame

Hogan, mercenario texano schierato con i patrioti messicani juaristi, salva sorella Sarah dalle mani dei banditi e la porta con sé. L'uomo deve incontrarsi con un colonnello juarista per organizzare l'assalto a un fortino francese. Scampati all'attacco degli indiani e tagliate le linee dei rifornimenti francesi, i due raggiungono il colonnello. L'attacco viene organizzato e vittoriosamente portato a termine. Hogan riesce a impadronirsi anche della cassaforte e fa infine una piacevole scoperta sul conto di "sorella" Sarah...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,92 / 10 (18 voti)6,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gli avvoltoi hanno fame, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Thorondir  @  20/05/2022 14:22:04
   6½ / 10
Questo di Don Siegel è uno dei classici western invecchiati male. Se all'epoca il connubio burbero quattrinaro/monaca poteva funzionare e destare scalpore, oggi appare qualcosa di assolutamente innocuo. E per di più non c'è qui la miglior mano di Siegel e la storia fila via senza particolari sussulti (anche se va segnalato un cero anti-colonialismo anti-francese). Il momento più riuscito è il finale, quei dieci minuti in cui il film esplode per violenza, messa in scena e potenza immaginativa.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  27/12/2021 17:18:30
   6½ / 10
Una coppia inedita (Eastwood - MacLaine) per un western misconosciuto diretto da Don Siegel un anno prima del ben più famoso Challaghan. Inizia benissimo, soprattutto grazie ai due attori, e alla bellissima (e purtroppo sconosciuta) colonna sonora di Ennio Morricone. E' un western che parte in commedia ma che, purtroppo, termina diventando un banale film d'azione. Si perde, quindi, lungo la strada: ma resta una divertente alternativa ai tanti western con Eastwood

Goldust  @  22/12/2020 09:04:09
   7 / 10
La coppia Eastwood / MacLaine fa faville e mantiene ad alta quota una pellicola western che alla fine è più una commedia, dove le situazioni non vengono mai prese troppo sul serio ed i delinquenti di turno sono più stupidi che pericolosi. Partendo dal primo incontro tra i due in pieno deserto la prima parte fatta di battibecchi ed avventure incredibili è davvero notevole; la seconda però non si può considerare alla stessa altezza ed è abbastanza telefonata la "dote" nascosta di sorella Sarah. Nel complesso però Don Siegel sa sempre il fatto suo e la visione del film è più che godibile anche grazie all' inconfondibile sottolineatura musicale di Morricone.

Romi  @  06/07/2018 10:48:20
   7 / 10
Considerato che il genere western non e' il mio genere, devo dire che questo film non e' male, forse perche' il western si intreccia con la commedia. La coppia Eastwood/MecLaine funziona benissimo.

daniele64  @  02/11/2015 13:20:58
   6 / 10
La prima volta che lo vidi , parecchi anni fa, mi era piaciuto di più . In effetti il mix di western e commedia non è proprio la mia passione . Alcuni momenti buoni
( essenzialmente l'inizio e la fine , con l'intermezzo della scena con gli indiani Yaqui ) inframmezzati ad altri più lenti e stiracchiati . Bravi i due protagonisti , con Eastwood che riprende il suo personaggio leoniano alleggerendolo un poco e con la MacLaine deliziosa nel tratteggiare un'improbabile monaca . Di mestiere la regia di Siegel , che ha fatto certo di meglio in molte altre occasioni . Efficaci le desertiche ambientazioni messicane e la colonna sonora morriconiana .

gemellino86  @  12/11/2013 17:42:52
   7½ / 10
Mi è piaciuto questo western con un bravo Eastwood e una bella McLaine nella parte della suora. Buoni i dialoghi. Da vedere in compagnia.

TonyMontana  @  02/02/2011 01:10:41
   5½ / 10
Un pò western un pò commedia questa pellicola del grande Don Siegel. Si regge tutto sulla gran coppia di attori, tuttavia la trama è un pò banale. Ciò nonostante il colpo di scena finale.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Simpatica, invece, la colonna sonora di Morricone.
Si puo consigliare ai fan di Clint Eastwood, ai patiti del western e a chi ha una certa perversione blasfema per le suore.

Cardablasco  @  26/07/2010 12:49:52
   8 / 10
A me è piaciuto molto,ottima la prima parte con un Clint alle prese con Suor Sara che se la vorrebbe fare ma accetta la sua fede in Dio,poi la fine grandiosa.
Musiche di Morricone favolose come i paesaggi da sogno

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo REDAZIONE maremare  @  18/05/2010 19:05:23
   7 / 10
Gli ultimi fuochi del cinema western in un film che, nonostante il binomio Eastwood-Siegel, ha più i tempi della commedia.

topsecret  @  18/05/2010 19:01:48
   7 / 10
Gradevoli e simpatici i personaggi di Clint Eastwood e Shirley MacLaine in questo western scorrevole e godibile, che offre buoni momenti di ironia ed altrettanti di azione e sentimento.
Un Eastwood più sornione del solito, meno duro dagli occhi di ghiaccio ma più incline all'approccio con una "casta" Shirley MacLaine, furba e con un segreto tutto da scoprire.
Una pellicola che merita un buon voto ed ovviamente la visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  24/10/2009 11:28:29
   6½ / 10
Western simpatico che nella prima parte è anche una commedia. I due protagonisti si sfidano in uno sfizioso battibecco pieno di gag puntellose e sottili. Poi il resto è poca azione e nessuna scena memorabile o che colpisca profondamente ( forse l'estrazione della freccia è una delle migliori ) e le musiche di Morricone sono atmosferiche ma non geniali come al solito.

LoSpaccone  @  19/05/2009 16:30:23
   6½ / 10
Un buon film western, con poca azione (se si escludono le sequenze finali) e che tende più verso la commedia soprattutto nella prima parte, che è anche la migliore. Inconfondibile la colonna sonora di Ennio Morricone.

johnny86  @  04/08/2008 15:21:27
   7 / 10
Non mi ha entusiasmato più di tanto, sicuramente non uno dei migliori di clint eastwood.... nonostante tutto si lascia guardare.
1\2 punto in più per la colonna sonora del nostro Ennio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/03/2008 23:53:29
   7 / 10
daccordo con chi mi ha preceduto nel sostenere che la prima parte è sicuramente la migliore...poi da quando i protagonisti non sono piu soli il film diventa un po monotono...perche la forza del film è proprio il duetto tra i due...simpaticissimo!

Pink Floyd  @  04/01/2008 21:35:31
   7 / 10
Parte bene ma con il passare del tempo cala notevolmente.
La coppia Siegel-Eastwood ha sfornato prodtti di ben altro livello!!
Certo, la Mac Laine come suora ce la vedo poco....
Comunque alla fine più una commedia che il classico western, simpatici i botta-risposta tra i due protagonisti.
Impreziosisce non poco la pellicola il supporto di Ennio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2008 16.07.17
Visualizza / Rispondi al commento
vitocortesi  @  30/11/2007 23:14:55
   7½ / 10
Un western di buon livello.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  11/10/2007 15:07:51
   7½ / 10
Divertente minore della coppia Siegel- Eastwood con l'aggiunta della fantastica Shirley Mclaine.
Siegel si era preso una bella vacanza e molto probabilmente si era divertito un sacco a girare questo bel mix tra commedia e western.

Dick  @  12/07/2007 00:48:35
   7½ / 10
Godibile e divertente western giocato più sulle gag che sull' azione, non risparmiandosi però un paio di scene cruda nel finale, con una simpatica coppia.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/08/2013 19.12.37
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058339 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net