gli ultimi fuorilegge (2019) regia di Ivan Kavanagh Irlanda 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gli ultimi fuorilegge (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GLI ULTIMI FUORILEGGE (2019)

Titolo Originale: NEVER GROW OLD

RegiaIvan Kavanagh

InterpretiJohn Cusack, Emile Hirsch, Antonia Campbell-Hughes, Danny Webb, Déborah François

Durata: h 1.40
NazionalitàIrlanda 2019
Generewestern
Al cinema nel Marzo 2019

•  Altri film di Ivan Kavanagh

Trama del film Gli ultimi fuorilegge (2019)

Un impresario irlandese trae profitto dalla conquista di alcuni fuorilegge di una pacifica città di frontiera americana, ma la sua famiglia viene minacciata e il numero delle vittime continua ad aumentare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,69 / 10 (8 voti)6,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gli ultimi fuorilegge (2019), 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  23/07/2023 21:52:07
   7 / 10
Western crepuscolare cupo e tetro,ben girato e caratterizzato da un' atmosfera dark in grado di conquistare subito lo spettatore.
Meno interessante nella trama,che ovviamente sa di già visto e risulta anche un po' prevedibile nei suoi risvolti, ma sostenuto da una grande prova di Cusack ( nei panni del cattivo),che ruba spesso la scena al il più tranquillo Hirsch.
Una piacevole sorpresa, consigliato.

daniele64  @  29/07/2022 14:48:23
   6½ / 10
Non è un West di eroi ... Tre fuorilegge arrivano in un sonnolento villaggio del Kansas ed impongono la legge del più forte ... Un insolito , recente caso di western autunnale , che ricorda un po' le atmosfere tetre e fangose di alcune pellicole dirette da Corbucci , Castellari ed Eastwood . La pellicola non è molto movimentata , è anzi abbastanza lenta , e le immancabili poche sparatorie sono " essenziali " e durano pochi attimi . Ambientazioni spesso buie e sempre melmose ( è girato in Irlanda ! ) e buone dosi di sangue e di cruda violenza rendono il film atipico ma interessante . Peccato verso il finale qualche momento apparentemente piuttosto illogico , con scelte quasi suicide di alcuni personaggi . John Cusack si sta inchiattendo quasi da somigliare a Michael Madsen , ma stavolta sforna una ottima prova da cattivo , al contrario di altre sue recenti interpretazioni che me lo facevano considerare un bel po' bollito ! La sua presenza ruba la scena al vero protagonista , Emile Hirsch ( che invece somiglia sempre di più a Jack Black ! ) , che impersona un becchino riluttantemente opportunista , almeno sino all' esplosione finale . Tra gli altri membri del cast si riconoscono alcuni volti noti , come quello della petulante Deborah Francois e del fanatico Danny Webb . Il regista è l' irlandese Ivan Kavanagh , che dirige bene una pellicola dalla trama alla fin fine abbastanza prevedibile , ma con un bel tocco tenebroso , quasi dark ( valorizzato dall' efficace fotografia ) , a mostrare il lato oscuro del sogno americano di tanti poveri coloni europei . Posso dargli un 6,5 abbondante ...

StIwY  @  23/09/2021 11:50:45
   6 / 10
Western atipico, ma si perde nell'ultima parte, con alcune forzature...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/09/2021 11.52.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/07/2021 12:19:03
   7 / 10
Per una volta il classico becchino dei film western diventa protagonista (anche se qui è piuttosto giovane rispetto ai suoi precedenti colleghi) all'interno di una cittadina dove sembra che il peccato sia stato estirpato. Non ci sono prostitute, alcol e sale da gioco.
Questo fino a quando non arriva la classica banda di cattivoni gestita dal capo di molte parole e dal grilletto facile.
Non è difficile entrare in questa comunita' fatta di rozzezza e ipocrisia e mettersi ovviamente dalla parte del bene.
Un buon film direi, avvincente al punto giusto.
Peccato per il finale che lascia forse troppe cose aperte...

topsecret  @  24/06/2021 14:03:12
   6 / 10
Un vero peccato l'aver seminato qua e là delle scene al limite dell'imbarazzante, dato che il film, nel suo complesso, si lascia guardare senza grossi problemi e sembra costruito in maniera apprezzabile, nonostante l'avversione per qualche personaggio irritante (quello della François su tutti).
Un vero peccato aver minato la credibilità della storia con momenti e dinamiche realizzate male, con il solo scopo di colpire lo spettatore con una buona dose di violenza ed efferatezza umana.
Il cast se la cava bene, il ritmo non cala e la location è molto funzionale ma un po' di cura nei dettagli e un pizzico di attenzione in più nella sceneggiatura avrebbero senz'altro giovato alla votazione finale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2021 15.34.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/05/2021 15:32:08
   7 / 10
Un western crepuscolare, del genere brutto sporco e cattivo che si allontana dai classici del genere per proporci un quadro plumbeo di una comunità condannata fin dall'inizio. Manipolata dal predicatore deciso ad estirpare il vizio nel piccolo villaggio, mantre i fuorilegge guidati da un John Cusack veramente in gran spolvero impone con la forza e con la violenza le sue nuove regole regole fatte di omicidi a sangue freddo. La figura di Patrick è intrappolata tra questi due mondi. Fa il becchino, di solito una figura di contorno per qualsiasi western, in questo caso dapprima coglie l'opportunità del miglioramente della propria attività, ma quando il Male supera i limiti della decenza si trasforma nel classico cane di paglia, una volta che la sua famiglia viene minacciata. Un'ottima fotografia dominata dal grigio plumbeo di una terra che non offre nessun spiraglio di sole, quasi a sottolineare la mancanza di una speranza ed i forti contrasti notturni dove si stagliano figure in chiaroscuro illuminate dal fuoco dell'inferno. Kavanaugh ci sa fare ed è una conferma dopo l'ottimo The Canal di qualche anno fa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  10/04/2020 11:03:35
   7 / 10
Interessante western europeo (girato in Irlanda), sporco, cupo, fangoso e pieno di morti nonostante la violenza non sia affatto il fil rouge della pellicola, più improntata a portare a galla le contraddizioni di una società incapace di autogovernarsi. Il mito della frontiera tra canti religiosi e uomini senza scrupoli viene messo alla berlina mostrando il lato più oscuro di una nuova possibilità nata dalla violenza, che dalla stessa trae sostentamento venefico in un viaggio verso la coabitazione pacifica assolutamente utopico.
Protagonista è il bravo Emile Hirsch, becchino di una piccola cittadina, in cui l' arrivo dello spietato Dutch Albert e dei suoi sgherri, gentaglia dal grilletto facile, permette all' uomo di fare denaro a palate. La mancanza di scrupoli però gli si ritorcera' contro nel momento in cui i malavitosi prenderanno di mira lui e la sua famiglia.
Ivan Kavanagh realizza un lavoro allergico agli eroi di frontiera, aderendo ad un crepuscolare realismo che ben si sposa con gli ambienti depressi, inoltre azzecca un villain decisamente malvagio a cui dà corpo con consumato mestiere un diabolico Jon Cusack.

VincVega  @  24/05/2019 15:05:04
   7 / 10
Buon western cupo e brutale, trainato dalle performance di un redivivo John Cusack (era a un po' che non ne imbroccava una) e di un sempre ottimo Emile Hirsch. Kavanagh non inventa nulla, ma riesce a realizzare una pellicola coinvolgente e dalla bella atmosfera.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net